Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
Inoltre si può anche "scegliere" se caricare più o meno il pettorale con una migliore adduzione delle scapole e conseguente maggiore allungamento muscolare.
In definitiva nella panca i pettorali si usano eccome, anche se intervengono sicuramente altri muscoli.

Detto questo le distensioni con manubri li trovo un ottimo esercizio perchè permettono i lavorare molto sugli stabilizzatori. In ottica prestazionale si traduce in un miglior controllo del bilanciere nel gesto da gara completo.
Ecco, non ho aperto bocca prima in merito alla questione: ma con le distensioni su panca con bilanciere il petto lo si coinvolge appieno o no?
Ma, per quelle che sono le mie informazioni a riguardo, la mia posizione è esattamente quella di marcoevfurn.
Per entrambi i paragrafi citati.