Risultati da 1 a 15 di 69

Discussione: 2 Scheda dopo 7-8 settimane

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Figo Piano piano la scheda prende forma :D

    Lunedì Gambe-Spalle
    - Hyperextesion 2x15 60"
    - Squat 5x5 120"
    - Leg Press Horizontal 3x15 60"
    - Leg curl 2x10
    - Lento Avanti 4x4-6-6-8
    - Alzate Laterali magari faccio un 3x10
    - Alzate laterali su panca inclinata 35° a pancia in giù 3x10
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    Giovedì Petto-Bic
    - Panca piana 5x5 120"
    - Distensioni Manubri Panca Inclinata o Declinata 4X 4-6-6-8 120"
    - Croci su panca piana 3x8 o 3x10 80"
    - Curl bicipiti con bilanciere 4x6 100" (le serie le lascio uguali a prima ?)
    - Curl bicipiti con manubri alternato 3x10 (riposo)
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    Sabato Dorso-Tric
    - Hyperextesion 2x15 60"
    - Stacco 5x4 120"
    - Lat Machine presa supina (Vorrei fare forza qui alla lat in modo da riuscire in futuro a fare almeno 1 trazione ç_ç)
    - Lat Machine presa prona (stessa cosa di sopra)
    - Rematore Manubri 3x8 ?
    - Panca stretta 3x10 80" *(qualè il vostro esercizio preferito x il tricipite ? il french è buono ?)
    - Estensioni Tricipite(questo lo voglio cambiare :S con che ?)* nn so qual'è il tricipite al multystation :S (magari lavrò pure visto ma sto nome nn lho mai sentito) il secondo ke dici te è il concentrato tricipiti?
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    la mia domanda cade ora sui tempi di recupero: come si può generalizzare sul num delle ripetizioni x esempio 6 forza 8-10 massa ecc come si può fare un discorso simile x il riposo ? esempio 60"massa 120"forza (ho sparato alla cazz.o giusto x far intendere qll ke vojo dire)

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lipidiman Visualizza Messaggio
    Lunedì Gambe-Spalle
    - Hyperextesion 2x15 60"
    - Squat 5x5 120"
    - Leg Press Horizontal 3x15 60"
    - Leg curl 2x10
    - Lento Avanti 4x4-6-6-8
    - Alzate Laterali magari faccio un 3x10
    - Alzate laterali su panca inclinata 35° a pancia in giù 3x10
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    Giovedì Petto-Bic
    - Panca piana 5x5 120"
    - Distensioni Manubri Panca Inclinata o Declinata 4X 4-6-6-8 120"
    - Croci su panca piana 3x8 o 3x10 80"
    - Curl bicipiti con bilanciere 4x6 100" (le serie le lascio uguali a prima ?)magari fai anche qui un 4x8 o prova un piramidale inverso o delle progressioni ne ho sentite tante!!
    - Curl bicipiti con manubri alternato 3x10 (riposo)
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    Sabato Dorso-Tric
    - Hyperextesion 2x15 60"
    - Stacco 5x4 120"
    - Lat Machine presa supina (Vorrei fare forza qui alla lat in modo da riuscire in futuro a fare almeno 1 trazione ç_ç) usa la presa larga teoricamente coinvolge molto di piu il dorsale e meno il bicipite. Io sono del parere che dovreste tutti fare le trazioni....non regge questa storia del non ho la forza.
    - Lat Machine presa prona (stessa cosa di sopra)fai un rematore normale se proprio vuoi utilizzare anche la presa supina altera una serie e una serie
    - Rematore Manubri 3x8 ?
    - Panca stretta 3x10 80" *(qualè il vostro esercizio preferito x il tricipite ? il french è buono ?) la franch è buona ma è molto di isolamento va bene come complementare se proprio ti secca la panca stretta fai delle distensioni alle parallele
    - Estensioni Tricipite(questo lo voglio cambiare :S con che ?)* nn so qual'è il tricipite al multystation :S (magari lavrò pure visto ma sto nome nn lho mai sentito) il secondo ke dici te è il concentrato tricipiti? fai la french press o usa la corda ai cavi sono due buoni comlementari io non amo i manubri per i tricipiti
    - Crunch 3x20 60"
    Stretching

