eh?
al quarto perchè?![]()
eh?
al quarto perchè?![]()
Semplice curiosità...non rischi di sprofondare al piano di sotto?
Forse un giorno mi farò anche io qualche attrezzetto nella mia stanza ma la mia paura e che nel riappoggiare il bilanciere a terra (cosa non proprio delicata) finisca di sotto.
Dovrei interpretare qualche geometra e o ingegnere edile
Interpella interpellaanche io sono al quarto piano, e nel fare stacchi ho una sorta di blocco mentale legato al fatto che devo riappoggiare piano il bilanciere. Il peso mi fa più paura in giù che in su...
.
ahahah ragazzi non so voi ma io al max ho staccato con 130kg! e a terra ho messo dei blocchi di legno pieno rivestiti di gomma
per cui se sfondo così, vuol dire che se due persone di 70kg cadono per terra a casa mia finiscono al piano di sotto, mi sembra un po' improbabile!
per quanto riguarda il rumore.. beh di certo non lo lascio cadere a peso morto però sotto ho uno studio che ovviamente di sera è chiuso e quindi..!![]()
6/5/09
Gambe
- leg press
risc + 5-7-9-13-13 @200-180-160-140-120kg
- stacchi rumeni
4x6 @66kg
- leg extension
3x10 @50kg
- leg curl
3x8 @50kg
- calf alla pressa
4x12 @70-70-60-50
Spalle
- spinte in alto manubrio singolo
4x8 @18kg
- alzate laterali
4x10 @6kg
- aperture posteriori alla macchina
3x12 @25kg
note:
oggi meglio tutto (tranne il calf, ma ero a pezzi!), ma sono uscito dalla palestra barcollando!![]()
L'impatto di una persona è diversa dall'impatto della ghisa una persona che cade impatta su una superficie più grossa e mentre i 70kg impattano a grande velocità su una superficie molto ristretta (pochi cm quadrati) per questo avrei paura di bucare il soffitto...e poi manca la soddisfazione si lanciare i grossi manubri al suolo dopo le distensioni![]()
si ma i blocchi di legno che ho distribuiscono il peso su una superficie nettamente maggiore![]()
sono alti 10 cm (i dischi che ho sono max da 10kg quindi i blocchi mi fungono anche da rialzi per arrivare all'altezza regolamentare), lunghi 40cm e larghi 30cm in legno pieno!
e sopra e sotto ci ho messo un foglio di gommapiuma (tappetino per ginnastica)
no vabbè, non lo lascio cadere, ma non eseguo l'eccentrica, lo accompagno soltanto!
Essere accorti in discesa è fondamentale,se lo lasci precipitare al suolo rischi anche di farti male e poi controllare il peso credo dia anche un aiuto all'alzata stessa dato che diventi più padrone del carico![]()
programmazione per il prossimo mese (sarà sicuramente soggetta a variazioni):
A
Petto
Panca piana 3x3/4x2/5x1 carico crescente
Panca inclinata 4x6/8/10/12
Panca manubri presa neutra 3x12
Bicipiti
Trazioni presa supina 1xmax
Hammer curl 4x8 carico decrescente
Curl concentrato 3x12
B
Gambe
Squat 3x3/4x2/5x1 (carico crescente) + 6/8/10 (carico decrescente)
Stacchi rumeni 4x6/8/10
Calf 4x12
le gambe sono i gruppi che ho più avanti (come massa non come forza) e siccome avevo sospeso squat e stacchi per un fastidio agli adduttori, per il momento reintroduco solo lo squat come fondamentale e vedo come va.
Spalle
Spinte in alto manubrio 4x8
Alzate laterali 3x10
Alzate posteriori su inclinata 3x12
C
Dorso
Trazioni prese prona/supina/neutra 9x3 (passo a 4 reps gradualmente)
quelle prone le faccio in deloading come consigliato da somo
Rematore yates 4x6/8/10/12
Rematore manubrio 3x12
Tricipiti
Dip 4x8
French press su inclinata 3x12
----------------------------------------
avrei voluto introdurre le scrollate ma non sono riuscito ad incastrarle (avevo pensato di metterle al posto delle spinte manubrio per le spalle, ci penso).
lavoro per extrarotatori e addominali ancora da incastrare.
Quoto. E poi la rigidezza dei dischi è altissima se paragonata a quella "burrosa" di una persona, che invece aiuta a smorzare la violenza dell'impatto.
Purtroppo siamo in 2
Scusa V se ti inzozzo il diario con questi discorsi di edilizia...![]()
figurati! più zozzo è meglio è!![]()
Segnalibri