Io invece non sono daccordo sul fatto del riposo!!!
allenamento e alimentazione sono sicuramente importanti, ma non di meno il riposo!!
Questo non vuol dire non fare lavorare poco, ma dare al fisico il giusto riposo, a seconda dell'intensiatà a cui l'abbiamo sottoposto.
E per sapere quando e quanto riposarsi ci vuole esperienza, visto che ognuno di noi recupera, prima o dopo rispetto ad altri.
Quindi direi che all'inizio in particolare è bene programmare anche un giusto riposo magari ogni 3-4 settimane.
Poi sono pareri!!
Ciao
Probabilmente (sicuramente, ma nn è una novità) il bber deve essere sempre al "limite", mi spiego: trovare i suoi tempi di recupero di modo che appena finisce di recuperare da una seduta và sotto con l altra... Per te questo può voler dire 1 giorno, per me 3 giorni, per altri 4 ecc...![]()
Le mie sono ipotesi... Cmq è certo che si tratta di individualità... NN sei d accordo?
comunque il recupero è o troppo importante o troppo poco, non si trova mai la via di mezzo.
per lo scarico per me che non faccio bb è fondamentale io lo faccio ogni 2 allenamenti ma anche li dimende dal periodo e quanto manca alla gara
anke se in palestra ci sarò entrato 3 volte (palestre pubbliche dato che mi alleno a casa) ho visto che la maggior parte delle persone che c'è dentro a fare gli esercizi alla ***** di cane (95%) compresi qll che si vede che si allenano anke da decenni (e questo è preoccupante) e secchi o lardosi ... minkia oh col distributore di kinder bueno fuori dalla palestra..mamma mia oh.. posso reputarmi fortunato ad avere la palestra ttt mia .. a volte le palestre ti demoralizzano x gli individui che ci trovi e le cazzate che sparano!!!
Segnalibri