Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: gare di panca piana

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Cavolo 3 risposte di 'peso' scrivo in un unico post a tutte' 3 , io vi do' ragione su tutte le cose che avete scritto...io stesso ho criticato il metodo della FIPCF nelle gare di panca piana e non mi son permesso di criticare la FIPL,la frase ''loro fanno l'arco e noi no'' era un esempio delle discussioni che sento in palestra...io vorrei dire che ne vedo a decine di ragazzi che vengono in palestra che e' affiliata FIPCF per chiedere se possono gareggiare ecc ecc, se gli dici che la gara si svolge fuori dalla nostra regione (sardegna) almeno il 99% se ne va' a gambe levate.
    La frase di EnricoPL non la condivido:''Chi fa gare in fipcf non viene a farle in FIPL, nemmeno se la stessa facesse gare raw, per il semplice fatto che prenderebbe nulli da tutte le parti.''
    Non la condivido perche' se i ragazzi si allenassero per gareggiare con le regole delle FIPL non farebbero nulli,magari solleverebbero qualche kg(o decine di Kg) in meno,non vengono a parer mio a parte la distanza ma anche perche' le palestre affiliate a voi son poche e la disinformazione e' tanta,quindi persone che stanno iniziando e sono affascinate da questo mondo spesso passano dalla parte di FIPCF solo per un motivoerche' e' piu' presente nel territorio e se non li prendi dalle palestre dove li trovi gli atleti ?
    Per un mancato accordo a livello burocratico e non solo,di cui si capisce perfettamente di chi e' la colpa ( mi son letto sia il topic sul Biathlon sia l'organigramma col regolamento della FIPL in cui son spiegati bene i motivi del mancato accordo con fipcf e col coni di cui parlava prima EnricoPl) con questa divisione si sta togliendo a questo sport una grossa fetta di atleti che potrebbero gareggiare e dare al Powerlifting piu' visibilita' sia in Italia che all'estero,gli atleti sarebbero molto piu' motivati a competere e anche per gli allenatori sarebbe piu' stimolante,l'ideale sarebbe oltre che un unificazione del regolamento e attrezzature di gara(chiaramente quelle FIPL)un punto di base in ogni regione dove poter fare gare chiaramente con arbitri e attrezzature regolare a livello regionale prima di poter passare a un livello nazionale perche' andare a fare un campionato Italiano direttamente senza aver mai provato un alzata in gara per me e' un passaggio troppo traumatico e tanti mollano anche per questo,prima per quanto riguarda il regolamento e' stato fatto l'esempio del calcio''come se ci fosse una federazione parallela che gioca a calcio in 12''....ma quanti giocherebbero a calcio se per fare una competizione ufficiale ci si deve spostare di 500 o 1000 Km per una o piu' volte l'anno?non sarebbe lo sport nazionale perche' non e' accessibile a tutti e sino a quando non si fara' qualcosa per renderlo piu' accessibile a tutti restera' uno sport sempre piu' di nicchia.
    Purtoppo quando ci son di mezzo soldi e interessi e' difficile che qualcuno faccia un passo indietro,io spero che sopratutto il coni si dia una mossa perche' continuare cosi' e' improponibile e quello che da fastidio e' che non e' una cosa impossibile da fare,difficile si ma non impossibile.
    Ultima modifica di Alex78; 14-04-2009 alle 10:30 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    io capisco le tue ragioni e di base non posso darti torto, se non per il fatto che le gare fipl, tutte senza distinzione, vengono fatte con una media di 80 atleti a competizione che provengono da tutte le regioni d'italia non solo della regione dove si svolge la competizione. Lo spostarsi per fare una gara purtroppo è un fattore che taglia fuori molte regioni, in primis le isole, ci vuole però anche uno sforzo da parte degli atleti.

    La copertura regionale la FIPL per motivi economici non essendo affiliata CONI non è in grado di garantirla, pero' le gare vengono effettuate su vari fronti, non solo al nord. Il trofeo Bertoletti di panca lo scorso anno si è svolto ad Agrigento, e quando dico svolto, intendo proprio un camion con attrezzatura regolare che si è spostato da Milano ed ha allestito li la manifestazione. Cosi come l'anno prima a Salaparuta in provincia di Trapani e qualche edizione precedente nel 2003 a Ragusa, l'affluenza e la partecipazione è stata veramente tanta da parte degli atleti sicliani.

