per piano inclinato si intende l'angolo che fa la schiena con il pavimento. quello deve rimanere costante per tutto il movimento.
a me l'esecuzione sembra buona, l'unica cosa è che scendi poco e lo fai un po' troppo veloce.
sai cosa? secondo me il dolore all'altezza dell'osso sacro ti viene proprio per la velocità d'esecuzione. nel punto più basso del movimento se arrivi al parallelo o scendi ancora più giù (la cosiddetta buca) c'è una fisiologica retroversione parziale del bacino (ovvero la parte bassa della schiena si arrotonda leggermente), se il quel momento inverti velocemente la direzione (cioè sfrutti il "rimbalzo") e non sei molto compatto vai a gravare doppiamente sulla bassa schiena.
quindi se vuoi aumentare la profondità dell'accosciata, prova a ridurre un po' il peso o le ripetizioni e riduci la velocità di esecuzione.
Segnalibri