Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Metodo Stuart McRobert

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Toki Visualizza Messaggio
    E' normale che più si va avanti e più i risultati rallentano.
    Comunque se vuoi provare il metodo esperto, posta una tabella e vediamo un pochino.
    Cmq se i risultati li hai non vedo perchè cambiare scusami.
    Capisco che sono un po più lenti, ma sono pur sempre risultati
    Sono stato spinto a dare un taglio diverso ai miei allenamenti per i motivi che ho scritto sopra. Poi c'è da dire che a livello di peso corporeo l'anno scorso sono cresciuto poco.. Che poi abbia avuto risultati comunque ok. Il fatto è che forse ho stallato per non avere dato ampio spazio allo sviluppo della forza.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    ciao io sono radicalmente contro il metodo bii e poi lo spiegherò più in basso, ma anch'io dopo periodi di stallo mi sono imbattuto nel cipriota e ne sono stato folgorato per 10 mesi (forse pochi ma un assaggio l'ho avuto).
    prima di tirare fuori la pappardella che non vuole essere assolutamente distruttiva ti esorto a provare per farti te un'idea.

    i miei punti di critica sono i seguenti

    1 voglio migliorare su cosa punto?
    mcroberts punta principalemente sugli aumenti del carico, ok va benissimo, ma siccome non puoi aumentare di 2kg ogni sett ma neanche ogni due introduce le piccole gemme. ok ,la mia critica è però che di solito è più fruttuoso giocare oltre che sull'aumento del carico anche sul volume, tempi di rec, densità, più fattori introduci e più i progressi saranno veloci e sarà difficile stallare.

    2 superallenamento
    tutti si allenano troppo?
    in parte è verò, in parte è anche vero che con la frequenza bii di solito cosa succede, i primi mesi ti trovi benissimo, anzi se sei troppo stressato recuperi e poi supercompensi, poi siccome anche le capacità di rec sono una caretteristica, continui ad aumentare i carichi ma non la tua capacità di rec, alla fine rischi se non alleggerisci di sovrallenarti con due allenamenti alla sett, per assurdo per andare avanti ti alleni sempre di meno rallentando così i progressi. per me è meglio alternare periodi di sovrallenamento a periodi di rec, giocare con sett di carico e scarico tutte soluzioni che ti fanno rispermiare tempo.

    3 il carico al centro dell'attenzione
    alla fine con piccoli incrementi diventerai enorme, anche qui si e no, il corpo risponde meglio a stimoli differenti +5kg che a microstimoli +0.5 poi se è l'aumento del carico tanto importante perchè nessuno che fa forza si allena coi microcarichi? anche ironpaolo nel suo articolo pl stile mcroberts prende spunto dal cipriota ma lo adatta al volume non al carico. insomma se si vuole diventare forti meglio alternare mesocicli di forza a massa.

    questa era la mia stupida opinione che non vuole essere una critica ma uno spunto di riflessione e ribadisco che fai benissimo a provare.

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    ciao io sono radicalmente contro il metodo bii e poi lo spiegherò più in basso, ma anch'io dopo periodi di stallo mi sono imbattuto nel cipriota e ne sono stato folgorato per 10 mesi (forse pochi ma un assaggio l'ho avuto).
    prima di tirare fuori la pappardella che non vuole essere assolutamente distruttiva ti esorto a provare per farti te un'idea.

    i miei punti di critica sono i seguenti

    1 voglio migliorare su cosa punto?
    mcroberts punta principalemente sugli aumenti del carico, ok va benissimo, ma siccome non puoi aumentare di 2kg ogni sett ma neanche ogni due introduce le piccole gemme. ok ,la mia critica è però che di solito è più fruttuoso giocare oltre che sull'aumento del carico anche sul volume, tempi di rec, densità, più fattori introduci e più i progressi saranno veloci e sarà difficile stallare.

    2 superallenamento
    tutti si allenano troppo?
    in parte è verò, in parte è anche vero che con la frequenza bii di solito cosa succede, i primi mesi ti trovi benissimo, anzi se sei troppo stressato recuperi e poi supercompensi, poi siccome anche le capacità di rec sono una caretteristica, continui ad aumentare i carichi ma non la tua capacità di rec, alla fine rischi se non alleggerisci di sovrallenarti con due allenamenti alla sett, per assurdo per andare avanti ti alleni sempre di meno rallentando così i progressi. per me è meglio alternare periodi di sovrallenamento a periodi di rec, giocare con sett di carico e scarico tutte soluzioni che ti fanno rispermiare tempo.

