qst volta MI HAI FATTO rideree sei stato poco offensivo, sarà che è prossimo il natale...
cmq ipotizziamo che ua proteia sia composta per da 100 aminoacidi di cui 10 glucogenetici, e 50 che formano polipeptidi. ammettiamo che la proteina umana sia formata da quei 100 amioacidi
finita la digestione i 10 glucogenetici se liberati dai polipeptidi ai quali erano legati e qui è un casino ma ammettiamo che lo siano per magia passeranno direttamente, poi alcuni di tri e quadripeptidi ,quindi i 40 rimanenti, se liberi passeranno direttamente dal retto gastrointestinale e sono quelli che si trvano già nella sequenza dell' rna rna passeranno direttamente dal retto gastrointestinale; gli altri andranno al fegato; quest'ultimo li idrolizza e li immette nel torrente ematico. fra i primi diretti ed i secondi mediati c'è un divario di 30 min circa.
poi fra gli aminoacidi di ogni categoria in funzione della complessità del gruppo laterale ci saranno aminoacidi che hanno maggiore affinità con i meccanismi di immisssione nel torrente ematico e quindi dei 10 gluconeogenetici ad esempio la glicina tenderà ad occupare tutti i villi intestinali rallentando quindi l'assorbimento degli altri, che cmq passano ma è come se la porta fosse più stretta, poi viene l'alanina, ecc... se una proteina avesse più glicina rispetto alla proteina umana ci sarebbe un maggiore rallentamento degli altri e quindi per un pò di tempo si avrebbe nel sangue troppa glicina e poca arginina, quindi ammesso che tutti gli altri fossero stati assorbiti senza casini così per magia avremmo 100% di tutti 120% di glicina e 80% di arginina (sono valori così per rendere l'idea) allora il complesso t-rna r-rna avrebbe a disposizione per sintetizzare le proteine tutti gli aminoacidi all'80% rispetto a quelli circolanti. l'arginina sarà l'aminoacido limitante la sintesi proteica e la glicina sarà l'aminoacido limitante l'assorbimento (poi c'è tutto un altro casino per l'aminoacido che limita l'assimilazione). ciò che vi dico io è che cmq per l'80 ma può essere anche per assurdo il 20% la proteina si sintetizza!!! su un'introito giornaliero di 200g di prt il 20% è 40g, e un'anno di sintesi a 40g al giorno e l'anno prox lo vinco io di sicuro Mr Olimpya!!!!!!!!!!!
quindi il fatto dell'aminoacido limitante è una minchiata per noi BB, nelle diete per chi fa uso di particolari farmaci è fondamentale... per noi no! ciò che ci interessa è l'azoto circolante e i gruppi solfoadenosilici, STOP!
passato l'esame prof. glutammico? ;-)
Segnalibri