Allora salve a tutti, innanzitutto vorrei spiegarvi la mia situazione e i miei obiettivi: ho 18 anni, prima di andare in palestra ero, come dire "magro" ma avevo comunque una muscolatura naturale, anche se non avevo mai fatto nessun tipo di sport avevo i pettorali e gli addominali sviluppati, le spalle larghe ma le braccia molto molto sottili.poi a 15 sono iniziato ad andare in palestra ed ero alto 1,80 e ho messo su pochi chili (1 o 2 in 4 mesi -.-) allora ho lasciato veramente scoraggiato e ci sono riandato un anno dopo (a 16 anni) per circa 6 mesi ed ero alto 1.85 e comunque risultati non ne vedevo nel senso che si ero aumentato molto di peso (sono passato da 70kg a 83kg) ma i muscoli non si vedevano!) e quindi riabbandonai di nuovo anche perchè ero stato colto dal dubbio: ma non è che se ci vado a quell'età rischio di smettere di crescere? e per fortuna non è stato così! ora sono alto 1.93e ho compiuto da poco 18 anni, ora mi ritrovo con un fisico "normale" cioè i muscoli non sono evidenti ma non sono nemmeno magro magro, la mia schiena e le spalle si sono ingrossate a differenza della panza che sta cominciando a crescere!
le braccia sono diventate "normali" ma a me non piacciono affatto. il mio obiettivo è quello di avere un fisico non troppo muscoloso ne palestrato, ma semplicemente aumentare di più la mia massa corporea e che i muscoli siano ben evidenti, soprattutto che aumentino le dimensioni mie braccia! e quello che vi chiedo è: posso incominciare gli allenamenti ora che credo di essere cresciuto abbastanza? per aumentare (senza steroidi proteine o amenie del genere) non troppo lentamente è meglio andare ogni giorno o alternativamente?
Segnalibri