    3 il carico al centro dell'attenzione
    alla fine con piccoli incrementi diventerai enorme, anche qui si e no, il corpo risponde meglio a stimoli differenti +5kg che a microstimoli +0.5 poi se è l'aumento del carico tanto importante perchè nessuno che fa forza si allena coi microcarichi? anche ironpaolo nel suo articolo pl stile mcroberts prende spunto dal cipriota ma lo adatta al volume non al carico. insomma se si vuole diventare forti meglio alternare mesocicli di forza a massa.

    questa era la mia stupida opinione che non vuole essere una critica ma uno spunto di riflessione e ribadisco che fai benissimo a provare.
    Ottimo intervento ed inequivocabile, hai portato alla luce critiche e aspetti che non ti sono piaciuti di mcrobert. Forse al punto 3 ho una risposta, la progressione coi microcarichi potrebbe essere mirata ad un aumento di pari passo di massa e forza? (giocando su volumi accettabili?) sennò in effetti per il guadagno di forza vigono le regole che hai elencato te.

    Ora qualche domanda sui tuoi 10mesi mcrobertiani:

    -come ti sei regolato nella fase finale dei cicli, hai tagliato una serie ad esempio o abbassato le ripetizioni? hai anche eliminato gli esercizi accessori? a quanto mi pare di aver capito hai allungato anche i tempi di recupero sui quali hai espresso il tuo parere.

    -per aumentare l'intensità ti sei servito saltuariamente di forzate, negative. serie a scalare?

    Insomma come ti sei giostrato gli allenamenti?

    Grazie ancora

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    guarda nei 10 mesi non ho mai fatto forzate, negative o tecniche ad alta intensità. semplicemente avevo portato gli esercizi da una volta a sett ad 3 volte ogni due sett.
    mi allenavo 2 volte sett
    tipo
    lune : squat, panca, trazioni ecc
    venere: stacco, dip, remat manubrio ecc
    gli esercizi accessori gli avevo lasciati.
    a ora ricordo ero sceso anche da 2/3 serie allenanti a 1/2 serie

    se penso a quello che faccio ora mi sembra impossibile
    ciao

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    596

    Predefinito

    io ho provato solo con accessori e solo con es di base...e devo dire che con quelli di base ho ottenuto molto piu risultati...sempre restando nello scarico...

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    guarda nei 10 mesi non ho mai fatto forzate, negative o tecniche ad alta intensità. semplicemente avevo portato gli esercizi da una volta a sett ad 3 volte ogni due sett.
    mi allenavo 2 volte sett
    tipo
    lune : squat, panca, trazioni ecc
    venere: stacco, dip, remat manubrio ecc
    gli esercizi accessori gli avevo lasciati.
    a ora ricordo ero sceso anche da 2/3 serie allenanti a 1/2 serie

    se penso a quello che faccio ora mi sembra impossibile
    ciao
    E in termini di massa, come è andata, sei cresciuto?

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    non tanto i carichi sono aumentati ma all'inizio sono calato, immagino che l'effetto pompaggio che avevo sia svanito, poi piano piano ho ripreso un po' di kg ma aumentando anche la bf.
    di questi 10 mesi quello che salvo di più è l'attenzione alla pianificazione e all'aumento del carico, per quel che riguarda l'estetica non mi ha entusiasmato.

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Ho capito, l'unica cosa è sperimentare su se stessi e vedere che succede. Appena ho pianificato per bene posterò qua. Considero di iniziare con questo tipo di allenamenti da gennaio.

Discussioni Simili

  1. OLTRE BRAWN (Stuart Mcrobert)
    Di gliovan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-12-2013, 12:35 PM
  2. stuart mcrobert
    Di superpier nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22-01-2011, 04:33 PM
  3. Libri Stuart McRobert
    Di nonick009 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-12-2010, 10:08 PM
  4. Stuart McRobert
    Di alexjblues nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-12-2008, 10:05 AM
  5. Stuart Mcrobert
    Di Rokery nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-08-2008, 09:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home