ti ho messo in allegato una scheda provala.
ti ho messo in allegato una scheda provala.
Ultima modifica di TheIron; 23-12-2008 alle 01:13 AM
senza offesa ragazzo, ma i tuoi allenamenti mi sembrano senza alcun senso e criterio e perdippiù sono ricalcati da schede di professionisti, vero?
ti dò un paio di dritte su come reputo meglio allenarsi:
gruppi medio-grandi: petto, schiena,quads--> 3-4 esercizi, 1-2 multiarticolari (o fondamentali) con 2-1 di isolamento, 4 serie per i multi e 3 serie per gli isolamento, il range di reps lo decidi tu anche tenendo conto dei recuperi (ti consiglio la periodizzazione dei range).
gruppi medio-piccoli: bicipiti, tric, delt, bic femo, polpacci, ecc...--> 3-2 esercizi, 3-4 serie, range reps come sopra.
come multiarticolari ti consiglio: panca e dips, stacco (porzione bassa schiena) e trazioni (ampiezza schiena) e rematore (spessore schiena), squat e pressa.
ora, viste queste indicazioni, decidi poi se organizzare la scheda nello stile multifrequenza o monofrequenza, allenati 3-4 volte a week: il riposo è importante quanto l'allenamento.
Ultima modifica di Call; 23-12-2008 alle 01:17 PM
dalle schede dei professionisti ho preso sicuramente spunto....prima di farmi una scheda ovviamente ho dovuto provare e riprovare per trovare la combinazione piu adatta a me..circa il numero di esercizi per gruppi muscolari che hai detto mi trovi d'accordo..nn mi trovi d'accordo invece sull'allenarsi 3-4 volte a settimana...il numero obbligato penso sia 5..gambe,petto,spalle,schiena,braccia..inoltre penso che la schiena abbia bisogno di un volume di allenamento decisamente maggiore degli altri muscoli..bisogna curarne sia l'ampiezza che lo spessore...e allenandola una sola volta mi pare impossibile farlo...
Si vabbèil numero obbligato è 5
Adx ci dici da dove le prendi ste perle
Hai dovuto provare e riprovare prima di trovare una skeda adatta a te....
Da quanto hai detto ke ti alleni ?![]()
2 anni...ci ho messo 6 mesi ad imparare le tecniche corrette (e tuttora indubbiamebte in questo ho margini di miglioramento..cmq...sui 5 giorni d'allenamento..se decidessi metti d'allenarmi 4 giorni..dovrei dividere i bicipiti dai tricipiti..e mettere uno con la schiena (i bicipiti) e i tricipiti o con il petto o con le spalle...e io penso che questa nn sia una buona idea in quanto questi muscoli piccoli svolgono funzione ausiliaria negli es di schiena,petto e spalle..quindi allenandoli dopo sarebbero gia affaticati,con la logica conseguenza di nn poter sfruttare tutto il loro potenziale di crescita..dimmi se sbaglio..
Conta la genetica,conta che ognuno reagisce in maniera diversa.. Certo mi sento di dirti che fai troppi es per il petto e 5 giorni di allenamento sono troppi.
Personalmente il petto è il mio punto forte,ed è cosi da quando mi limito a fare panca piana e distensioni con manubri ad inclinazioni di panca diverse. Semplici 4x6/4x8 con carichi che mi rendono esausto. Sarà riduttivo ma penso che a volte tante discorsi teorici sono poco utili,devi arrivare alla fine da essere esausto,a non riuscire a fare nemmeno più un'atra ripetiazione. Allenati cosi per la massa(e con alimentazione e riposo)i risultati non possono non arrivare
su questo dipende...allora, innanzitutto ti cosiglio di lasciar perdere le tue idee per il momento e considerare la propria anzianità di allenamento: ti alleni da 2 anni e hai davvero ottimi carichi, io mi alleno da quando ne avevo 16 e giocavo a rugby fino ad adesso che ne ho 23; perchè ti dico questo? non per fare il gradasso, io non ho i tuoi carichi pur avendo più o meno la stessa altezza (170 cm) ma quel che conta del bb è l'aspetto fisico non il carico e può benissimo darsi che tu abbia una genetica superiore alla mia. Questo per dirti che 2 anni nel bb come anche 6 non sono assolutamente nulla, 2 anni poi sono meno che nulla...quindi non puoi dire assolutamente di aver provato la giusta combinazione per te: i metodi di allenamento sono tanti e ognuno con una propria filosofia più o meno valida, fatto stà che sono pressochè tutti creati per gente che non fagare da natural, almeno quelli più famosi...
Detto questo, perchè il numero perfetto o migliore deve essere 5? perchè non 2 o 3 o 4 volte a settimana? Qual è la ragione che ti spinge a dire proprio questo numero?
Io immagino che sia la necessità della ricerca del migliore stimolo possibile, però tu dimentichi una cosa fondamentale, per una buona crescita non conta solo lo stimolo (l'allenamento) ma sopratutto dieta e riposo!! I muscoli non crescono mentre li alleni, ma mentre non li alleni, ovvero in quelle ora in cui smaltiscono le fatiche e vengono create nuove fibre. E inoltre devi considerare anche un'altro fatto: i muscoli non sono compartimenti separati, non esiste un vero e proprio esercizio di isolamento in cui lavoro a un solo muscolo, ma lavora uno principalemente e tutti gli altre restano in uno stato di tensione che ti permette di mantenere l'equilibrio adatto a svolgere l'esercizio. Un esempio, nello squat sai che anche i pettorali sono in tensione? si, per mantenerti in equilibrio durante l'esecuzione; ok che non li senti, ma lavorano anch'essi e succede la stessa cosa quando fai le trazioni...eppure nel primo caso vuoi allenare i quadricipiti, nel secondo il dorso...
A questo punto appare evidente prendersi 3-4 giorni di assoluto riposo per dare l'opportunità ai muscoli interessati il giusto recupero e la possibilità di creare nuove fibre. Ora ti chiederai come mai i BB professionisti si allenano 5-6 volte a week con pure doppie sessioni, come spesso hai letto sulle riviste, vero? Ti posso rispondere con questa citazione:
"Guardare Coleman fare la panca per imparare l'esecuzione è come guardare un porno per imparare l'educazione sessuale, semplicemente non ritraggono la realtà" (cit.)
e aggiungo: realtà dei natural.![]()
Si,quoto call
Piu o meno ha detto tutto![]()
Segnalibri