    Le occasioni ci sono, noi che gareggiamo da piu di 15 anni in FIPL non ci siamo mai posti il problema di dove è la gara e siamo andati. Lo facevo da studente e lo faccio ora che ho un lavoro. Alla fine sono 5 gare l'anno, due complete e tre di specialità, uno sceglie quella a cui vuole partecipare e magari rinuncia a qualche altra cosa se veramente ci tiene a mettersi alla prova in modo serio. Speriamo per il futuro di poter coprire meglio il territorio, anche grazie alla gare promozionali della FIBAt di tonymusante e poter aumentare il numero degli eventi, per il momento la situazione è questa e gli sforzi che la FIPL fa per divulgare questo sport sono tantissimi.

    Le informazioni ci sono e sono sempre disponibili sui forum e sul web.
    La FIPL ha un sito che dal 2002 informa sul mondo del PL in modo puntuale; foto, risultati, record, video, archivi di documenti. Il tutto messo in piedi con del mero volontariato. La fipcf ha qualcosa di simile per il PL? No. Per la fipcf gli iscritti a queste competizioni servono solo per giustificare la propria attività federale e racimolare fondi per il sollevamento pesi. Non c'è in fipcf un progetto per sviluppare queste competizioni; a questa sigla il PL non interessa mettetevelo bene in testa.
    Io sinceramente da atleta non prenderei mai parte a competizioni organizzate in questo modo e da questi soggetti. Che si occupassero del weightlifting e lasciassero organizzare il PL a chi ci mette passione, cuore, ama e conosce questo sport.

    tutto quanto scritto sopra, ovviamente senza nessuna polemica. E' semplicemente la mia opinione e chiunque partecipa o semplicemente viene a vedere una gara FIPL, non può che concordare.
    Spero di poterti vedere a qualche gara, tra l'altro in progetto per l'anno prox c'è la sardegna....(silvas ti prego ti prego ti prego, facci venire a fare il Bertoletti d'estate da voiiiiiiiii )

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    X enrico e tonym:
    ti ricordi il ragazzo che vendeva scarpe da weightlifting alla gara di stacco da terra a Taneto?
    E' un presidente regionale. Sono andato da lui a chiedergli come andava, così per gentilezza. Conta che per stare lì non gli ho chiesto neanche un euro, gli ho semplicemente detto "da uomini, se fai bene mi dai qualcosa, altrimenti amici come prima".
    Questo qua mi ha preso sottobraccio dicendomi:
    "vedi da noi, anche le gare regionali hanno più partecipanti, ho venduto 3 scarpe in croce". Lo stavo per farlo picchiare da dei sicari lì presenti quando ha aggiunto "gestendo tutta l'attrezzatura la vostra federazione strozza volutamente le competizioni, vedi, noi ci autofinanziamo con in corsi didattici". Hanno le idee chiare, vedo.
    C'era un disco di frank zappa che si chiamava più o meno così: "we are in it, only for the money".

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,782

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
    X enrico e tonym:
    ti ricordi il ragazzo che vendeva scarpe da weightlifting alla gara di stacco da terra a Taneto?
    E' un presidente regionale.....................
    ........................OMISSIS................... ...........................
    ha aggiunto "gestendo tutta l'attrezzatura la vostra federazione strozza volutamente le competizioni, vedi, noi ci autofinanziamo con in corsi didattici". Hanno le idee chiare, vedo.
    C'era un disco di frank zappa che si chiamava più o meno così: "we are in it, only for the money".

