Risultati da 1 a 15 di 348

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    596

    Predefinito

    ok,fin qua ho capito,e facendo un 6*6 nn devo assolutamente portare ogni serie a cedimento vero? come invece, dovrei fare con un 3*8....o no...

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sociopatico Visualizza Messaggio
    ok,fin qua ho capito,e facendo un 6*6 nn devo assolutamente portare ogni serie a cedimento vero? come invece, dovrei fare con un 3*8....o no...
    allora secondo me sbagli modo di considerare la cosa ,nel senso che i parametri dell'allenamento sono soggettivi e dipendono da cosa vuoi da quell'allenamento, dire massa e basta è marginale perchè puoi aumentare la massa anche con i lipidi (la massa magra intendo), con il volume del reticolo sarcolasmatico, con il volume mitocondriale, con le miofirille, con il citosol o il citoplasma (ora ho scritto un p di cose complicate scentificamene ma semplici nella pratica) tu fai 6x6 e dici che il sei per sei non si porta mai al cedimento (poi bisona vedere tu cosa intendi per cedimento, per me è quando si ramane come i polli con il bilanciere che ti schiaccia il peto o la schiena, forse tu ti riferisci all'incapacità) DIPENDE ti faccio un esempio se tu giungessi all'incapacità alla 6a rip di una serie e facessi un minuto di recup difficilmente potresti eseguire bene e avere l'incapacità nella 6a rip della serie successiva, allora forse te ne serviranno 2 3 4 5 di munuti! oppure dovrai ridurre il carico di lavoro o dovrai diminuire le serie! tu fai così fatti un mesociclo (3 settimane di allenamento ed una di scarico) così 4x9 1 min recupero e trova il tuo carico ideale (SECONDO ME LA COSA PIù IMPORTANTE DELL'ALLENAMENTO è LAVORARE CON IL CARICO IDEALE PER QUEL PROGRAMMA, detta così sembra una cosa scontata ma io penso che su 100 volte due o tre trovo proprio il carico ideale) poi il mesociclo successivo (sempre 3/1) fai 9x4 3 min recupero, poi fai l'altro mesociclo 12x10 però usa un carico che ti permetterebbe di farne 15-18 di rip e fra la prima serie e laseconda, la seconda e la terza, la terza e la quarta, la quarta e la quinta fai solo 30 sec di rec; fra la quinta e la sesta, la sesta e la settima, la settima e l'ottava, l'ottava e la nona fai 45 sec di rec; per le altra 4 serie fai 1 minuto di rec. NON LO FARE PERò NEGLI ESERCIZI PIù A RISCHIO INFORTUNIO O IN QUELLI DOVE AI MUSCOLI DEFICITARI perchè se non rischi che mentre inizi a fare l'esercizio successivo inizi a sentire calore e poi inizi a sentire dolore e poi inizi a bestemmiare! il quarto mesociclo fai lo stripping 2 serie a cinque cambi più o meno di 3 rip l'uno (quindi trovi il peso giusto per fare tre rip all'inizio, il peso giusto da scalare per fare altre rip e giungere all'incapacità, quindi scali ancora fino a che non hai scalato 5 volte il peso quindi approssimativamente hai fatto 1 rip).
    In una palestra per chi è allo stato medio come atleta, l'istruttore ha usato questo mio programma e è andata bene la cosa; spero vada bene anche per te!

    se lo dovessi praticare fammi sapere come và e se hai qualche dubbio, sull'allenamento, sull'integrazione, sull'alimentazione che sarebbe meglio seguire (anche se è una cosa cos soggettiva che qualsiasi consiglio può essere mitico o inutile...)


    ciao

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    596

    Predefinito

    ok man!!cmq finche parli di citoplasma e mitocondri ti sto dietro!!!

    adesso me lo stampo e me lo rileggo bene...come dieta o roba simile ti mando qualche post privato se nn ti disp..su quell ambito ho pochi dubbi...anzi..forse uno di mistico!!!grazie!

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aristone Visualizza Messaggio
    con il volume del reticolo sarcolasmatico, con il volume mitocondriale,
    Si "ingrossano" anche altri organelli ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    596

    Predefinito

    l'ultima cosa dopo nn rompo piu!

    se vado a finire sempre con sto 6*6 a fare delle pause da 2 min nn vado piu sul fattore forza che sul fattore massa?

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sociopatico Visualizza Messaggio
    l'ultima cosa dopo nn rompo piu!

    se vado a finire sempre con sto 6*6 a fare delle pause da 2 min nn vado piu sul fattore forza che sul fattore massa?
    guarda il fatto è semplice se uoi fare 6x6 con un minuto di recupero dovrai usare un carico di lavoro, se vorrai fare 6x6 con minuti di recupero potrai utilizzare u'altro carico di lavoro! quel proramma di mesocicli è fatto in modo tale da manteere il volume e l'intensità costante ma di camiare il lavoro e lo stress allenate quindi aisce un pò su tutti i fronti!
    poi apparte questo 6x6 con due minuti di pausa se tirato alla morte on è poi così tanto per la forza!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    596

    Predefinito

    il discorso mi è gia piu chiaro!!!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    vediamo se ho capito:
    1)
    la cosa più importante sta più che altro nell'intensità dell'esercizio e nel recupero, tipo io ho nella scheda petto-panca 4x4 che sembrerebbe per la forza, ma io recupero 1 min e le 4 rip le faccio intense col giusto tempo, quindi fatte così mi servono per sviluppare massa, vero?


    2)
    ma poi l'allenatore a inizio workou petto mi fa fare 1seria da 25 rip alla pectoral, e questa penso che serva come preaffaticamento per far lavorare meglio la zona centrale del petto;

    a fine workou petto mi fa fare altre 25 rip alla chest press con presa stretta, a che serve? ad aumentare il flusso sanguinio nel petto?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home