Anche la tua è una carb cycling...modello semplice come quello di Andrea..ON/OFF. La ricarica viene gestita dalla bilancia in base agli obiettivi ed al MB, non c'è nulla di magico dietro, una semplice manipolazione di calorie e soprattutto chos![]()
- spinte @26 e con RP @32
- panca 2x10@92/82 (prima sette colpi)
- dip 2x10
- 7's @40 dalla 4a @35
- estensioni unilat un braccio 3x12@16
- reverse push down 50RP@15 lat machine
oggi non sono stato molto bene...senso di nausea per tutta la mattina e si è attenuato tutto il pome. niente insalata ne ketchup a pranzo
allenamento non al 100% causa un po di cazxi per la testa con il lavoro...posso fare meglio. fancul0
Da oggi inseriamo una modifica per tutti i WO salvo indicazioni contrarie: NIETE CEDIMENTO!!!
E con cedimento da evitare intendo:
+ Complete muscolar failure
+ Concentrica interrotta per + di un secondo
Se ne avrai la possibilità inseriremo delle tecniche qua e là ogni tanto...
perchè?
Oggi ti alleni così:
Dips presa larga per il petto con sovraccarico:
+ 4X8/10 R2'
Panca inclinata a 30° con manubri:
+ 4X10 R90"
no lock out squeeze 1" TUT 3/1/1/1
Croci ai cavi su panca piana:
+ 7's R30" gomito leggermente piegato no lock, squeeze sopra lo sterno
STRETCH
Push down unilat al cavo alto:
+ 3XbraccioX8/10 R1' pesante..cerchiamo densità non volume
Polpacci:
+ 60 reps @ 12-15RM R30"
Cardio 20'
Ultima modifica di menphisdaemon; 20-04-2009 alle 09:54 AM
Nel senso che se hai bevuto tanto sei deidratato quindi il peso REALE è più alto.
Push down x triceps si...ma è giusto da tenere il tono.
Ma ti sei allenato ieri??!Come ***** pensi di allenare il petto oggi se ieri hai fatto spalle??!
Ieri toccava cardio a digiuno..
Segnalibri