    hanno il bernoccolo degli affari e del finanziamento ;
    a quel signore ho domandato il prezzo di un carrello porta pesi, che mi sarebbe stato utile in palestra per spostare i dischi agevolmente dal retrostante magazzino alla sala, quando si allenano i Tony's.
    A prescindere dal costo piuttosto elevato di listino, che non dipende da lui ma da Pallini o dall'altra ditta cinese di cui si serve, mi sono informato su quanto mi sarebbe venuta la spedizione da Piacenza (mi pare) a Roma; mi ha risposto "ah beh, non dovrebbe venire molto: direi sui 150 € (!!).
    Ho pensato che - anzichè col corriere e cumulativo con altri trasporti - me lo volesse spedire tramite un volo con scalo intermedio alle Canarie e ho detto: "va be', lo prendo la prossima volta che passo da quelle parti decidendo, nel contempo, che avrei fatto meglio ad applicare delle rotelle a qualche porta pesi già in mio possesso.
    Certo così non ho contribuito al sostentamento del locale Comitato regionale

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Certo così non ho contribuito al sostentamento del locale Comitato regionale
    Vedi ? Non si fa così... Non fai girare l'economia.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Per quello che mi riguarda ho avuto la sfortuna di entrare in contatto con il comitato fipcf della mia regione...gente davvero pessima sportivamente (e non solo purtroppo). Mi spiace dire questo perchè io sono una persona senza pregiudizi e che non generalizza mai, ma si capisce al volo che a questi dello sport e degli atleti che hanno una passione vera non gliene puo fregà di meno, pensano ai soldi e a fare piu tesserati possibili; poi il pizzo annuale x il tesserino è davvero scandaloso...mannaggia a loro! Per fortuna me ne sono liberato presto quando ho capito l'andazzo e l'esperienza è durata ben poco!

    Un altra chicca l'ho scoperta quando ho saputo che organizzavano anche gare di lat-machine e tiro alla corda (mi sembra) dando la stessa importanza a queste cialtronate rispetto a delle gare di panca. Che tristezza!

    La bellezza dello sport è quando viene praticato solo per pura passione, senza la passione lo sport è morto, non è sport e la passione non deve essere solo da parte degli atleti, ma anche di chi organizza.
    Sacrificarsi per organizzare una gara come ha fatto Tony due domeniche fa, come ha fatto Ado recentemente e come fa x 5 volte l'anno la FIPL, oltre a tutte le altre persone che x solo volontariato si dedicano per il meglio del nostro sport, ci deve far capire che è davvero una fortuna che questo sport sia rappresentato ufficialmente da persone che ci mettono tutto l'impegno possibile. Dovrebbe bastare questo per capire la differenza che si ha con altri ambienti. E' davvero un piacere poter condividere la propia passione con persone come Giovanni, Enrico, Ado e tutti gli altri che si sacrificano in continuazione dando la loro massima disponibilità senza averne un tornaconto personale.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CinghialePL Visualizza Messaggio
    Un altra chicca l'ho scoperta quando ho saputo che organizzavano anche gare di lat-machine e tiro alla corda.
    Lat machine ?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_PL Visualizza Messaggio
    tutto quanto scritto sopra, ovviamente senza nessuna polemica. E' semplicemente la mia opinione e chiunque partecipa o semplicemente viene a vedere una gara FIPL, non può che concordare.
    Spero di poterti vedere a qualche gara, tra l'altro in progetto per l'anno prox c'è la sardegna....(silvas ti prego ti prego ti prego, facci venire a fare il Bertoletti d'estate da voiiiiiiiii )
    Ti capisco perfettamente ,di sicuro verro' a vedere la gara e portero' pure qualche allievo della palestra anche se per la maggiorparte sono pesisti, in stacchi e squat se la cavano bene....per curiosita' la zona e' stata gia' scelta?

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    no al momento solo "rumors".

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6

    Predefinito Www

    Eeee

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6

    Predefinito Fipcf???

    Ho letto per caso la discussione e posso confermare che la Fipcf non ha alcuna titolarità sul powerlifting e nessun dirigente conosce la materia, ma questa per chi è nel settore non è affatto una novità.
    Quello che molti ignorano è che nella Fipcf sono carenti anche nella conoscenza e nell'organizzare gare di weighlifting, tanto che la disciplina viene ormai praticata da pochi, a tal proposito vi invito a dare un'occhiata al calendario federale.
    Ad Enrico faccio notare che per crescere non serve il CONI (nelle federazioni sportive i soldi girano solo nelle tasche di pseudo dirigenti e sono solo gli spiccioli ad essere dirottati sugli atleti e sull'organizzazione delle gare) ma l'impegno delle società e della Fipl stessa che deve patrocinare gli eventi meritevoli.
    Al cinghiale invece dico, per onor del vero, che la gara di Antrodoco è stata organizzata dalla Fibat unitamente al sottoscritto che ha messo, tempo, camioncino, palazzetto, pesi, pedana, bilanceri...poi se qualcuno degli ambienti romani ha come al solito avuto da ridire, pazienza, vorrà dire che l'anno prossimo si tornerà negli scantinati.
    Ciao.

