Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: schiacciamento vertebre colonna

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14

    Predefinito

    E' inutile lavorare sui piedi con solette propriocettive se è questo che intendi. ci hanno provato ma è reversibile per una serie di motivazioni. Sono discussioni che faccio ogni giorno. Che siano discendenti o ascendenti, nella pratica ristabilendo una dimensione verticale e una escusione corretta dei denti si prevengono e si curano tutta una serie di problemi. Dato che sui denti possiamo agire ogni giorno registrando l'occlusione con resine e trapano su fosse e stop di retrusione si può agire in maniere irreversibile e quindi stabile sulla persona. Tenuto conto che nessuno tranne la persona stessa sa come agire, si può presumere ma si agisce autonomamente...e ce ne sono di ragazzi che ho visto rinascere così. Anche la signora che fa posturologia nella mia palestra è incredula eppure si deve ricredere ogni giorno guardando la mia postura. E si che ne ho spesi di soldi per curarmi prima da ogni personaggio...decine di milioni. Certo ogni persona è diversa ma i risultati sull'occlusione lavorando da soli sul bite e poi sui denti propri sono perfetti e sembrano quasi miracolosi. Sono solo frutto di duro lavoro personale.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Perchè i problemi ascendenti derivano solo dai piedi????????
    Purtroppo il meccanicismo classico di individuare in piedi e denti/occlusione le cause di tutte le interferenze strutturali è uno dei mali che purtroppo non scomparirà mai!
    Nel tuo caso il bite ha avuto successo, ben venga, ma da qui a pensare che è l'unica soluzione o la soluzione assoluta, evidenzia una totale disconoscenza dei meccanismi che soggiacciono gli aspetti strutturali e neurologici.

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Dato che tu conosci cosi tanto i meccanismi sai dare alla persona in questione un consiglio pratico? mi pare di no. sei generico...
    Dato che la malocclusione riguarda bene o male almeno 50milioni di italiani, che siano sintomatici o meno, se ti appendi ad una sbarra battendo leggermente i denti, tenuto conto che tu appartenga alla suddetta categoria (molto probabile purtroppo, come me del resto) i contatti di cuspide-fossa saranno prima da un lato e poi dall'altro, questione di millisecondi...o un dente di un lato toccherà prima, per precontatto, soprattutto se è finto..puoi anche vederlo con una foto tua.
    segna la linea della commessura delle labbra destra sinistra e la linea dell'angolo degli occhi da destra a sinistra. guarda la spalla alta e quella più bassa.
    A me, come alle persone che ho visto che hanno lavorato così, dopo 4 giorni è passato la lombalgia che nessun medico riusciva a togliere da 12 anni.
    La mia simmetria è ottima sia facciale che di spalle pur andando in palestra, quindi sopportando pesi. La muscolatura bilanciata.
    Ti sto parlando di fatti non teorie ascendenti o discendenti. Non servono e chi ne parla non ha mai lavorato coi denti in bocca sua. Non te ne faccio un torto..prova quello che ti ho suggerito, così come a tutti gli altri che vogliono farlo e poi discutiamo di come eliminare i problemi. Io non faccio questo lavoro, non ho bisogno di vendere nessun prodotto o sistema..

