in quel contesto aveva un significato differente, cioè mi riferivo proprio ad una seduta in cui il peso avesse un'importanza secondaria e la cura per la tecnica avesse la priorità
negli allenamenti funzionali ad uno sport come il powerlifting la maggiorparte del tempo è impiegata per lavorare sul gesto tecnico, sia nell'alzata completa (eventualmente con attrezzatura da gara) che in parziali (pinpull\board press.. ) o varianti (elastici, catene..)
tutti questi elementi inevitabilmente richiedono una certa quantità di tempi morti, inoltre i recuperi tra le serie sono vincolati ad una quantità di recupero minimo perchè lo scopo non è quello di sfinire le fibre muscolari (che il + delle volte porta ad un deterioramento della tecnica assolutamente improduttivo) ma di ripetere didatticamente un gesto (sia anche con pesi impegnativi)



Rispondi Citando
Segnalibri