Risultati da 1 a 15 di 69

Discussione: 2 Scheda dopo 7-8 settimane

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sociopatico Visualizza Messaggio
    le alzate laterali tienile sono fantastiche...in panca 2 min...li vedo tanti...e poi se vuoi puoi provare con la neck press....(panca presa stralarga...)per i tricipiti mettrei un tricipiti multistation sbarra presa normale e un manubri lato testa...e se vuoi metterti qualche unilaterale fa sempre bene...curl bicipiti rematore ecc...

    premetto che la neck press non l'ho mai fatta ne sentita prima d'ora..
    ma se è una panca piana con presa molto larga io non la consiglierei... soprattutto a un neofita... Semplicemente perchè aumentando il passo tra le mani lo sforzo aumenta non solo nei pettorali ma anche sull'articolazione della spalla. La situazione è TEndenzialmente pericolosa per la cuffia dei rotatori... questa ovviamente è la mia opinione..

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    596

    Predefinito

    come di sicuro pochissimi conoscono manubri duble swing per i deltoidi..(che secondo me è una gran *****ta..) cmq si quello che dici è giusto lo sforzo va a finire li anche perche nn scendiamo a livello dei capezzoli come sulla panca tradizionale ma andiamo a finire a livello della gola quindi il lavoro è spostato piu in alto...in teoria si..lo sforzo delle spalle è maggiore ma allo stesso tempo il lavoro dei tricipiti è ridotto...data l'escursione del movimento che è molto breve e dato che nn penso che per adesso il man carichi 200 kg in panca si puo fare senza pericolo per le articolazioni...

    cmq i video nn li ho aperti perche ho il modem 56 k ci metto una era..cmq adesso ci provo ad aprirli poi ti so dire...
    ritornando al punk...interessante!!di sicuro puo darti una mano nel bb!!cmq io faccio giurisprudenza!!vedi te!!!la passione è sempre passione...pero dico un corso per personal trainer...me lo sparerei volentieri!ci sono tantissime cose da imparare ancora..e piu so,piu so!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    596

    Predefinito

    il primo nn centra,il secondo è perfetto...vedi che lo porta fino alla gola...peccato che nn vedi la posizione delle mani...cmq presa larga,per dirti...arrivi fino a fine zigrinatura...e attento a quando lo metti giu che ti pizzichi le mani sugli appoggi e fatti dare sempre e dico SEMPRE UNA MANO DA QUALCUNO...è a livello della gola,se ti scivola sono cazzi...

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    siceramente io non vedo il motivo di complicarsi la vita con questa neck press...e tra l'altro credo avesse ragione lipidimen cercando su you tube neck press spuntano per la maggior parte video di lento dietro...
    Ultima modifica di stefanopunk; 29-11-2008 alle 12:32 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    siceramente io non vedo il motivo di complicarsi la vita con questa neck press...
    quoto!

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Figo Piano piano la scheda prende forma :D

    Lunedì Gambe-Spalle
    - Hyperextesion 2x15 60"
    - Squat 5x5 120"
    - Leg Press Horizontal 3x15 60"
    - Leg curl 2x10
    - Lento Avanti 4x4-6-6-8
    - Alzate Laterali magari faccio un 3x10
    - Alzate laterali su panca inclinata 35° a pancia in giù 3x10
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    Giovedì Petto-Bic
    - Panca piana 5x5 120"
    - Distensioni Manubri Panca Inclinata o Declinata 4X 4-6-6-8 120"
    - Croci su panca piana 3x8 o 3x10 80"
    - Curl bicipiti con bilanciere 4x6 100" (le serie le lascio uguali a prima ?)
    - Curl bicipiti con manubri alternato 3x10 (riposo)
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    Sabato Dorso-Tric
    - Hyperextesion 2x15 60"
    - Stacco 5x4 120"
    - Lat Machine presa supina (Vorrei fare forza qui alla lat in modo da riuscire in futuro a fare almeno 1 trazione ç_ç)
    - Lat Machine presa prona (stessa cosa di sopra)
    - Rematore Manubri 3x8 ?
    - Panca stretta 3x10 80" *(qualè il vostro esercizio preferito x il tricipite ? il french è buono ?)
    - Estensioni Tricipite(questo lo voglio cambiare :S con che ?)* nn so qual'è il tricipite al multystation :S (magari lavrò pure visto ma sto nome nn lho mai sentito) il secondo ke dici te è il concentrato tricipiti?
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    la mia domanda cade ora sui tempi di recupero: come si può generalizzare sul num delle ripetizioni x esempio 6 forza 8-10 massa ecc come si può fare un discorso simile x il riposo ? esempio 60"massa 120"forza (ho sparato alla cazz.o giusto x far intendere qll ke vojo dire)