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    197

    Predefinito

    no no, il coni serve!
    ti faccio l'esempio della mia palestra:

    ci alleniamo noi del powerlifting parma, che come si può vedere abbiamo un movimento piuttosto vasto, tanti giovani, qualcuno che gareggia all'estero, viene spessissimo gente da fuori apposta per allenarsi con noi ecc.
    poi c'è un gruppettino che fa weightlifting, due ragazze che si allenicchiano, un ragazzone del gana, forte ma comunque lontano da livello internazionale e un ragazzino di 16 anni alle straprimissime armi. Stop

    Noi: non abbiamo una sega. Ci dobbiamo pagare di tutto e di più.
    Loro: bilanceri maschili, bilanceri femmini, pedane, ad ogni componente della squadra hanno appena dato il calendario ufficiale EWF, qualche attrezzatura personale, e sicuramente rimborsi spesa a gogo per i capisquadra.

    Non farei mai e poi mai cambio, ma un po' di pila non guasterebbe, giusto per pagarsi le fasce da squat.

  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spartak Visualizza Messaggio
    Ad Enrico faccio notare che per crescere non serve il CONI (nelle federazioni sportive i soldi girano solo nelle tasche di pseudo dirigenti e sono solo gli spiccioli ad essere dirottati sugli atleti e sull'organizzazione delle gare) ma l'impegno delle società e della Fipl stessa che deve patrocinare gli eventi meritevoli.
    non mi sembra di aver mai detto il contrario.

    Al cinghiale invece dico, per onor del vero, che la gara di Antrodoco è stata organizzata dalla Fibat unitamente al sottoscritto che ha messo, tempo, camioncino, palazzetto, pesi, pedana, bilanceri...poi se qualcuno degli ambienti romani ha come al solito avuto da ridire, pazienza, vorrà dire che l'anno prossimo si tornerà negli scantinati.
    Ciao.
    e cosa avrebbe detto silvio che non è in linea a quello da te espresso qui sopra? ma soprattutto, chi sarebbe il qualcuno "degli ambienti romani" che ha avuto da ridire su quanto da voi fatto? per quello che ne so io nessuno anzi ci sono state solo lodi. Se a te viene riportato diversamente, anche perchè non so con che cognizione esprimi questa opinione, non posso farci nulla.

    Per quanto mi riguarda, questo qui sotto è quello che penso e che ho postato sul forum di AOS in risposta anche ad un intervento di Ado, dove per altro anche lui, lodava la vostra iniziativa:

    _________________________________________
    ciao Ado,
    ti vorrei rispondere su quanto hai scritto, e anzi se ci fosse la possibilità di approfondire il discorso, vorrei anche parlartene personalmente a quattr'occhi perchè la ritengo una cosa molto importante.

    qui non credo nessuno metta in discussione le gare FIPL, che 5 sono all'anno e quelle devono restare, per quanto mi riguarda: due compelte, due di panca, una di stacco. stop. Un atleta agonista che gareggia a quel livello non è nemmeno interessato a farne altre, se non come test personale.

