Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Fst-7

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    premetto che nn mi sono informato su questo tipo di allenamento perchè mi interessa relativamente
    marco tu consiglieresti anche l'utilizzo di integratori volumizzanti come Creatina, Taurina (che tu nn usi), glicerolo e arginina (per chi ci crede) ?
    crea-taurina-argi-ala-vit-antoossidanti: per qnt riguarda il glicerolo purtroppo pochi feedback sono presenti

    Citazione Originariamente Scritto da vincent.simeone Visualizza Messaggio
    Allora Marco Buonasera, premetto che io e giangio siamo della stessa città e ci alleniamo insieme quindi garantisco che ha esperienza (anche se il mio commento non è determinante)

    Ora se vuoi vorrei farti qualche domanda ?
    -Come mai hai spezzato da 3 Sessioni a 4 Sessioni ? (Il mio dubbio che ho da sempre che con 4 volte a settimana si va in super allenamento per questo domando)
    -Come mai nella sessione Petto-Dorso come ordine di esercizi hai messo prima i dorsali ?
    -Poi a che livelli si dovrebbero tenere i macronutrienti ?
    -Perchè poi sodio alto ?

    Vorrei sapere solo in linea teorica per imparare nuove cose e forse farlo anke io un giorno
    PS:Poi solo a titolo informativo posso sapere il perchè dei tanti anni di allenamento ? Cosa può accadere se lo fa un principiante oppure uno che si allena da parecchio ma non ha raggiunto ankora i limiti come ipertrofia e come forza ?

    4 volte sovrallenamento???
    perchè i dorsali sono il punto carente come detto da menphis..e perchè a mio avviso essenso cmq gruppo più ampio meglio distruggerlo prima
    IMHO: 2.5 pro-1.2 fat(60/40% insaturi/saturi)-3.5 chos
    ovviamente sono termini di paragone..io non mi spognerei mai di tener ele pro così basse e per qnt mio riguarda 3.5 di carbo sono tantissimi..ma perchè cmq bisogna vedere l'adattabilità del soggetto a questo macro
    ilsodio è un nostro amico e non il cotntrario

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Per quanto riguardo il sovrallenamento vincent,è difficile da raggiungere(se non proggrammato ) al massimo il palestrato medio puo andare incontro ad un overracching(spero di averlo scritto bene stavolta )
    cmq sempre leggero
    Poi nn è ke se vai una volta in piu ti "sovrallenni"

    Per il fatto ke bisogna essere esperti quoto menphis,ma non è ke muori se lo fai non essendo esperto,stai tranquillo

    Pero non ottieni il benkè minimo risultato
    (e poi si da la colpa al metodo...)
    vedo che leggi il mio diario..bravo mancino

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio

    vedo che leggi il mio diario..bravo mancino
    Ogni riferimento era puramente casuale


  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Ogni riferimento era puramente casuale


  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Skinny guy
    Messaggi
    140

    Molto dubbioso

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Ripeto cmq che senza alimentazione adeguata e stretching fasciale estremo seguito da contrazioni isometriche non si raggiunge lo scopo.
    cosa intendi per stretching fasciale estremo ?
    differenze rispetto a quello "normale" o statico settoriale?

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Allora io rispondo ma con una premessa doverosa. Io mi sono studiato tutto il metodo,lo sto provando, sono iscritto sul forum di Rambod ecc, ma preciso che questo argomento è trattato su un altro forum da una persona che è + competente del sottoscritto quindi lungi da me il volermi sostituire.

    Detto questo. Lo stratching fasciale estremo è una pratica dolorosissima...si trovano infos cercando stretching doggcrapp se vuoi.

    Sono per lo + posizioni isometriche con sovraccarico naturale e/o pesi. L'innovazione sta nel farlo precedere dal pumping, coadiuvarlo con una giusta alimentazione/integrazione e farlo seguire da contrazioni/poses.

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Skinny guy
    Messaggi
    140

    Predefinito

    come sempre preciso e veloce
    onestamente, non proprio alla mia portata fisica.
    ma m'interessa comunque approfondire nuove metodologie di allenamento, per mia cultura personale. Inizia lo studio

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Allora io rispondo ma con una premessa doverosa. Io mi sono studiato tutto il metodo,lo sto provando, sono iscritto sul forum di Rambod ecc, ma preciso che questo argomento è trattato su un altro forum da una persona che è + competente del sottoscritto quindi lungi da me il volermi sostituire.

