Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: densità: questa sconosciuta..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    meglio così allora penavo di non aver capito niente!

    domanda:
    può essere utile affrontare un meso (2 week solamente) in questo modo come ultimo shock prima di cominciare la definizione??

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    meglio così allora penavo di non aver capito niente!

    domanda:
    può essere utile affrontare un meso (2 week solamente) in questo modo come ultimo shock prima di cominciare la definizione??
    Boh... io penso che hai nostri livelli pensare a queste cose sia come togliere 100kg a una portaerei x vedere se va più veloce Poi magari dico czzte!

    Soprattutto ai nostri livelli io tenterei di mantenere in def i livelli di forza stabili ....
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,556

    Predefinito

    Si, ovviamente era errata corrige.SONO WO DI DENSITA'!!!!

    Come shock per 2 sett?? Francamente lo vedo poco utile..tu dici così forse perchè hai visto il mio diario di recente ma non calcoli la programmazione nel complesso che era ad accumulo di volume progressivo.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    secondo me questi sono approcci che rendono di + sul medio-lungo termine proprio perchè è necessario adattarsi all'allenamento DENSO per esprimere una buona intensità

    oltretutto il corpo umano si adatta con buona velocità e continuità a questo genere di stress, quindi si stalla poco e tardi (ma penso, opinione personale, che una volta che si inizia a stallare nn se ne esca +, anche perchè il volume nn può essere aumentato all'infinito, così come nn si possono ridurre oltre certi limiti i recuperi... bisognerà agire su altre variabili)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,556

    Predefinito

    E' per quello che imho x un atleta entrano solo nel contesto di una periodizzazione. Poi sono presi su base costante per altre esigenze tipo manager con poco tempo ecc e possono dare ugualmente dei buoni risultati.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Si, ovviamente era errata corrige.SONO WO DI DENSITA'!!!!

    Come shock per 2 sett?? Francamente lo vedo poco utile..tu dici così forse perchè hai visto il mio diario di recente ma non calcoli la programmazione nel complesso che era ad accumulo di volume progressivo.


    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    secondo me questi sono approcci che rendono di + sul medio-lungo termine proprio perchè è necessario adattarsi all'allenamento DENSO per esprimere una buona intensità

    oltretutto il corpo umano si adatta con buona velocità e continuità a questo genere di stress, quindi si stalla poco e tardi (ma penso, opinione personale, che una volta che si inizia a stallare nn se ne esca +, anche perchè il volume nn può essere aumentato all'infinito, così come nn si possono ridurre oltre certi limiti i recuperi... bisognerà agire su altre variabili)
    grazie delle delucidazioni!ho le idee un pò più chiare..

    ma non troppo quindi chiedo ancora 2 cose..

    quindi per poter seguire con profitto un metodo di alenamento del genere si deve:
    -avere già alle spalle allenamenti con volume elevato
    -essere un atleta avanzato

    è + saggio applicarlo solo a un distretto carente piuttosto che a tutto il corpo?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,556

    Predefinito

    Si io direi:
    + high carbs
    + tolleranza al volume
    + maturità di allenamento

    Per quanto riguarda i distretti l'edt è per tutto il corpo no way out.
    Il GVT si può fare per tutto il corpo ma Poliquin lo consiglia nei distretti lacunosi, magari in SS agonista/antagonista.
    Il Gironda sarebbe per tutto il corpo (c'è una routine specifica) ma si può adattare volendo.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    perfetto!
    grazie ancora della disponibilità!

Discussioni Simili

  1. la depilazione...questa sconosciuta...
    Di leoroma nel forum Rest Pause
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 14-03-2006, 12:32 AM
  2. PROGRAMMAZIONE questa sconosciuta.. continuazione del thread.
    Di Alex1981 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 28-09-2005, 12:30 AM
  3. alimentazione:questa sconosciuta:)
    Di Sephirot nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-03-2005, 01:48 PM
  4. Definizione questa sconosciuta
    Di noxdark nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26-02-2005, 09:14 AM
  5. Caffeina questa sconosciuta per me
    Di LaMarty nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 07-02-2005, 09:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home