    la mia domanda cade ora sui tempi di recupero: come si può generalizzare sul num delle ripetizioni x esempio 6 forza 8-10 massa ecc come si può fare un discorso simile x il riposo ? esempio 60"massa 120"forza (ho sparato alla cazz.o giusto x far intendere qll ke vojo dire)
    allora una volta ho letto un articolo di IronPaolo proprio su questo fatto (vallo a cercare è piuttosto interessante...richiede un minimo di conoscenze di fisiologia)...allora piu che dire 6 ripetizioni forza e 8-10 ripetizioni massa il discorso è proprio sui recuperi....ci sono due tipi di fatica : neurale e metabolica. La prima è legata alla trasmissione di segniali nervosi la seconda all esaurimento di riserve energetiche da parte del muscolo. la prima richiede tempi di recuper piu lunghi (diversi minuti) la seconda temi di recupero piu brevi (pochi minuti).

    lavorando con un range di ripetizioni molto basso 3-4 con un peso intorno all 80% è notevole lio stess del sistema nervoso dunque occorrono recuperi piu lunghi (ovvaiemte questo stress è massimo nel caso di un massimale). Se aumenta il numero di ripetizioni è maggiore la fatica metabolica e minore quella neurale quindi recuperi piu bassi.

    se lavori con sei ripetizioni si arriva ad un compromesso per cui il tempo di recupero sara minimo (matematicamente parlando).....quindi per dirla terra terra se usi basse ripetizioni e carichi alti per forza di cose ti occorreranno recuperi alti anhe 3-4 minuti.

    se usi un range 8-10 ripetizioni (diciamo che fai massa anche se ci sarebbe da discutere e hanno discusso gia a lungo se ti va vatti a leggere qualcosa) potrai usare recuperi intorno ai 2 minuti o meno se aumenti ancora e vuoi tenere un peso decente il recupero aumenta ancora.
    Da quello che ho capito il recupero è in funzione del renge di ripetizioni e del carico (potremmo vederva come una funzione a due variabili).

    Per farla breve e pratica fai 6-8 ripetizioni riposa due minuti nei fondamentali e meno di due minuti nei coplementari. Io la vedo molto semplicemente cosi...non sara rigoroso e scientifico ma è razionale

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    xò x esempio sociopatico dice che con un 6x6 fa 30" di recupero xkè :S :S , x il curl bilanciere nn so un 4x8, forse un piramidale inverso è meglio, nella panca mi è piaciuto farlo. x le trazioni t assircuro che nn riesco proprio ad alzarmi putroppo sono una mezza calzetta ç_ç, il rematore al posto della LAT Machine nn lo metto xkè subito dopo ho da fare il rematore manubrio quindi preferisco tenere la lat con le 2 prese differenti + ke altro nn so come impostare le ripetizioni e serie faccio un 4x6 ? le distensioni nn c sono nella palestra quindi penso che mi tengo la panca stretta a 3x10, x laltro esercizio poi vedo kosa mi consiglia il PT.

    CMQ VERAMENTE GRAZIE RAGA DELLE RISPOSTE C_HE MI STATE DANDO !! Vi Voglio Bene xD (hihihi ^^)

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lipidiman Visualizza Messaggio
    xò x esempio sociopatico dice che con un 6x6 fa 30" di recupero xkè :S :S , x il curl bilanciere nn so un 4x8, forse un piramidale inverso è meglio, nella panca mi è piaciuto farlo. x le trazioni t assircuro che nn riesco proprio ad alzarmi putroppo sono una mezza calzetta ç_ç, il rematore al posto della LAT Machine nn lo metto xkè subito dopo ho da fare il rematore manubrio quindi preferisco tenere la lat con le 2 prese differenti + ke altro nn so come impostare le ripetizioni e serie faccio un 4x6 ? le distensioni nn c sono nella palestra quindi penso che mi tengo la panca stretta a 3x10, x laltro esercizio poi vedo kosa mi consiglia il PT.

