Toki l'avevo capito che eri un mcrobertiano
Ho letto ogni libro di di stuart, alcune cose sono condividibili altre deliri di un folle, oltre brawn l'ho buttato nella stufa, sembrava di leggere una spece di bibbia con tanto di versetti, stracolma di banalità dogmatiche.
La storia dei microcarichi è stata abbondantemente discussa su questo forum, anche da powerlifter esperti e gareggianti, e il responso è stato negativo. Se lo dice un powerlifter ci dobbiamo credere, è una grossa baggianata, soprattutto sul lungo periodo.
La cosa migliore per uno che ha poco tempo (2 allenamenti la settimana mi sembra il minimo sindacale) è un'allenamento fullbody con un buon volume (e aggiungerei a carichi medio bassi, visto che se la frequenza è poca i guadagni in forza risciano di essere piccoli)
Posto qualche esempio:
Fullbody:
Squat 2x3 2x6 2x8 #90''
Panca 2x3 2x6 2x8 #90''
Rematore 2x3 2x6 2x8 #90''
Tirate al mento/Alzate laterali 3x10 #60''
Curl 3x8 + Skull Crusher 3x8 (in super set per risparmiare tempo)
Crunch/Polpacci/Cuffia A discrezione
Fullbody differenti
A
Squat 5x5
Panca 5x5
Rematore 5x5
Tirate al mento 4x10
Braccia/Addominali/Cuffia/Polpacci
Spinta trazione
A
Stacco 3x3
Trazioni 5x5
Rematore manubrio 4x8
Curl 3x8
Altro...
B
Squat 4x8
Panca 5x5
Lento 4x8
Estensioni 3x8
Altro...
Comunque ti riporto il link da cui ho estratto quese considerazioni
http://www.weightraining.it/topic494.html
Buon allenamento!
B
Stacco 5x3
Lento 5x5
Trazioni 5x5
Dip 4x10
Braccia/Addominali/Cuffia/Polpacci
Segnalibri