Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Programmazione di Forza Pura By Menphisdaemon

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
    Marco quello che ti avevo detto io era un consiglio datomi da Paolo...
    Però vedo che i miei consigli non sono considerati...
    Sicuramente tra me e paolo c'è un abisso, ma quello che ti dico sono consigli perchè pure io ho provato a fare e ho battuto la bocca...
    poi...libero di fare come meglio credi.
    Secondo me te la stai prendendo proprio per nulla. Io sto leggendo con lo stesso interesse qualsiasi risposta, poi, dato che sono una testa di *****, farò come ritengo + opportuno come al solito...alla fine Paolo ha detto una cosa sacrosanta: uno che vuole far tutto alla fine si incasina e non fa bene nulla.
    Io dico una cosa: con il multi 3 x week secondo te ha senso appesantire il light con gli elastici quando poi hai un giorno medium? Lo scopo del light è quello di sviluppare l'esplosività...
    Altra cosa: pensi che 3 week siano sufficienti per lavorare con le bands? No,difatti Paolo (a differenza tua, ma senza nulla toglierti) ha detto che con 3 sett mi ci pulisco...i baffi...
    Come dice una grande coach di nome Ian King (non so chi lo conosca tra i PLers) dopo sei mesi di assenza da uno schema motorio (ed io il WS non lo faccio da un pezzo) uno deve riconsiderarsi principiante su un esercizio.
    Alla luce di questo io ti ringrazio Matteo, non pensare che io ascolti Paolo per una sorta di venerazione nei suoi confronti...lo ascolto perchè è molto didattico e ricco di spunti.
    Alla fine però deciderò quello che mi pare + opportuno.
    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    io non vedo l'ora che esca il libro di Paolo...
    Piccolo OT.
    Ma lo pubblica davvero?? Con Sandro Ciccarelli?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Come dice una grande coach di nome Ian King (non so chi lo conosca tra i PLers) dopo sei mesi di assenza da uno schema motorio (ed io il WS non lo faccio da un pezzo) uno deve riconsiderarsi principiante su un esercizio.

    Alla luce di questo io ti ringrazio Matteo, non pensare che io ascolti Paolo per una sorta di venerazione nei suoi confronti...lo ascolto perchè è molto didattico e ricco di spunti.
    Alla fine però deciderò quello che mi pare + opportuno.

    Piccolo OT.
    Ma lo pubblica davvero?? Con Sandro Ciccarelli?
    Ma sì Matteo, non te la prendere... hai scritto delle cose intelligenti e ti ringrazio della stima.

    Menphis fa bene a non venerarmi ah ah ah e ho grassettato la frase che racchiude il senso del forum: consigli, poi a decidere deve essere il singolo.

    Il libro lo pubblico di sicuro, oramai l'impegno con me stesso me lo sono preso. Il materiale c'è tutto, no?

    Perciò fosse anche entro il 31/12/09 ma lo faccio.

    Per pubblicarlo è molto semplice: ammettiamo di avere il libro pronto , si spara il file ad esempio qua www.lulu.com e il libro è pronto per essere venduto, chiosco virtuale e tutto il resto. Gratis. Possibile? Oggi sì, dato che il libro è stampato su richiesta e il costo nasce solo in quel momento.

    Nel web 2.0 Tutti possiamo pubblicare perciò un libro gratis, avere un forum, un blog, un sito, un profilo accessibile da tutte le persone del pianeta. Però, alla fine, se non hai un cazz.o da dire non ti legge, compra, ascolta, scrive nessuno

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,975

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Il libro lo pubblico di sicuro, oramai l'impegno con me stesso me lo sono preso. Il materiale c'è tutto, no?
    Perciò fosse anche entro il 31/12/09 ma lo faccio.
    spettacolo

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Sono contento che tu concretizzi anni di scritti Paolo! Spero sia un libro e non un enciclopedia però

    Ti ringrazio dell'intervento che hai fatto: vedi, uno con la tua esperienza potrebbe dire fai questo, fai quello o semplicemente fregarsene e non rispondere..invece ti sei "sprecato" nel fare un post esauriente...io cerco di apprendere da tutti ragazzi, non è che perchè ho 2 reps su BBH o per il fatto di avere un filo di cultura in materia mi ritenga arrivato...ho bisogno, come tutti, di provare e sbattere il muso.
    Il senso di aprire un thread, per me, non è il farmi fare la scheda....ma confrontarmi ed assorbire idee...vagliare punti di vista che magari (in preda alla voglia di fare tutto o a deliri di onniscenza) tralascio.
    Io ho solo 25 anni e non voglio fare la morale a nessuno, ma ho capito una cosa fondamentale: + uno studia, si accultura e si informa e + rischia di perdere di vista le cose basilari...per questo le opinioni altrui sono una manna dal cielo.

