Pagina 6 di 6 PrimaPrima 123456
Risultati da 76 a 86 di 86

Discussione: Ma i tempi di recupero riguardano l'intero organismo?

  1. #76
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da farins Visualizza Messaggio
    ma per favore....quali occhi chiusi...senti immagina se come lavoro eri un muratore...o ad esempio un magazziniere....sai cosa vuol dire svolgere un lavoro tutti i santi giorni impegnativo fisicamente come mestiere? secondo te tutti quelli che a prescindere dal lavoro hanno una genetica meno favorevole possono allenarsi 5 a week?perchè scrivi ciò che funziona per te come se fosse il santo graal...la panacea di tanti sacrifici non remunerati? non sparare affermazioni come se fosserò vere per tutti...distingui e fai distinguere
    Nientaltro da dire.

  2. #77
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da farins Visualizza Messaggio
    ma per favore....quali occhi chiusi...senti immagina se come lavoro eri un muratore...o ad esempio un magazziniere....sai cosa vuol dire svolgere un lavoro tutti i santi giorni impegnativo fisicamente come mestiere? secondo te tutti quelli che a prescindere dal lavoro hanno una genetica meno favorevole possono allenarsi 5 a week?perchè scrivi ciò che funziona per te come se fosse il santo graal...la panacea di tanti sacrifici non remunerati? non sparare affermazioni come se fosserò vere per tutti...distingui e fai distinguere

    non toi voglioi mica convincere..se sei soddisfatto dei tuoi risultati tanto melgio..io non mi risparmio certo..fidati..sia fuori che dentro la palestra...e sono assai soddisfatto di me..anche con 6 allenamenti settimanali

  3. #78
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio
    guarda a mio avviso le fasi do forza sono molto redditizie se adattate ad una alimentazione con pochissimi carbo..e ckal uguali..quindi+pro e +fat

    detto questo non farei mai più di due micro cicli di 3 settimane l'anno per tale situazione
    ...

    Personalmente amo molto gli ibridi, sempre per il solito mio discorso (del tutto personale)...

  4. #79
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Si cmq,ankio lascrei perdere per un bb,fasi di forza ""pure"",ma imho diventare forti sulle 4-5-6 rip è utilissimo anke per un bb

  5. #80
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superbiceps Visualizza Messaggio
    non toi voglioi mica convincere..se sei soddisfatto dei tuoi risultati tanto melgio..io non mi risparmio certo..fidati..sia fuori che dentro la palestra...e sono assai soddisfatto di me..anche con 6 allenamenti settimanali
    bene...ok...ma la domanda iniziale posta come oggetto di discussione del tread era su quanto nel recupero totale dell'organismo poteva incidere l'allenamento di un singolo distretto muscolsare....no quali sono le basi del tuo recupero e che questo sia giusto per tutti...secondo te per quanto abbia funzionato per te il riposo è meno importante ma nella media se no nella maggior parte dei casi il riposo stesso è ellenamento in termini di resa...

  6. #81
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,007

    Predefinito

    Io penso che sia assolutamente tutto soggettivo.

    Questo perché dipende:

    - dal tipo di attività che viene svolta dal soggetto quotidianamente;
    - dal tipo di allenamento svolto (esempio: tipo di esercizi, carichi, etc.);
    - dall'alimentazione;
    - dall'età;
    - dall'anzianità di "palestra";
    - da altri sport/allenamenti praticati;
    - [...]

    Insomma, mi sembra un tantinello esagerato cercare di inquadrare in un framework precostituito il tutto. Occorre sempre contestualizzare.

    Faccio qualche esempio.

    Quando facevo cannottaggio, svolgevo attività anaerobica lattacida/alattacida nei giorni dispari ed attività aerobica nei giorni pari. Poi uscivo in barca alla domenica. In pratica 7 allenamenti alla settimana. Eppure sono cresciuto a dismisura di 3 taglie nel giro di pochi mesi.

    Peccato che avevo diciotto anni e tagliavo l'aria con le chiappe del cul.O.

  7. #82
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Io penso che sia assolutamente tutto soggettivo.

    Questo perché dipende:

    - dal tipo di attività che viene svolta dal soggetto quotidianamente;
    - dal tipo di allenamento svolto (esempio: tipo di esercizi, carichi, etc.);
    - dall'alimentazione;
    - dall'età;
    - dall'anzianità di "palestra";
    - da altri sport/allenamenti praticati;
    - [...]

    Insomma, mi sembra un tantinello esagerato cercare di inquadrare in un framework precostituito il tutto. Occorre sempre contestualizzare.

    Faccio qualche esempio.

    Quando facevo cannottaggio, svolgevo attività anaerobica lattacida/alattacida nei giorni dispari ed attività aerobica nei giorni pari. Poi uscivo in barca alla domenica. In pratica 7 allenamenti alla settimana. Eppure sono cresciuto a dismisura di 3 taglie nel giro di pochi mesi.

    Peccato che avevo diciotto anni e tagliavo l'aria con le chiappe del cul.O.

    bene...come salomone intervenne a dirimere con la sua equa sentenza la controversia tra le due giovani madri...tattoos schematizza in un solo tread quello che avrei voluto spiegare appena ora
    la penso esattamente come te...anzi oggettivamente la questione del recupero bisogna risolverla in questi termini...

  8. #83
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da farins Visualizza Messaggio
    ...tattoos schematizza in un solo tread quello che avrei voluto spiegare appena ora
    9

  9. #84
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Io penso che sia assolutamente tutto soggettivo.

  10. #85
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,817

    Predefinito

    io quoto zio tat e il PM che ho mandato a superbici...

  11. #86
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito



    @tat. punto.

Discussioni Simili

  1. Sintomi per capire se l'organismo utilizza grassi
    Di Antoniodi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-08-2014, 04:16 PM
  2. A 23 anni come si comporta l'organismo?
    Di eddie1985 nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12-01-2009, 10:35 PM
  3. I tempi di "recupero"
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-03-2006, 01:47 PM
  4. tempi di recupero
    Di luca24 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-08-2005, 03:06 PM
  5. Tempi di recupero lunghissimi
    Di yonder nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 29-05-2005, 05:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home