Intanto grazie mille ad entrambi per le veloci ed esaurienti risposte.
Mi rimane qualche quesito:
- i bilanceri reggono + peso di quello dichiarato ma nn sono tarati per gli urti
Ma allora voi PowerLifter con quali bilanceri vi allenate per fare stacco? Usate anche voi bilanceri da WeightLifting? Oppure state attenti nell'eccentrica?

-lunghezza\spessore\cuscinetti esterni CONTANO
Dunque: La lunghezza giusta sarebbe 220 cm? Ma mi pare di aver capito che per voi il problema sia un bilancere poco flessibile.. io credevo che il problema fosse proprio l'opposto. Per quanto riguarda la presa, quai no le misue? E il bilancere da WL, ce li ha i cuscinetti esterni?

piuttosto acquista solo 4 dischi per determinare l'altezza nello stacco da terra e per il resto usa i dischi olympians o altri con foro da 55mm
Ma scusa, se i primi due dischi sono più grossi degli altri, non rischio che mi facciano leva e nello stacco mi si piegi il bilancere ogni volta che appoggio?
Che ne pensate di questa offerta? La terza offerta e quarta offerta: Quella che parla di WL a 900 euro errotti... http://www.olympian.it/catalogo2.cfm
Io la trovo davvero costossissima.

@Uber... Mitico il Video sulla tua pedana IHIH!!! Penso che me ne costruirò anche io, una su misura. Quello che vorrei penso siaquello che vorrebbero tutti: Ossia una pedana che attutisca i colpi, non sono per salvare il pavimento, ma anche per salvare il bilancere quando si fa stacco. Che materiale consigliate di utilizzare quindi per il Legno? Quelle d WL sono diverse da quelle da PL? Consigliate di fare più strati? e poi ci metto sopra un tappetino per tenere il bilancere più fermo? Oppure meglio di no, prchè poi in gara il tappetino non c'è e le sensazioni sono troppo diverse?