A poco senso, meglio sfruttare il picco di insulina dopo allora, così ne massimizzi l'assorbimento. Se non scgegli una creatina di ultima generazione, un estere o una forma tampanata. Se ti servono info dettagliate contattami.
Steve
A poco senso, meglio sfruttare il picco di insulina dopo allora, così ne massimizzi l'assorbimento. Se non scgegli una creatina di ultima generazione, un estere o una forma tampanata. Se ti servono info dettagliate contattami.
Steve
stai dicendo che la diffusione facilitata della creatina non è positivamente influenzato dall'azione dell'insulina...? vorrai scherzare spero? così come aumenta l'espressione genica del carrier del glucosio, così fa per la creatina, e non solo l'insulina, ma anche il Gh e il T3.
Ultima modifica di steve_rogers113; 27-12-2008 alle 03:42 PM
Sto parlando di assorbimento muscolare non intestinale...
L'assimilazione della creatina è SODIO dipendente...lo spike insulinico è un aliquid in +![]()
e l'attività della pompa sodio/potassio è positivamente influenzata da insulina, IGF-1 e T3. E anche tu, come me, sei favorevole ad una assunzione post-workout mi sembra.
si certo pure io sono favorevole all'assunzione post WO. Solo se uno vuole farsi la fase di carico allora farei pre E post![]()
ok almeno su questo siamo d'accordo. Quindi il carrier è un simporto con il sodio? me lo confermi?
Segnalibri