La cosa che piu mi infastidisce nelle definizioni di ectomorfo è quel "molto nervoso/introverso...."
Lasciamo queste psico-stronzate agli psicologi,noi dobbiamo alzare ghisa![]()
![]()
La cosa che piu mi infastidisce nelle definizioni di ectomorfo è quel "molto nervoso/introverso...."
Lasciamo queste psico-stronzate agli psicologi,noi dobbiamo alzare ghisa![]()
![]()
comunque somoja se puoi rispondimi
nn ho molto tempo per risponderti, ti linko un articolo di ado gruzza del 2007, essenzialmente la penso come lui
http://www.dangerousfitness.fituncen...non-pensare-2/
Volevo rispondere anch'io.
Credo che un ottimo risultato sarebbe 1-1,2 kg al mese (io ne ho messo 1 in un mese pulito mantenendomi stabile sul 13 % bf)
ma questo varia da persona a persona.
Comunque personalmente parlando in massa un accenno di grasso sul basso addome ahimè E' OBBLIGATORIO.
beh ma 1kg in un mese ha un significato diverso in base alla condizione di partenza
quando ho iniziato a far pesi crescevo come il pane.
poi se prendi 1kg senza variare la BF vuol dire che sei aumentato sia di massa magra che grassa (altrimenti la BF% sarebbe diminuita)
non so che dirvi sarò l'eccezione ma io sono un ectomorfo puro , poi somoja puoi anche non crederci
conoscevo il sito e il personaggio, ma non avevo letto quella pagina. Bene mi sento di dire che ci sono scritte un mukkio di invenzioni, ma tante ma tante ma tante.
1. partiamo dal popolo Inglese, che lui vede fatto di tanti bestioni da 110 kili, con ossatture possenti e muscolarità rocciose. Bene, io il popolo Inglese lo consosco abbastanza bene e per la maggior parte si tratta di personaggi composti da 120 chili di pura trippa grazie al junk food di cui si imbottiscono, con quelle pelli bianche e chiazzate di rosso che fanno quasi ribrezzo.
2. il tipo secco è anche da un punto di vista evoluzionistico più "cosa nostra", infatti l'evoluzione ha fatto si che i corpi del nord immersi in climi rigidi fossero più facilmente predisposti ad accumulare della ciccia protettiva, cosa che invece ai supernegroni dell'Africa Centrale non può dare altro che un mucchio di fastidio. Noi siamo nel mezzo, ma certamente non più a Nord degli Inglesi in compagnia degli Eschimesi.
3. I powerlifter sono più grossi dei bodybuilder? Mi piacerebbe pensarlo, credimi, ma nemmeno un fissato con il mondo dell'hardgaining come McRobert ha mai osato dire tanto. Indispensabile sottolineare che il mondo del PL è comunque un mondo di nicchia, impensabile sostenere che sia la strada maestra intrappresa da chi ha la struttura di un manico di scopa. E' la classica selezione "sociale": molti tripponi si mettono a fare rugby perché così la mamma pensa che sia al posto giusto tra i grossi, gli altissimi non mancheranno di cimentarsi con convinzione nel basket, tutti giocheranno a calcio :-)
Con questo non voglio neanche dire che i PL siano più piccoli, ovviamente le palestre sono come fogne dove scorre di tutto, gente che viene in ciabatte a fare lunghe chiaccherate, altra che svuota le farmacie a morsi e si allena 3 ore al giorno.
eheh io non conosco bene gli inglesi e compagnia bella , però il tuo discorso a rigor di logica non fa una grinza , però su ora non cominciamo un dibattito , secondo me iron paolo dice cose sensate , per tutti gli altri se volete , continuate a postare le vostre crescite .
Ultima modifica di master_mirko; 27-03-2009 alle 06:21 PM
Potete commentare il mio blog come volete, ci mancherebbe.
Basta che leggiate gli autori degli articoli.
In questo caso, il personaggio non sono io ma il mio carissimo amico Ado Gruzza, come Claudio ha correttamente citato.
[quote=NoGainer;470095] conoscevo il sito e il personaggio, ma non avevo letto quella pagina. Bene mi sento di dire che ci sono scritte un mukkio di invenzioni, ma tante ma tante ma tante.
Potresti pure usare il fioretto qualche volta invece che sempre la sonda gastrica....
Ultima modifica di Dimitry; 08-04-2009 alle 11:19 AM
si vabbè,lasciando perdere nogainer e sue *********
Leggendo l articolo di Ado:
Passo 1
Ho lavorato ai tempi universitari nella palestra che tutt’ora frequento e in cui sto riuscendo a creare un gruppo tra neo powerlifters e simili di giovanissimi che si allena davvero.
Cosa ho notato? Una cosa salta all’occhio nell’immediato:
Chi fa powerlifting, o comunque (da noi sono la maggior parte rugbysti) chi si allena con quei mezzi, scordando o non sapendo nessun tipo di "tips" da bodybuilder ha risultati DOPPI o TRIPLI, del resto dell’utenza.
Questa differenza è schiacciante, e indiscutibile. Più struttura, massa, forme, qualità, minor tempo di raggiungimento di obiettivi significativi ecc.
Il motivo iniziale che mi sono dato è senz’altro quello che costoro puntano decisamente ad elevare i carichi. Ovvio, carichi maggiori maggiori guadagni.
Poi ho pensato che l’utente medio, in realtà punta anch’esso al carico, cioè prende i sui 55 kg, e cerca di sparare più reps che può. Poi quando 10 arrivano facilmente carica 65. Per cui nella sostanza ha un attaccamento al carico maggiore di noi che non arriviamo mai a tirare a tutta. Certo a fine mese la comparazione di un eventuale test direbbe che l’utente medio è cresciuto 1 l’utente powerlifter (pari età pari esperienza e potendo disputarlo pari genetica) sarà cresciuto 10.
Insomma la realtà è che rispetto all’allenamento standard da palestra l’utente powerlifter fa:
-più sedute
-allena più frequentemente il muscolo (ma moooooolto più frequentemente)
-allena con molta ma mooooolta meno intesità percepita.
E questa è strada già battuta. Ma basterebbe la mia esperienza su 700 circa iscritti per far rizzare le antenne a chi legge e applica vecchie regole
Penso che queste siano parole santema aimè troppo poco conosciute ai piu
Anche perkè,imho,finkè nn si hanno carichi "decenti" è inutile dire:"si ma io sn BBer ecc" ma bisognerebbe cercare la strada piu veloce per aumentarli....e..mi sa ke è quella descritta da Ado
che ne pensate??
Segnalibri