    Come ho scritto su BW..."Il giorno in cui non avrò + nulla da apprendere, sarà il giorno in cui avrò raggiunto l'apice dell'ignoranza.."

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Grande Paolo io lo prenderei (quando sarà lo prenderò) anche fosse un'enciclopedia

    Ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Marco...io ho scritto un'idea che non è mia...ma è di paolo...
    Ho scritto solo del DE, perchè secondo me il DE(per quanto ho provato su di me) non ha senso fatto con quelle percentuali, che per me sono troppo basse.
    Poi è naturale il fatto delle 3 settimane o mese che sia...
    Io faccio forza a cicli.
    Stoppo per 3 mesi (1 ibrido e 2 forza ipertrofica) e poi di nuovo 4 di forza pura...non perdendo mai la confidenza con le alzate.

    Con Paolo ne abbiamo parlato...il mio fisico si adatta troppo...quindi necessito di cambiare la programmazione durante l'anno...infatti, la mia testardaggine dell'anno scorso nel fare solo forza mi ha portato solo a regredire niente di più purtroppo(nota:non tralascio mai le alzate).

    Magari altre persone possono fare forza senza mai staccare...penso che su questo incidono moltissimi fattori.

    Comunue non me la sono presa a male, mi spiaceva che i miei "punti di vista" sembrassero non scritti solo questo...
    Poi giustamente marco fa come meglio crede.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    grande Paolo!
    io ne voglio una copia firmata
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,769

    Predefinito

    Ciao menphis,
    dunque, tu mi evochi ed io mi sento costretto ad intervenire
    Non lo faccio per ostentazione o supponenza, anzi ti confesso che se non mi avessi menzionato forse non avrei detto proprio nulla anche perchè la tua stima mi fa enorme piacere ma la ritengo sin troppo generosa
    Tuttavia sarebbe cattiva educazione far orecchie da mercante, per cui - visto che lo hai voluto tu - ti propino le mie tesi ed osservazioni blasfeme, demode ed in controtendenza

    Cominciamo, come è logico, dalle premesse:
    tu vuoi farti un bel cicletto di forza, OK...ma perchè? Per passare al PL? ne dubito; per farti qualche gara sperimentale? Non credo; per migliorare tutti i tuoi massimali nelle specialità? Occorrerebbe cambiare mentalità di allenamento e quindi molto più di un solo mesociclo.
    Suppongo, più realisticamente, che tu intenda aumentare la tua forza base e generale nei multi articolari per poter poi lavorare in ipertrofia con carichi miglliorati, maggior intensità e, di conseguenza, maggior stimolo allenante.
    Allora, come sempre, il problema è negli obiettivi: se l'obiettivo è transitare nel mondo "strength", tutto quel lavoro è insufficiente per durata e da reimpostare; se l'obiettivo è invece quello detto poc'anzi, quel lavoro è superfluo, dispendioso e troppo aspecifico....in quanto specifico per qualcos'altro.

    Alzate di gara...e quale? con "fermo"... e perchè? Board press, panca 3xweek, 3x1 in parziale... "cui prodest"?
    Lo so, lo so sono un eretico, un cataro, un albigese e un converso
    ma se vuoi la forza e non la specializzazione da gara, non l'abilità tecnica in un singolo esercizio, non la potenza, l'esplosività, la reattività necessarie per un gesto atletico o una disciplina agonistica, le procedure - a mio miserrimo parere, beninteso - sono più lineari.
    Le alzate da gara con fermo lasciale a chi deve gareggiare con quel regolamento, tu puoi accontentarti di scendere controllato, senza rimbalzo; le singole, parziali o totali, o le prove massimali al 98/100% attestano il tuo livello di forza, ma non lo allenano ad essere incrementato (a meno che non debbano simulare una situazione, un gesto-gara); le board press servono a migliorare le chiusure da gara degli agonisti, ed in particolare di quelli equipped quando l'attrezzatura li molla: eseguite raw, costringono un distretto muscolare più piccolo (le spalle rispetto al petto) a sobbarcarsi un carico sovramassimale senza la sinergia degli altri gruppi (ed in particolare di quello più grosso) e senza la protezione della maglia....con alte probabilità di infortuni e traumi immediati, di infiammazioni e tenosinoviti alla distanza, di usura scontata nel tempo.
    Le dinamiche con il 55% servono a chi deve compiere il più velocemente possibile un gesto tecnico e atletico finalizzato al conseguimento di un risultato prestazionale: a un pesista in quello che costituirà poi il suo lavoro di transfert per un massimale, ad un giavellottista per il suo lancio, ad un saltatore o a un giocatore di basket o pallavolo per l'immediata risposta pliometrica; eccettuate tutte queste fattispecie agonistiche da forza x spostamento (e chiaramente molte altre che non ho menzionato), il 55% è solo, paradossalmente.....un carico irrisorio, così come il 95-98% era eccessivo.

