Risultati da 1 a 15 di 348

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sociopatico Visualizza Messaggio
    l'ultima cosa dopo nn rompo piu!

    se vado a finire sempre con sto 6*6 a fare delle pause da 2 min nn vado piu sul fattore forza che sul fattore massa?
    guarda il fatto è semplice se uoi fare 6x6 con un minuto di recupero dovrai usare un carico di lavoro, se vorrai fare 6x6 con minuti di recupero potrai utilizzare u'altro carico di lavoro! quel proramma di mesocicli è fatto in modo tale da manteere il volume e l'intensità costante ma di camiare il lavoro e lo stress allenate quindi aisce un pò su tutti i fronti!
    poi apparte questo 6x6 con due minuti di pausa se tirato alla morte on è poi così tanto per la forza!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    Predefinito

    il discorso mi è gia piu chiaro!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    vediamo se ho capito:
    1)
    la cosa più importante sta più che altro nell'intensità dell'esercizio e nel recupero, tipo io ho nella scheda petto-panca 4x4 che sembrerebbe per la forza, ma io recupero 1 min e le 4 rip le faccio intense col giusto tempo, quindi fatte così mi servono per sviluppare massa, vero?


    2)
    ma poi l'allenatore a inizio workou petto mi fa fare 1seria da 25 rip alla pectoral, e questa penso che serva come preaffaticamento per far lavorare meglio la zona centrale del petto;

    a fine workou petto mi fa fare altre 25 rip alla chest press con presa stretta, a che serve? ad aumentare il flusso sanguinio nel petto?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ste868686 Visualizza Messaggio
    vediamo se ho capito:
    1)
    la cosa più importante sta più che altro nell'intensità dell'esercizio e nel recupero, tipo io ho nella scheda petto-panca 4x4 che sembrerebbe per la forza, ma io recupero 1 min e le 4 rip le faccio intense col giusto tempo, quindi fatte così mi servono per sviluppare massa, vero?

    che vuol dire che le fai intense e col giusto tempo? Massa e forza non sono due concetti separati e soprattutto lo sviluppo del petto non dipende da come esegui la panca ma anche da tutto il resto dell'allenamento.

    2)
    ma poi l'allenatore a inizio workou petto mi fa fare 1seria da 25 rip alla pectoral, e questa penso che serva come preaffaticamento per far lavorare meglio la zona centrale del petto;

    a fine workou petto mi fa fare altre 25 rip alla chest press con presa stretta, a che serve? ad aumentare il flusso sanguinio nel petto?
    questo dovresti chiederlo a lui

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    ma se quindi non è imortante il numero di rip e serie, come può essere gestito un allenamento per la massa?

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    26

    Predefinito

    io ho letto tutte e 22 le pagine però ho le idee ancora più confuse di prima :-(

    per stimolare la massa cosa devo fare? poche serie e tante ripetizioni (diciamo 3 serie da 12 ripetizioni con riposo 2 minuti tra le serie) oppure tante serie da poche ripetizioni (diciamo 8 serie da 4 ripetizioni con riposo di 30 secondi tra le serie)

    qual'è la più giusta strada da seguire?

    fatemi sapere perchè non è che si capisca tanto da questa discussione, ognuno ha la sua opinione e non si capisce bene :-(

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    ma il punto è questo
    è chiaro che nessuno potrà darti una risposta definitiva e qualora questa esistesse nn ci sarebbe bisogno di un forum per discuterne.. sarebbe sufficiente un sito con dei programmini pre-stampati e tutti noi seguiremmo lo stesso allenamento.

    lo scopo di questo thread era quello di dare qualche spunto di riflessione su alcuni aspetti dell'allenamento spesso sottovalutati o ignorati, personalmente nn ho mai avuto la pretesa di detenere la verità assoluta quindi nn so rispondere alla tua domanda.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home