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lipidiman Visualizza Messaggio
    Lunedì Gambe-Spalle
    - Hyperextesion 2x15 60"
    - Squat 5x5 120"
    - Leg Press Horizontal 3x15 60"
    - Leg curl 2x10
    - Lento Avanti 4x4-6-6-8
    - Alzate Laterali magari faccio un 3x10
    - Alzate laterali su panca inclinata 35° a pancia in giù 3x10
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    Giovedì Petto-Bic
    - Panca piana 5x5 120"
    - Distensioni Manubri Panca Inclinata o Declinata 4X 4-6-6-8 120"
    - Croci su panca piana 3x8 o 3x10 80"
    - Curl bicipiti con bilanciere 4x6 100" (le serie le lascio uguali a prima ?)magari fai anche qui un 4x8 o prova un piramidale inverso o delle progressioni ne ho sentite tante!!
    - Curl bicipiti con manubri alternato 3x10 (riposo)
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    Sabato Dorso-Tric
    - Hyperextesion 2x15 60"
    - Stacco 5x4 120"
    - Lat Machine presa supina (Vorrei fare forza qui alla lat in modo da riuscire in futuro a fare almeno 1 trazione ç_ç) usa la presa larga teoricamente coinvolge molto di piu il dorsale e meno il bicipite. Io sono del parere che dovreste tutti fare le trazioni....non regge questa storia del non ho la forza.
    - Lat Machine presa prona (stessa cosa di sopra)fai un rematore normale se proprio vuoi utilizzare anche la presa supina altera una serie e una serie
    - Rematore Manubri 3x8 ?
    - Panca stretta 3x10 80" *(qualè il vostro esercizio preferito x il tricipite ? il french è buono ?) la franch è buona ma è molto di isolamento va bene come complementare se proprio ti secca la panca stretta fai delle distensioni alle parallele
    - Estensioni Tricipite(questo lo voglio cambiare :S con che ?)* nn so qual'è il tricipite al multystation :S (magari lavrò pure visto ma sto nome nn lho mai sentito) il secondo ke dici te è il concentrato tricipiti? fai la french press o usa la corda ai cavi sono due buoni comlementari io non amo i manubri per i tricipiti
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    la mia domanda cade ora sui tempi di recupero: come si può generalizzare sul num delle ripetizioni x esempio 6 forza 8-10 massa ecc come si può fare un discorso simile x il riposo ? esempio 60"massa 120"forza (ho sparato alla cazz.o giusto x far intendere qll ke vojo dire)
    allora una volta ho letto un articolo di IronPaolo proprio su questo fatto (vallo a cercare è piuttosto interessante...richiede un minimo di conoscenze di fisiologia)...allora piu che dire 6 ripetizioni forza e 8-10 ripetizioni massa il discorso è proprio sui recuperi....ci sono due tipi di fatica : neurale e metabolica. La prima è legata alla trasmissione di segniali nervosi la seconda all esaurimento di riserve energetiche da parte del muscolo. la prima richiede tempi di recuper piu lunghi (diversi minuti) la seconda temi di recupero piu brevi (pochi minuti).

    lavorando con un range di ripetizioni molto basso 3-4 con un peso intorno all 80% è notevole lio stess del sistema nervoso dunque occorrono recuperi piu lunghi (ovvaiemte questo stress è massimo nel caso di un massimale). Se aumenta il numero di ripetizioni è maggiore la fatica metabolica e minore quella neurale quindi recuperi piu bassi.

    se lavori con sei ripetizioni si arriva ad un compromesso per cui il tempo di recupero sara minimo (matematicamente parlando).....quindi per dirla terra terra se usi basse ripetizioni e carichi alti per forza di cose ti occorreranno recuperi alti anhe 3-4 minuti.

    se usi un range 8-10 ripetizioni (diciamo che fai massa anche se ci sarebbe da discutere e hanno discusso gia a lungo se ti va vatti a leggere qualcosa) potrai usare recuperi intorno ai 2 minuti o meno se aumenti ancora e vuoi tenere un peso decente il recupero aumenta ancora.
    Da quello che ho capito il recupero è in funzione del renge di ripetizioni e del carico (potremmo vederva come una funzione a due variabili).

    Per farla breve e pratica fai 6-8 ripetizioni riposa due minuti nei fondamentali e meno di due minuti nei coplementari. Io la vedo molto semplicemente cosi...non sara rigoroso e scientifico ma è razionale

Discussioni Simili

  1. Scheda per tornare in forma a bomba! dopo 2 settimane di fullbody!
    Di Kayron nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-01-2012, 09:29 PM
  2. Foto dopo 2 settimane di massa
    Di alby_a nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-09-2010, 10:34 AM
  3. creatina dopo 2 settimane
    Di charliebrown85 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-06-2010, 04:58 PM
  4. ritorno dopo stop 2 settimane
    Di abe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11-02-2010, 02:02 PM
  5. 2 settimane dopo
    Di Ste868686 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01-08-2007, 12:36 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home