Caspita oh, ma come fate?
Io mi vedo ancora come "figlio", e nn mi saprei vedere proprio come padre...forse nn lo sarò mai!
Caspita oh, ma come fate?
Io mi vedo ancora come "figlio", e nn mi saprei vedere proprio come padre...forse nn lo sarò mai!
perche' io mi sono levato di culo di casa relativamente presto... e cosi' pure matteo.
quando non stai piu' in casa con i tuoi ti accorgi di com'e' fatta la vita, e maturi. maturando hai anche voglia di avere delle soddisfazioni, i figli sono una di queste, quella piu' grande.
Ultima modifica di .:überfranz:.; 12-12-2008 alle 12:52 PM
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Il fatto di avere figli da giovani ha anche un simpatico risvolto. Quando poi ti avvicini ai quaranta lui è già bello cresciuto...![]()
hehehe, in effetti...
tutti dicono che life begins at forty, quindi ho delle buone aspettative per il mio futuro![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Si zio, ma è ora che si semina, ed un bimbo(parlo di me), sarebbe un ostacolo insormontabile!
Magari è pure bello, mah...al momento giusto!
@Uber, se la frase è vera, andiamo veramente male...almeno, parlo di me e degli altri 20enni!
Il problema dell'Italia é proprio questo. Lá dove le condizioni del mercato del lavoro lo permettono a 18-19 anni é normale andare a vivere per conto proprio. Al limite se fai il college vai a vivere al campus e comunque lo termini a 22-23 anni e poi continui a stare per conto tuo.
secondo me anche in italia si potrebbe andare via di casa prima dei 30 anni e passa... solo che la gente non lo fa.
ok ci sono casi estremi, e ci sono persone che non possono farlo, ma spesso e volentieri non si ha voglia, e si sta comodi con il mangiare ed il letto fatto tutti i giorni.
io quando non avevo soldi sono andato a vivere con degli amici, ognuno una stanza e l'affitto si pagava cosi'. le condizioni non sono delle migliori e si incappa spesso in discussioni di carattere igienico, ma si puo' fare. magari non a 18 anni, ma dopo la laurea si'. forse il problema piu' grosso ora come ora e' trovare un lavoro stabile, e logicamente le due cose sono connesse. dei miei amici che lavorano in italia veramente in pochi hanno cercato di uscire di casa, tutti dicono che non ce la fanno, e che e' difficile, ma alla fine non ci provano nemmeno. ho amici laureati oltre i 30 che stanno in casa con i genitori, e altri che non sono laureati ma che hanno messo su famiglia presto e sono stati indipendenti presto. e allora come funziona?
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Segnalibri