@Somoja..e chi l'ha detto?
mi piace allenarmi coi pesi ed aumentare i carichi
Secondo me..ogni tanto si potrebbe inserire in un allenamento per
la forza.
@Somoja..e chi l'ha detto?
mi piace allenarmi coi pesi ed aumentare i carichi
Secondo me..ogni tanto si potrebbe inserire in un allenamento per
la forza.
BOh si ...può darsi...
mi ricordo un esercizio in un 3d di IronPaolo chiamato se nn ricordo male "walkabout" dove si staccava il bilancere per lo squat si facevano due passi poi il set-up e si rimetteva a posto il tutto..con un carico moltoo alto
per analogia mi sembrava simile a quello succitato.
no, il walkout non è la stessa cosa
oltretutto mira ad allenare una "abilità" INDISPENSABILE nelle gare di powerlifting: il walkout + setting, appunto, prima dello squat
ma se nn fai gare non è utile (molti ritengono che lo stesso walkout con pesi ultra-massimali sia + dannoso che altro)
cmq se ritieni che lo squat parziale possa fare al caso tuo inseriscilo nella tua routine, nn è detto che io abbia ragione, anzi.
Riguardo la tenuta statica per la forza, nemmeno io l'ho mai sentita nei programmi più famosi per la forza.
Chad Watervury invece addirittura dice:
The most effective maximal strength building method I've ever used is the supramaximal hold (SMH)
nel braccio di ferro e nel tiro alla fune si eseguono esercizi in condizione isometrica. non ho esperienza di altre applicazioni
Segnalibri