Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Scheda 16enne massa

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    101

    Predefinito

    Un'altra cosa ragazzi, ho notato che siete molto gentili nel fornirmi consigli,quindi ne approfitto.
    L'abbinamento dei gruppi muscolari
    Petto-Bicipiti;
    Gambe-Tricipiti;
    Spalle-Dorsali
    è fattibile??
    Cosa mi consigliate?

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    351

    Predefinito

    2% di massa grassa è impossibile.
    cmq coma abbinamenti io ho usato parecchio petto-dorso, gambe-spalle, bicipiti-tricipiti; ma molti usano anche petto-bicipiti, dorso-tricipiti, gambe spalle:

    i tuoi accoppiamenti non mi piacciono molto, in modo particolare dorso-spalle

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Esistono decine di modi per suddividere i gruppi muscolari nei vari allenamenti. In una split 3 x week il più classico è:
    petto-bicipiti (o tricipiti)
    dorso- tricipiti (o bicipiti)
    gambe-spalle

    Io partirei da questo, non perchè sia il migliore in assoluto, ma perchè è abbastanza equilibrato nella ripartizione del lavoro.
    Chiaramente, piu avanti potrai fare una suddivisione differente sulla base della tua esperienza.

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blacker Visualizza Messaggio
    Un'altra cosa ragazzi, ho notato che siete molto gentili nel fornirmi consigli,quindi ne approfitto.
    L'abbinamento dei gruppi muscolari
    Petto-Bicipiti;
    Gambe-Tricipiti;
    Spalle-Dorsali
    è fattibile??
    Cosa mi consigliate?
    io ho usato proprio questo per tanto tempo e mi trovavo benissimo....in gnere accoppiavo un gruppo grande e un gruppo piccolo....e secondo me dorso spalle è ottimo...poi è questione di gusti....e di obbiettivi

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    101

    Predefinito

    Rieccomi che rscrivo anche in questo mia discussione.
    Ho da poco introdotto nella sessione del mercoledì (GAMBE-TRICIPITI) i mezzi stacchi alla rumena e gli hack squat, stò facendo tre serie da 8-10, arrivando quasi al cedimento, secndo voi possono essere efficaci?
    Invece per ridurre la differenza fra parte sinistra e parte destra dei pettoralistò eseguendo le croci e le distensioni su piana isometricamente, va bene?
    Grazie anticipate per le risposte !

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    101

    Predefinito

    Rieccomi quì per postarvi i cambiamenti che ho apportato al mio allenamento:
    Riscaldamento: 5 min tapis roulant

    Pettorali
    Distensioni su panca 4x12-10-8-8
    Croci su inclinata 3x8-10Eseguite isometricamente
    Distensioni manubri inclinata 3x8-10Eseguite isometricamente
    Bicipiti
    Curl a martello 3x8-10 In superserie con 3 serie di tric al castello
    Curl coi manubri su inclinata 3x10-8-6fino al cedimento
    Curl in piedi a martello 3x8-10
    Addominali e lombari.

    Mercoledì

    Riscaldamento: 5 min tapis roulant

    Gambe
    Leg extension ad una gamba 3x8fino al cedimento
    Squat in affondo 3x8-12
    Mezzi stacchi alla rumena 3x8-12
    Calf Raise singoli 3x8

    Tricipiti
    Col bilanciere su piana 3x8-12
    Distensioni a presa stretta coi manubri 3x8-12
    Tricipiti al castello 3x8-12 In superserie con 3 serie di curl a martello
    Addominali e lombari

    Venerdì

    Schiena
    Mezzi stacchi 3x8
    Pull down frontali a presa stretta 3x10-8-6
    Rematori unilaterali col manubrio 3x8-12
    Pulley unilaterali 3x8-12

    Spalle e Deltoidi
    Shrug coi manubri 3x8
    Alzate frontali in piedi3x8-12
    Distensioni in alto da seduti 3x8-12
    Addominali e lombari

    PS:1)
    il mio istruttore mi ha consigliato di effettuare per i pettorali esercizi unilaterali, in modo tale da sviluppare equamente parte sinistra e destra del petto.
    2)Vanno bene le alzate frontali per sviluppare maggiormente i deltoidi?
    3)e per la massa globale dei quadricipiti posso proseguire così?

    So che ho posto troppe domande, ma spero che mi rispondiate.
    Grazie anticipate e buon rientro(a scuola come me! e al lavoro!)

Discussioni Simili

  1. scheda massa 16enne
    Di Pro_Patria nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-02-2009, 03:15 PM
  2. Alimentazione Massa 16enne
    Di Blacker nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-01-2009, 05:21 PM
  3. 16enne Modenese qualche mese di palestra
    Di Aint nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20-12-2005, 05:29 PM
  4. 16enne... modenese.
    Di the_punisher nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 16-12-2005, 09:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home