secondo me anche in italia si potrebbe andare via di casa prima dei 30 anni e passa... solo che la gente non lo fa.
ok ci sono casi estremi, e ci sono persone che non possono farlo, ma spesso e volentieri non si ha voglia, e si sta comodi con il mangiare ed il letto fatto tutti i giorni.
io quando non avevo soldi sono andato a vivere con degli amici, ognuno una stanza e l'affitto si pagava cosi'. le condizioni non sono delle migliori e si incappa spesso in discussioni di carattere igienico , ma si puo' fare. magari non a 18 anni, ma dopo la laurea si'. forse il problema piu' grosso ora come ora e' trovare un lavoro stabile, e logicamente le due cose sono connesse. dei miei amici che lavorano in italia veramente in pochi hanno cercato di uscire di casa, tutti dicono che non ce la fanno, e che e' difficile, ma alla fine non ci provano nemmeno. ho amici laureati oltre i 30 che stanno in casa con i genitori, e altri che non sono laureati ma che hanno messo su famiglia presto e sono stati indipendenti presto. e allora come funziona?