Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Metodo Stuart McRobert

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Bhè se vuoi seguire alla lettere Stuart di Oltre Brawn dovresti innanzitutto pensare più a un work su 2 giorni e nn su 3... Cmq se lo vuoi su tre (come di esempio nel libro ) il consiglio (suo) è quello di mettere tutti i multi in un giorno (di solito quello centrale) e gli altri 2 lasciarli li accessori... Cmq in linea di massima lui consiglia di nn spalmare i multi su più giorni...

    Per l avanzamento del ciclo, inizialmente quando ritornerai gradualmente ai tuoi record potrai aumentare in maniera più "rapida" (diciamo che solitamente l avvicinamento per un principiante intermedio è di 5 week) per poi diinuire sempre più li incrementi... E verso la fine del ciclo il suo consiglio è quello di eliminare li accessori (solitamente quelli su cui si è stallato) per concentarsi sui multi, inoltre se dovesse capitarti di stallare sulla panca ma nn su gli altri big, il suo consiglio è di continuare senza la panca (in questo caso, o cmq lasciando perdere l esercizio su cui hai stallato), quandopoi stallerai anche su un altro multi, allora li si che dovrai far finire il ciclo...

    Ricorda sempre di allenarti a buffer, in quanto è alla base di questo genere di allenamenti, nonostante la stra-grande maggioranza delle persona pensa che MCRobert sia uguale a cedimento....

    Per lo schema serie-ripetizioni penso se ne parlerà più avanti (nel 3d)...

    Mi pare di avere detto quasi tutto... E spero di esserti stato utile...

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Bhè se vuoi seguire alla lettere Stuart di Oltre Brawn dovresti innanzitutto pensare più a un work su 2 giorni e nn su 3... Cmq se lo vuoi su tre (come di esempio nel libro ) il consiglio (suo) è quello di mettere tutti i multi in un giorno (di solito quello centrale) e gli altri 2 lasciarli li accessori... Cmq in linea di massima lui consiglia di nn spalmare i multi su più giorni...
    Propone però anche dei modelli nei quali la frequenza è di 2 volte settimanali, consigliando di limitare la sovrapposizione dei gruppi muscolari. Nel modello a cui mi riferivo il giorno centrale comprende solo esercizi accessori e funzionali all'allenamento dei fondamentali: addome, polpacci, presa, extrarotatori ecc. Penso di iniziare con un programma nel quale posso fare benissimo Squat al lunedì e Stacco al venerdì ad esempio, visto che sono anche reduce del bill starr dove la sovrapposizione la fa da padrona, nell'avanzare del ciclo potrei invece riportarmi a stacco e squat nella stessa seduta, dando un maggior tempo di recupero.
    Per l avanzamento del ciclo, inizialmente quando ritornerai gradualmente ai tuoi record potrai aumentare in maniera più "rapida" (diciamo che solitamente l avvicinamento per un principiante intermedio è di 5 week) per poi diinuire sempre più li incrementi... E verso la fine del ciclo il suo consiglio è quello di eliminare li accessori (solitamente quelli su cui si è stallato) per concentarsi sui multi, inoltre se dovesse capitarti di stallare sulla panca ma nn su gli altri big, il suo consiglio è di continuare senza la panca (in questo caso, o cmq lasciando perdere l esercizio su cui hai stallato), quandopoi stallerai anche su un altro multi, allora li si che dovrai far finire il ciclo...
    Un alternativa che propone può essere anche quella di sostituire il fondamentale dove si stalla con una variante di questo a patto che non vada ad interferire con gli altri big che continuano a progredire, ad esempio stallo nella panca piana, allora prendo i manubri e faccio panca inclinata.
    Ricorda sempre di allenarti a buffer, in quanto è alla base di questo genere di allenamenti, nonostante la stra-grande maggioranza delle persona pensa che MCRobert sia uguale a cedimento....
    Ovviamente, chi sostiene che bisogna andare a cedimento si vede che non l'ha letto il libro, dato che insiste molto sulla buona forma di esecuzione il tempo di esecuzione, consigliato 2-3sec nella concentrica e 3 secondi nella eccentrica. Anche se c'è da dire che per aumentare l'intesità si può saltuariamente inserire forzate, ,negative et similia.
    Per lo schema serie-ripetizioni penso se ne parlerà più avanti (nel 3d)...

    Mi pare di avere detto quasi tutto... E spero di esserti stato utile...
    Sì, devo dire che mi piace il fatto che non si fissa su schede preconfezionate, cosa che forse ha generato le grosse critiche al libro di tozzi.. Mc Robert ti dice, fatti il programma su misura, scegli le rep e set che ti vanno bene e progredisci!

    Grazie mille del tuo intervento

Discussioni Simili

  1. OLTRE BRAWN (Stuart Mcrobert)
    Di gliovan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-12-2013, 12:35 PM
  2. stuart mcrobert
    Di superpier nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22-01-2011, 04:33 PM
  3. Libri Stuart McRobert
    Di nonick009 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-12-2010, 10:08 PM
  4. Stuart McRobert
    Di alexjblues nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-12-2008, 10:05 AM
  5. Stuart Mcrobert
    Di Rokery nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-08-2008, 09:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home