Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: bici e trici in fase di pompaggio x 4ca

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    796

    Predefinito

    4ca ho letto vari post in cui parlavi di allenare il recupero della possibilità di allenarsi anche 4 volte se tu dovessi passare quindi dalle 3 volte alle 4 cercando di non sovrallenare i muscoli chiamandoli in causa in troppi allenamenti e non facendoli recuperare come suddivideresti il corpo in quali giorni di alleneresti e in quali riposi?

    3allen in fase di forza

    intenità e pompaggio?4 ma come?

    può andare una suddivisione dorso-tric-add,petto-bic,gambe,spalle-add?in che ordine li allenenersti, quale prima quale dopo?
    Ultima modifica di baba; 19-02-2004 alle 03:35 PM

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    Il consiglio di dividere la settimana in tre allenamenti e unicamente per la fase di forza, nelle altre fasi si le seudute consiglaite sono 4, chairamente il tutto si puo adattare, e percio in queste si puo anzi si dovrebbe dividere il corpo nel modo piu idoneao alle nostre caratteristiche, a volte si puo inserire un circuito che ci permetta di ripetere un muscolo o di alternarli in moda da ripetere di settimana in settimana muscoli diversi.
    insomma sai per dare una risposta definitiva ci vorrebbero piu informazioni
    cioè addirittura stai dicendo che di settimana in settimana si può variare la suddivisione muscolare?quella delle 4 sedute mi è nuova,anche se devo dire potrebbe essere la migliore

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,526

    Predefinito

    hai capito leggermente male nn si tratta di cambiare la suddivisione muscolare ma la rorazione, percio se divido il corpo in tre allenaemtni ma ne eseguo 4 all... a settimana accade che automanticamente uno si ripetee continuando la rotazione la settimana sucessiva l'allenaemtno ripetuto sara diverso.................... se ti ricordi era il concetto di nn limitare il periodo nella settimana, ma considerare il totale.................cmq e una cosa che sconsiglio ad un principiante o a chi nn ha ancora abbastanza dimestichezza con il programmare.....................il tutto si puo adattare anche a 5 o 2 allenamenti

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    adesso ho capito,ma nn vedo l'utilità della cosa,nn è più semplice che ne so,un 4-slit in 4 all o 3-slit in 3 all?xchè "roteare",cosa si va cercando?

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,526

    Predefinito

    che sia piu semplice nn e detto che sia anche piu redditizia..........c'e chi ha capacita di recupero molto rapide e chi le ha sviluppate, percio in questi casi un allenaemnto in piu potrebbe tornare utile, insomma un po di lavoro in piu nn e sempre e cmq deleterio, tendiamo sempre a esagerare sia da una che dall'altra parte, poi io ho scritto che si puo fare nn che e categorico che funziona meglio......stiamo cercando di esaminare tutte le possibili varianti che rientrano sempre in un lavoro fattbiile.
    insomma un programma puo essere spinto entro certi confini, poi sara del singolo individuo o del preparatore valutare quel'e il piu adatto al caso ......................... nn do soluzioni indiscutibili come fa qualcuno, ma indicazioni di come si puo procedere, lasciando molte porte aperte, ma sempre nei limiti del fattibile.........dare delle certezze credo sai da guru in cerca di guadagni e basta
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    796

    Predefinito

    ok quindi secondo te se io-non è detto ma è 1esempio- ho buone buone capac di recup sarebbe più redditiz invece di una split a 4gg con 4 allen a sett una split a 3 con 4 allen a sett e nel 4 all rifarei il 1 all o solo una parte?ad esempio ripeterei solo dorso o tutto dorso spalle tricip? secondo te una freq del tipo lunedì martedì giovedì sabato o martedì giovedì sabato domenica può andare per quel sistema? ora ti chiedo però una spiegaz x' ritieni in linea di massima meno redditiz l'allen a split su 4 giorni ?credi che se alleno ogni musc una sola v a sett allora tanto vale fare 3all a sett e recup di +. e allen 4 v solo se potendo all un musc una volta in + potrei fare qualc di più profiquo.ho capito il tuo pensiero?

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    595

    Predefinito

    io ho iniziato a fare un allenamento di 2 split (A-B) 3 volte la settimana , in cui lascio fissi quadricipiti il lunedì e bicipiti femirali il mercoledì ed il sabato faccio la seduta A o B a seconda della succesione.
    faccio un esempio:
    lun
    A+quadricipiti

    merc
    B + femorali

    sabato
    A

    lunedì
    B+quadricipiti

    merc
    A+femoral

    sabato
    B

    e così via...

    per ora mi è sembrato di trovarmi bene, in pratica nelle sedute in cui faccio anche le gambe faccio un esercizio Base+ 1 isolamento per muscolo e quando non faccio le gambe cioè il sabato aggiungo un esercizio per i muscoli grossi e le spalle (ad esempio un esercizio che coinvolge i deltoidi posteriori).
    fra un pò devo valutare se recupero bene, se è così non appena imparo ad eseguire correttemente tutti gli esercizi inierò a programmare seguando questo schema.
    secondo me in un allenamento di questo tipo è molto importante il recupero che io pensavo di fare attivo e facendo solo 2 sedute a settimane tipo lun A+quadricipiti e giovedì B + femorali e il sabato salto, in modo di dar più tempo di recupero.

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    hai capito leggermente male nn si tratta di cambiare la suddivisione muscolare ma la rorazione, percio se divido il corpo in tre allenaemtni ma ne eseguo 4 all... a settimana accade che automanticamente uno si ripetee continuando la rotazione la settimana sucessiva l'allenaemtno ripetuto sara diverso.................... se ti ricordi era il concetto di nn limitare il periodo nella settimana, ma considerare il totale.................cmq e una cosa che sconsiglio ad un principiante o a chi nn ha ancora abbastanza dimestichezza con il programmare.....................il tutto si puo adattare anche a 5 o 2 allenamenti
    Io sò un pò confuso.... Cioè fare 3 allenamenti ed eseguirne 4 in sette giorni è molto diverso che eseguirne 4 in un tempo piiù lungo tipo 10, come anche dividerli in 5 allenamenti.. in quanto tempo? oppure 2? In particolare mi chiedevo se divido in 2 allenamenti A e B mi conviene fare 3 allenamenti max a settimana.. o anche di più? Poi una volta hai detto che nella fase di pompaggio non era conveniente allenare troppi gruppi in un allenamento perchè altrimenti il sangue non veniva 'pompato' in un solo muscolo ma si 'disperdeva' anche in altri.. più o meno... Quali sono i parametri che potrebbero suggerire una strategia invece che un'altra? provarle tutte? Come si fa a capire se si ha un recupero veloce o lento?

Discussioni Simili

  1. Dilemma: petto e trici o petto e bici?
    Di lester nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18-11-2007, 07:31 PM
  2. FASE 2: POMPAGGIO. alcune domande...
    Di CIANURO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04-01-2006, 03:05 PM
  3. Ipotesi variazione fase Pompaggio
    Di CAP nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-11-2003, 11:55 PM
  4. Definizione di un programma: fase 2 POMPAGGIO
    Di frank leone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 04-11-2003, 02:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home