    CMQ VERAMENTE GRAZIE RAGA DELLE RISPOSTE C_HE MI STATE DANDO !! Vi Voglio Bene xD (hihihi ^^)
    puoi fare un 6x6 con 30 secondi di rest se usi pesi molto inferiori del 6rm (cioe il peso con cui riesci a fare al massimo sei ripetizioni)...ma per quello che ne so sono metodi un po avanzati...prima prova le cose semplici poi quando non funzionano piu passa ad altro.

    canonicamente per il dorso si fanno trazioni seguite dal rematore...ora le trazioni le sostituisci con la lat ma i rematore fallo....poi fai anche i manubri come comlementare....secondo me eh io mi trovavo bene cosi...magari al posto del rematore manubrio usavo il pulley o una macchina.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    ok capito x ora RM nn so cosa sia di preciso anche se lho letto molte volte (anceh se un info me lhai data te) xò quello che ti voglio dire è qst io nella prima scheda avevo 120" x i fondamentali e 80" x i complementari , nn potrei applicare qst metodo anche a qst seconda ? se lo facessi avrei dei guadagni di massa ? poi passiamo al dorso io ho intenzioni di non superare i 4ese x volta infatti con laltra scheda avevo Stacco-Lat Prona Lat Supina & Rematore Bilanciere, ed ora vorrei che + o meno sia la stessa cosa quindi Stacco-Lat Prona Lat Supina & Rematore Manubrio 4 esercizi lo stesso ma ripetere il rematore bilanciere e poi fare quello manubrio boh mi sembra come fare la stessa cosa 2 volte di fila.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lipidiman Visualizza Messaggio
    ok capito x ora RM nn so cosa sia di preciso anche se lho letto molte volte (anceh se un info me lhai data te) xò quello che ti voglio dire è qst io nella prima scheda avevo 120" x i fondamentali e 80" x i complementari , nn potrei applicare qst metodo anche a qst seconda ? se lo facessi avrei dei guadagni di massa ? poi passiamo al dorso io ho intenzioni di non superare i 4ese x volta infatti con laltra scheda avevo Stacco-Lat Prona Lat Supina & Rematore Bilanciere, ed ora vorrei che + o meno sia la stessa cosa quindi Stacco-Lat Prona Lat Supina & Rematore Manubrio 4 esercizi lo stesso ma ripetere il rematore bilanciere e poi fare quello manubrio boh mi sembra come fare la stessa cosa 2 volte di fila.
    1.RM vuol dire repetition maximum (es.1RM il carico massimo con cui riesci a fare una ripetizione) chiaro?

    2.per i recuperi si...si ilinea di massima due minuti sui fondamentali e un minuto e mezzo sui complementari va bene....

    3.ok sui 4 esercizi ma il rematore manubri e il rematore bilancere non sono la stesa cosa cambia la presa e cambia il movimento....cq ti ho detto che la lat supina coinvolge molto il bicipite....fai tu a me semba comunque una ripetizione lat supina e lat prona...e poi se l'hai gia fatto....

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    a! veramente io pensavo ke la lat supina coinvolgese dei distretti diversi del dorso rispetto alla prona + il bicipite ma nn credevo che entrasse kosì tanto in gioco :S bè è ovvio ke sè come dici te sarebbe meglio mettere 2 rematori piùttosto che 2 lat , xò vorrei leggere le opinioni degli altri anche se nn t disp

Discussioni Simili

  1. Scheda per tornare in forma a bomba! dopo 2 settimane di fullbody!
    Di Kayron nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-01-2012, 09:29 PM
  2. Foto dopo 2 settimane di massa
    Di alby_a nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-09-2010, 10:34 AM
  3. creatina dopo 2 settimane
    Di charliebrown85 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-06-2010, 04:58 PM
  4. ritorno dopo stop 2 settimane
    Di abe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11-02-2010, 02:02 PM
  5. 2 settimane dopo
    Di Ste868686 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01-08-2007, 12:36 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home