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Non sai chi sono ne come lavoro quindi evita di fare sciocche deduzioni e dare inutili suggerimenti....il punto, che poi è il problema di fondo è mettere dei limiti concettuali come fai tu ad una parola grossa che è TERAPIA.
    Nessun metodo è universale, nessun metodo funziona sempre nel 100% dei casi e aggiungo "meno male", poichè questo indica una realtà soggettiva e non statistica/obiettiva/generica.
    Anche io tratto le lombalgie di casi disperati con successo E QUINDI?....Il resto non varrebbe nulla o i medici sono inutili o l'osteopatia, tanto per citarne una a caso, è tempo perso?
    Purtroppo di gente che abbraccia un credo ne conosco tantissima, ma la terapia non è una fede, ne una religione, ma questo fallo capire a persone come te e con il tuo atteggiamento.
    Il successo pretende umiltà e molta dedizione, pretende evoluzione di pensiero, se stiamo ancora ad aggiustare solo i denti come concetto di guarigione posturale, parafraso Homer Simpson con un bel "doh".
    Quanto detto sopra non ha il fine di screditare una terapia o un concetto terapeutico o gli effetti del lavoro sui denti o attraverso uso di ortesi quali il bite, ma di estendere e far approcciare al concetto di interferenza neurologica in maniera globale e non limitata solo alla sfera craniale.
    Cmq, ognuno è libero di professare il proprio "credo", spero nel rispetto altrui e del lavoro altrui.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci Visualizza Messaggio
    Non sai chi sono ne come lavoro quindi evita di fare sciocche deduzioni e dare inutili suggerimenti....il punto, che poi è il problema di fondo è mettere dei limiti concettuali come fai tu ad una parola grossa che è TERAPIA.
    Nessun metodo è universale, nessun metodo funziona sempre nel 100% dei casi e aggiungo "meno male", poichè questo indica una realtà soggettiva e non statistica/obiettiva/generica.
    Anche io tratto le lombalgie di casi disperati con successo E QUINDI?....Il resto non varrebbe nulla o i medici sono inutili o l'osteopatia, tanto per citarne una a caso, è tempo perso?
    Purtroppo di gente che abbraccia un credo ne conosco tantissima, ma la terapia non è una fede, ne una religione, ma questo fallo capire a persone come te e con il tuo atteggiamento.
    Il successo pretende umiltà e molta dedizione, pretende evoluzione di pensiero, se stiamo ancora ad aggiustare solo i denti come concetto di guarigione posturale, parafraso Homer Simpson con un bel "doh".
    Quanto detto sopra non ha il fine di screditare una terapia o un concetto terapeutico o gli effetti del lavoro sui denti o attraverso uso di ortesi quali il bite, ma di estendere e far approcciare al concetto di interferenza neurologica in maniera globale e non limitata solo alla sfera craniale.
    Cmq, ognuno è libero di professare il proprio "credo", spero nel rispetto altrui e del lavoro altrui.
    Quoto in toto Armando
    Scusa Gabry...sono un terapista e anche se faccio esperimenti (solo su me stesso!!!) con i bite se pensi di risolvere TUTTI i problemi posturali su TUTTI i soggetti lavorando su una (presunta) malocclusione sei totalmente fuori strada.

    PS - 50 milioni di italiani soffrono per malocclusione ???
    Guarda che tra anziani e bambini sono molti meno anche solo quelli che hanno i denti.....
    Ultima modifica di eraser; 27-11-2008 alle 09:22 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Io non faccio il vostro lavoro sono solo un ex paziente riabilitato...non ho bisogno di vendere terapie agli altri io ho risolto...si vede la resistenza psicologica, è comprensibile...ho detto solo che dato che (puoi chiederlo anche ad un bambino) la colonna vertebrale inizia dal cranio e non dai piedi....se hai visto un corpo umano..è lavorando sui denti che si arriva ad una precisione incredibile e ad una riabilitazione completa e definitiva. Se manca spessore ai denti manca spessore non si può riabilitare con nessuna altra tecnica. E' un fatto. Non è che io sia felice di questo, non mi passava nemmeno per l'anticamera del cervello di imparare a lavorare sui denti, era l'ultimo dei pensieri su questa vita, ma se ne vedo dieci e hanno malocclusioni che portano a tanti problemi psicologici e fisici, venti, trenta, etc e chiedendo rispondono tutti che stanno facendo questo o quel lavoro proprio sul dente o sulla parte che ho indicato, dato che è visibilmente palese....è un fatto tecnico scientifico. Che poi voi siate sicuri di riabilitare lombalgie è tutto da dimostrare, certo fate quello che vi è stato insegnato. Come tutti, vi chiedo solo di aprire la mente, mi sembrate persone intelligenti altrimenti non starei a scrivere. Appendetevi ad una sbarra e poi ne parliamo. Io non ho bisogno di sminuire gli altri per sentirmi migliore e non penso minimamente che voi siate in cattiva fede..anzi. Ma almeno siate curiosi di altre pratiche come dimostrate..ciao

    P.S.: Eraser il bite inferiore rigido è solo una scuola atta ad arrivare al lavoro sui denti. Sui denti col composito e sui denti propri è proibito sbagliare, sul bite si può fare e disfare tutto, secondo certe regole di manovre muscolari.
    Ultima modifica di gabry71; 28-11-2008 alle 11:12 AM Motivo: rettifica

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    delirio di onnipotenza?!?!

    Non commento il resto, ma ti pregherei di stare attento a ciò che scrivi, cercare di mascherare le offese non è un buon modo per dialogare.
    Ultima modifica di Armando Vinci; 28-11-2008 alle 12:38 PM

Discussioni Simili

  1. Fastidio vertebre cervicali
    Di ollips nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-02-2013, 10:57 PM
  2. Allenamento ragazza con schiacciamento 4-5 vertebra lombare
    Di Kytai Kenpachi nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-07-2010, 12:33 AM
  3. Per non schiacciare la colonna
    Di Vjeyna nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-05-2008, 06:53 PM
  4. Diagnosi radiografia alla colonna venghino signori venghino
    Di Start nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-12-2007, 08:45 PM
  5. Schicciamento vertebre?
    Di Start nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15-06-2007, 09:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home