eheh vero (non è il mio caso, visto che sono praticamente SEMPRE a dieta)
naturalmente dipende dalle categorie di peso, nelle categorie leggere\medie ci sono spesso fisici piuttosto gradevoli (naturalmente il bbing è un'altra cosa).
si, ma infatti il mio dubbio veniva proprio da questoEffettivamente gli alimenti tra i quali scegliere restano ben pochi...gli albumi contengono sodio, è vero, però in assenza di carbo e con abbondati quantità di acqua questo può essere un vantaggio in quanto una buona quantità di sodio 15/20 giorni prima di una gara tiene sotto controllo la produzione di aldosterone e gli effetti ad esso collegati(possiamo approfondire volendo).
io ho seguito una metabolica per quasi 2 anni e ho potuto verificare quanto cambi la risposta al carico di sodio in seguito alla riduzione dei carboidrati.
oltretutto mi è capitato un paio di volte di manipolare i liquidi (carico\scarico di acqua e sodio) pre-gara per rientrare in categoria
naturalmente in modo + soft per non soffrire gli squilibri elettrolitici (cmq 2-2.5kg di peso corporeo si perdono abbastanza facilmente anche rispetto al peso della scarica di carbo)
ecco, infatti è proprio questo che mi incuriosisce e che vorrei approfondire perchè non ne capisco le motivazioni scientifiche.Per il latte il discorso non vale, in quanto non trattiene semplicemente acqua, ma pare aumenti lo spessore della pelle formando uno stato adiposo sottocutaneo.
non sto criticando la veridicità della tua affermazione che sicuramente sarà basata sull'esperienza pratica
Segnalibri