    Il problema qui è dare riconoscimento ufficiale ad una gara come quella organizzata da Giovanni, Paolo, Giorgio dove non deve contare come prima considerazione il livello generale degli atleti che partecipano, ma la divulgazione di questo nostro sport.
    Il fine deve essere avvicinare le persone a fare gare. Non importa se poi tutti non verranno a fare gare FIPL con l'armatura. La cosa importante è fare uscire la gente dalle palestre e farle venire su una pedana, giudicati da arbitri e persone competenti che conoscono e amano questo sport e lo fanno praticare con tutti i crismi. Dobbiamo far conoscere il powerlifting con le regole che sono proprie di questo sport.
    L'introduzione della categoria "specialist" nella gara promozionale fibat è stato un grande passo avanti. Da la possibilità a chi è all'inzio di vedere dal vivo agonisti che fanno questo sport da anni e che hanno raggiunto un livello medio alto che sicuramente non è riscontrabile in nessuna delle palestre nelle quali sono iscritti (altrimenti anche loro sarebbero stati conivolti e portati in FIPL per il solo fatto di frequentarli).

    In sostanza quello che dovresti chiedere al consiglio, non è la categoria raw alla coppa italia, ma il riconoscimento, la divulgazione e la possibilità di sostenere e pubblicizzare, gare come questa di Giovanni anche dal sito FIPL.
    Quello che deve capire il consiglio, è che in tutti gli sport ci sono diversi livelli di competizione. Nessuno chiede a Luciano e Laura di spostare il camion e tutta l'armata fipl per una gara di questo tipo. Da quello che ho visto domenica, tutto funzionava alla perfezione, magari sarebbe filato ancora meglio con due arbitri in più, se non altro per dare il cambio a chi si è fatto il culo tutto il giorno. Basta, non serve altro. Se non si delega l'organizzazione di eventi di questo tipo a persone che sanno organizzarli, non riusciremo mai ad incrementare il movimento del PL in italia, compito che resterà delegato i capi palestra delle società che già ne fanno parte.

    Per quanto concerne l'organizzazione:
    E' giusto che a queste gare non ci sia l'attrezzatura Eleiko, Shnell, è giusto che a queste gare ci sia solo la pedana di compensato, è giusto che a queste gare non ci sia il monitor per controllare l'andamento della gara.
    Ripeto, in tutti gli sport ci sono dei livelli: la gara regionale non ha lo stesso livello e prestigio di un centroitalia che non ha lo stesso di un nazionale che non ha lo stesso di un europeo o mondiale.

    Noi in FIPL siamo abituati bene perchè c'è dietro una macchina organizzativa, che con poche persone, riesce a mettere in piedi gare di livello internazionale sia come conduzione (arbitri, giuria, tavolo di gara) che come scenografia e materiale a disposizione (sia in penda che in riscaldamento). Tutto ciò è fantastico e dovremmo essere sempre grati a queste persone che ci permettono di praticare il PL in queso modo. Però per divulgare questo sport e per farlo decollare, non servono le apparizioni in tv, non è sufficiente scrivere sulle riviste specializzate. Dobbiamo creare eventi come quelli di giovanni che attirano persone.
    Il bacino di utenza che potenzialmente puo' praticare questo sport in Italia è molto elevato, dobbiamo cominciare a farci conoscere non come sigla federale elitaria ma come sigla che promuove e tutela questo sport e come l'unica in grado di farlo veramente.

    ______________________________________

    Nota bene che parlo principalmente di Giovanni in questo post, in quanto iscritto in quel forum e persona conosciuta in quella board. Avrei potuto tranquillamente parlare di te o di giorgio allo stesso modo.
    Quindi detto questo, non capisco perchè questa tua vis polemica con questi interventi, quando mi sembra palese che siamo tutti daccordo, almeno le persone intervenute in questo thread, sull'utilità di gare promozionali come quelle della fibat.

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    grazie a tutti per le informazoni
    chiedevo se eistevano altre gare oltre a quelle fipl perchè a luglio ho la sessioni d'esame e quindi venire a Camaiore risulterebbe compliato e la gara di Livorno è disante sia cm spazio sia cm tempo.
    vedrò di organizzarmi...

Discussioni Simili

  1. panca alta senza abbandonare la panca piana
    Di antanix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 24-01-2009, 10:41 AM
  2. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM
  3. Due gare di Panca OPEN a Torino
    Di irongladiator nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 10-08-2007, 08:19 PM
  4. Riguardo alle gare di panca piana
    Di Su Malloru nel forum Strength's Related
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 30-05-2007, 06:11 PM
  5. panca piana o inclinata ?..
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-02-2003, 02:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home