ciao teo
beh, in realtà per i russi non esistono i dinamici, le esecuzioni devono essere al massimo della velocità possibile con qualunque % (e infatti in gara sono mostruosi)
la seduta 6x2 x 80% (in verità credo che 75% sia la % + adatta) è in realtà una seduta "tecnica", una sorta di richiamo che supporta la progressione nelle altre sedute 6x3\6x4\6x5\6x6
è chiaro che per chi, come te, si allena mediamente a cedimento e con un volume molto alto, sembrerà di avere troppo buffer e al contempo di non lavorare in modo realmente dinamico (una seduta inutile insomma), ma questo è un problema nostro che tendiamo a confondere l'allenamento culturistico (che ha uno scopo ipertrofico) con l'allenamento per il powerlifting che invece è un qualcosa pensato per chi deve gareggiare in una disciplina sportiva
in questo senso il 6x2x80% equivale a degli esercizi di scatto e tiro in porta per un giocatore di calcio o a degli esercizi agli anelli per un ginnasta, non pretende di essere allenante per il vasto mediale o per i muscoli della fascia lata, non so se riesco a rendere l'idea.
d'altronde non penso che yuri chechi si allenasse a cedimento agli anelli (cioè finchè non cadesse a terra stremato da 3m di altezza) nè tantomeno carl lewis corresse fino a doversi fermare del tutto
cioè secondo questa mentalità (Che sto cercando di assumere) il powerlifting non è una tipologia di allenamento culturistico, ma è uno sport che SI SERVE di alcune tecniche del culturismo esattamente come fanno gli atleti di altri sport (nuotatori\giocatori di football\ginnasti) ma che con l'allenamento da palestra ha ben poco a che vedere.
ieri sera il proprietario nuovo della palestra mi ha chiesto: oggi fai gambe? NO, oggi faccio squat.
e non fai mai petto e dorso? NO, al limite faccio panca.



Rispondi Citando

Segnalibri