    E allora, dirai tu, in pillole e soldoni come passeresti dalla teoria alla pratica?
    Beh, io farei così:
    innanzitutto, concordo con Zacros che tre settimane sono poche e mi staglierei su di un ciclo di almeno 6 settimane per verificare progressi concreti; tanto più che - mi pare di capire - non hai obiettivi di calendario gare di BB e quindi puoi comprimere e dilatare i tuoi micro e mesocicli come più ti piace.
    Ridurrei la panca da 3 a 2xweek (che è più che sufficiente anche per molti che andranno a Camaiore) e similmente farei per lo squat.
    Lascerei stare "Me" e "DE" e lavorerei su un diverso protocollo; la prima sessione di bench l'articolerei ciclizzando nelle settimane le percentuali di carico per la forza, in questo modo:
    1) 10x4x65% - 2) 8x3x75% - 3) 6x2x85% - 4) 10x4x70% - 5) 8x3x80% 6) 5x2x90% di un presunto e realistico 1PR non estremizzato;
    la seconda sessione di bench l'impronterei su di un lavoro di forza generale sulle 5 rip., cercando nelle settimane di aumentare non l'intensità (come sopra) ma il volume di lavoro sulla forza, es:
    1) 5x5- 2)6x5 - 3)7x5x75% poi 4),5),6) idem x80%.
    Se tu avessi più di 6 settimane, privilegerei invece una seconda sessione a fasi.

    Gli schemi per lo squat li lascerei più o meno simili a quelli da te pianificati, ma non oltre le due sessioni.

    Nello stacco ridurrei da 2 a 1xweek, ciclizzando un' onda 6/4/2 oppure un piramidale inverso a base allargata (es. 2x2 - 3x3 - 3-4x4); la seconda sessione di stacco la sostituirei con il rematore a bilanciere, che incide maggiormente sulla schiena, così da bilanciare le due sedute di squat.

    Mi allenerei complessivamente 3xweek, inserendo la panca e lo squat nelle sedute estreme e lo stacco in quella intermedia, dove privilegierei altri esercizi fondamentali extra "the three lifts" (distensioni per le spalle, trazioni alla sbarra, parallele o french press).
    Inserirei, 1xweek, un lavoro di forza per bicipiti, tricipiti e polpacci, come esercizi stabilizzatori: ovviamente a ripetizioni più alte per non sovraccaricare i tendini di muscoli meno grossi (6-8 rip.); questo perchè cammini con i polpacci e qualsiasi cosa la smuovi con le braccia.

    Gli addominali....si, quelli li lascerei a piacere 2 o 3xweek

    In sintesi, progetterei in tal modo:

    1^ sessione:
    bench press, tipo A,
    squat, tipo B,
    rematore,
    curl bicipiti,
    addominali

    2^ sessione
    qualsiasi tipo di dist.ne per le spalle (lento bilanc. o manubri, push press, milit.press,
    stacco da terra,
    dip parallele (mezza esc.ne) o french press,
    shrugs,
    extra rotatori

    3^ sessione
    bench press, tipo B,
    squat, tipo A,
    trazioni alla sbarra (pronaz. o supinazione),
    calf raises (eserc. a scelta),
    addominali.

    E allora, tutto quì? ...ehm si, proprio così ; tanti atleti sono diventati forti in questo modo; poi l'agonismo (in una disciplina) e la specializzazione (in una specialità, appunto) richiedono qualcos'altro....perchè sono altro. Eppure, anche quelli possono essere iniziati e proseguiti da basi ben solide di forza e da livelli e massimali alti seguendo protocolli semplici ma efficaci.


    Intanto, dopo questo post, mi sembra di scorgere all'orizzonte il funereo destino che mi accomuna a quello che già fu dei Templari e Rosacroce... e già odo lontano il sinistro cigolio ed il mesto incedere della carrozza di Bernardo Gui e della Santa Inquisizione

Discussioni Simili

  1. Routine Forza pura consigli
    Di Brunox82 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-10-2014, 10:19 PM
  2. !!Programma Sviluppo Forza Pura!!!Help me
    Di bestprotein nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-02-2013, 03:50 PM
  3. Pura forza! 6 allenamenti la settimana
    Di IdraulicoGel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 13-05-2008, 12:12 PM
  4. programmazione forza pura
    Di mau nel forum Strength's Related
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 04-03-2008, 08:13 PM
  5. Arrampicata e forza pura...
    Di sbambi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-05-2005, 01:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home