    Detto questo. Lo stratching fasciale estremo è una pratica dolorosissima...si trovano infos cercando stretching doggcrapp se vuoi.

    Sono per lo + posizioni isometriche con sovraccarico naturale e/o pesi. L'innovazione sta nel farlo precedere dal pumping, coadiuvarlo con una giusta alimentazione/integrazione e farlo seguire da contrazioni/poses.
    veramente dolorosissimo

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    524

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Allora io rispondo ma con una premessa doverosa. Io mi sono studiato tutto il metodo,lo sto provando, sono iscritto sul forum di Rambod ecc, ma preciso che questo argomento è trattato su un altro forum da una persona che è + competente del sottoscritto quindi lungi da me il volermi sostituire.

    Detto questo. Lo stratching fasciale estremo è una pratica dolorosissima...si trovano infos cercando stretching doggcrapp se vuoi.

    Sono per lo + posizioni isometriche con sovraccarico naturale e/o pesi. L'innovazione sta nel farlo precedere dal pumping, coadiuvarlo con una giusta alimentazione/integrazione e farlo seguire da contrazioni/poses.
    Menphis posso consigliarti una cosa
    Se alla fine dei giochi ti troverai bene con questo metodo scriveresti una sorta di guida per eseguirlo ?
    PS:sai tra na 20 di anni vorrei farlo anche io

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Non mi sento in grado ancora di fare una guida x glia altri. Prima devo sperimentare su me stesso e valutarne le potenzialità.

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Trento
    Messaggi
    487

    Predefinito Re

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Allora io rispondo ma con una premessa doverosa. Io mi sono studiato tutto il metodo,lo sto provando, sono iscritto sul forum di Rambod ecc, ma preciso che questo argomento è trattato su un altro forum da una persona che è + competente del sottoscritto quindi lungi da me il volermi sostituire.

    Detto questo. Lo stratching fasciale estremo è una pratica dolorosissima...si trovano infos cercando stretching doggcrapp se vuoi.

    Sono per lo + posizioni isometriche con sovraccarico naturale e/o pesi. L'innovazione sta nel farlo precedere dal pumping, coadiuvarlo con una giusta alimentazione/integrazione e farlo seguire da contrazioni/poses.
    ciao menphis ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare un sito con figure o spiegazioni in italiano per questa metodologia di stretching potresti darmi un link se ne possiedi uno dove possa capire bene di che si tratta?????grazie in anticipo!!

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Non mi sento in grado ancora di fare una guida x glia altri. Prima devo sperimentare su me stesso e valutarne le potenzialità.

    per ora hai visto miglioramenti di ipetrofia da qnd hai inizato?

  12. #27
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,562

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lento89 Visualizza Messaggio
    ciao menphis ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare un sito con figure o spiegazioni in italiano per questa metodologia di stretching potresti darmi un link se ne possiedi uno dove possa capire bene di che si tratta?????grazie in anticipo!!
    Scusate ma sono mega impeganto in questo periodo.
    Rispondo qui anche a chi me lo ha chiesto per PM...

    http://www.timwescott.proboards18.co...nt&thread=3005

    Qui trovate tutte le foto su come eseguire l'extreme stretching. Inutile dire astenersi newbbi...se vi stirate so azzi vostri...

    Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio
    per ora hai visto miglioramenti di ipetrofia da qnd hai inizato?
    Con tutto quello che mangio è poco indicativo. Aspetto ancora prima di pronunciarmi ma le sensazioni sono buone.

Discussioni Simili

  1. Arnold in FST-7
    Di arnold873 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20-02-2009, 05:53 PM
  2. [FST-7] Stretching passivo e sintesi proteica.
    Di menphisdaemon nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-02-2009, 03:13 PM
  3. vorrei iniziare l'fst-7
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-02-2009, 12:08 PM
  4. FST-7 :chi conosce questo tipo d'allenamento?
    Di lukenadal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 07-01-2009, 09:25 AM
  5. FST - 7 consiglio
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 12:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home