Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: ma i polsi crescono?

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ma che c'entra?

    l'allenamento con sovraccarico (pesi) sicuramente modifica la struttura ossea ma soprattutto per quanto riguarda la DENSITà e l'orientamento delle trabecole.
    eventualmente i CM si possono guadagnare (poco, pochissimo) per ispessimento dei tendini e dei muscoli del polso, ma dubito che sia merito dello stacco (che di per sè stressa poco il polso)

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    217

    Predefinito

    La gran parte dello sviluppo delle ossa è dettato dalla genetica, ma contribuiscono anche ormoni e sollecitazioni a cui le ossa sono sottoposte. L'aumento di diametro delle ossa (accrescimento periostale) continua in genere fino anche a 23-24 anni, su queste premesse penso sia possibile riscontare un leggero aumento della circonferenza del polso.

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ma invece di fare copia incolla da wikipedia perchè nn ti guardi intorno nella vita di tutti i giorni?

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Veramente le avrei anche studiate! Proprio perchè qualcuno ha riscontrato questo aumento di circonferenza ho provato a dare questa spiegazione! La mia era solo, appunto, un'ipotesi basata su delle premesse fondate. Mi sembra che in molti hanno riscontrato questo aumento di circonferenza, quindi la mia potrebbe essere una spiegazione plausibile, poi non me ne frega niente di fare il figo, ma non credo di poter essere biasimato solo perchè voglio essere d'aiuto.

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    no ma chi ti biasima per carità
    ma tu stai facendo un discorso completamente avulso dalla statistica.

    è un pò come ricercare i segni di una malattia rarissima in un paziente con un banale mal di testa.
    insomma, ci sono cose che accadono, ma le leggi dei grandi numeri sono quelle che realmente contano nella pratica.

    personalmente faccio pesi da 5 anni ed ho portato il mio stacco da 40kg kg a 220kg e la mia panca da 40kg a 140kg e ti garantisco che il mio polso non è aumentato di circonferenza.

  6. #21
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Lungi da me il volere affermare che l'allenamento con i pesi fa crescere i polsi! Sto solo dicendo che se un ragazzo sperimenta un aumento di circonferenza potrebbe essere dovuto a uno dei motivi di cui sopra. Fra l'altro non ho tempo da perdere a fare ricerche sulla crescita dei polsi su wikipedia!

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Bicipite:34 Petto: 107 Gamba:50 Vita:89 Polso:16
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    lotta... pugilato... impatti insomma... la masturbazione violenta non è contemplata asd asd asd
    Ma se io faccio pugilato..e subisco queste microfratture..poi smetto di fare pugilato(per esempio) l'osso si "sgonfia" o rimane sempre di quello spessore?

  8. #23
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BrucePala Visualizza Messaggio
    l'osso si "sgonfia" o rimane sempre di quello spessore?
    beh ogni tanto una pompatina col compressore dovresti dargliela però..2-3 atmosfere bastano

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Bicipite:34 Petto: 107 Gamba:50 Vita:89 Polso:16
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Il mio era un modo di dire x rendere l'idea...

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    @bruce: no, le deformazioni ossee non regrediscono.

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    in passato ho praticato braccio di ferro agonistico.
    in quell'ambiente la dimensione delle dita, della mano e del polso erano argomenti molto dibattuti poichè ricoprono un ruolo principale nelle dinamiche in gioco.

    nonstante le leggende di allenamenti particolari (tramandate dai 'vecchi'; senza fondamento scientifico nè risultati documentati) raccolsi il consenso unanime tra i praticanti della disciplina che la dimensione del polso è determinata geneticamente e che nessuno riscontrava aumenti di dimensione succesivi alla normale crescita ossea.
    ovviamente le esperienze sono di soggetti con background diversi: lavoratori manuali, culturisti e quant'altro.


    per quanto riguarda le tibie sono sicuro che le ossa dell'apparato locomotore reagiscano diversamente e sensibilmente (in relazione alle sollecitazioni che ricevono. vedi sedentario e non) in rapporto alla loro densità. il 'condizionamento' delle tibie nella muay thai mira a ottenere delle calcificazioni delle microfratture.

    riguardo ai pugili so per certo che evitano questi traumi come la peste: fasciature, bendaggi e guantoni molto spessi sono un must sopratutto in allenamento. non vorrei esagerare... ma ricordano i pianisti

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    ma ragazzi la risposta è già stata data , qua non si parla di opinioni è dimostrato punto (che non crescono) come è dimostrato che le pippe fanno dventari ciechi io in dieci anni ho perso due decimi (l'ho scoperto a rinnovare la patente)

  13. #28
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    solo se "durante" leggi le istruzioni ..]#

  14. #29
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    solo se "durante" leggi le istruzioni ..]#
    ]#]#]#

  15. #30
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    beh ogni tanto una pompatina col compressore dovresti dargliela però..2-3 atmosfere bastano
    qua non sono d'accordo...un mio amico ha provato con 3 e gli è esploso.

    la struttura ossea dubito...ma lavorando sugli avambracci e a furia di roller con i manubri qualcosa dovrebbero fare...dopo non so quanti muscoli ci siano vicino al polso...o se ce ne siano sul polso...
    magari intendeva che si rafforzano dal punto di vista muscolare...

    tipo l'estensore lungo del pollice...se riusciamo ad allenamerlo senza farci venire una tendinite potremmo aumentare la circonferenza del polso di quanlche mm...

Discussioni Simili

  1. Resistenza polsi al bilanciere.
    Di Arkham nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 06-02-2007, 08:52 PM
  2. Polsi
    Di Roland nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-02-2006, 01:59 PM
  3. Dolore ai polsi!
    Di Venom5 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-03-2005, 10:09 PM
  4. Polsi di cristallo!!!
    Di riccardo1986 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-06-2004, 07:11 PM
  5. Polsi
    Di asterix nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-10-2003, 01:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home