Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: x tonymusante: come\quanto stringere una maglia da panca

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Ma in sostanza come fa quest'aggeggio a permettere di migliorare le alzate su panca?
    Detta in soldoni si, ma è un'attrezzo difficile da usare e soprattutto ha senso usarlo solo se si è in previsione di fare gare altrimenti è solo uan tortura.


    Interessa anche a me sapere un pò come si restringono le maglie ho la mia 40 che è larga e magari la potrei stringere un pò!!

    Tony aiutaci tu :P

    Ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    ho una domanda anch'io... forse e' un po' stupida ma la faccio lo stesso.
    ho notato che nei siti americani suddividono le maglie in ply e 2ply... che differenza c'e'?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    ho una domanda anch'io... forse e' un po' stupida ma la faccio lo stesso.
    ho notato che nei siti americani suddividono le maglie in ply e 2ply... che differenza c'e'?
    Sono + dure (hanno un doppio strato)e di conseguenza + performanti però nell'IPF non possono essere usate, mentre in altre federazioni americane si

    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cristianino Visualizza Messaggio
    Detta in soldoni si, ma è un'attrezzo difficile da usare e soprattutto ha senso usarlo solo se si è in previsione di fare gare altrimenti è solo uan tortura.


    Interessa anche a me sapere un pò come si restringono le maglie ho la mia 40 che è larga e magari la potrei stringere un pò!!

    Tony aiutaci tu :P

    Ciao
    Avevo chiesto come faceva a migliorare l'alzata,hai capito tutt'altra cosa

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Avevo chiesto come faceva a migliorare l'alzata,hai capito tutt'altra cosa
    ok allora ti spiego anche se si intuiva dunque:

    La maglia è fatta di un materiale elastico molto duro, quindi per toccare il petto nella fase negativa dell'alzata, avrai innanzitutto bisogno di un peso adeguato e devi proprio tirarti il peso al petto, qua inizia il difficile perchè la maglia per essere caricata necessita di alargare i gomiti in modo da far poggiare il bilanciere sul petto, se non la si forza essa farà si che il bilaciere vada troppo verso l'addome rendendo difficile o impossibile (nel caso di carichi massimali) la parte concentrica.

    Se l'abbiamo caricata nel modo corretto al momento della concentrica essa sprigionerà la forza elastica accumulata durante il "caricamento", qua c'è un secondo momento difficile, perchè la spinta veloce può far si che tu perda la traiettoria con conseguente bilanciere nei denti, ma se azzecchi tutto la maglia ti da nei primi cm una buona spinta che viene meno a circa 10cm dal petto (ecco perchè l'allenamento con le board), ecco il come la maglia ti aiuta.

    spero di essere stato chiaro e aver chiarito i tuoi interrogativi se hai dubbi nel mio piccolo cerco di spiegarti.

    Ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cristianino Visualizza Messaggio
    ok allora ti spiego anche se si intuiva dunque:

    La maglia è fatta di un materiale elastico molto duro, quindi per toccare il petto nella fase negativa dell'alzata, avrai innanzitutto bisogno di un peso adeguato e devi proprio tirarti il peso al petto, qua inizia il difficile perchè la maglia per essere caricata necessita di alargare i gomiti in modo da far poggiare il bilanciere sul petto, se non la si forza essa farà si che il bilaciere vada troppo verso l'addome rendendo difficile o impossibile (nel caso di carichi massimali) la parte concentrica.

    Se l'abbiamo caricata nel modo corretto al momento della concentrica essa sprigionerà la forza elastica accumulata durante il "caricamento", qua c'è un secondo momento difficile, perchè la spinta veloce può far si che tu perda la traiettoria con conseguente bilanciere nei denti, ma se azzecchi tutto la maglia ti da nei primi cm una buona spinta che viene meno a circa 10cm dal petto (ecco perchè l'allenamento con le board), ecco il come la maglia ti aiuta.

    spero di essere stato chiaro e aver chiarito i tuoi interrogativi se hai dubbi nel mio piccolo cerco di spiegarti.

    Ciao
    Diciamo che ha la funzione di una molla poggiata sul petto...il bilanciere poggia sulla molla noi comprimiamo la molla ma la molla essendo molto dura infase di risalita sprigiona la sua forza elastica permettendoti di alzare più peso.
    Si credo di aver capito

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cristianino Visualizza Messaggio
    ok allora ti spiego anche se si intuiva dunque:

    La maglia è fatta di un materiale elastico molto duro, quindi per toccare il petto nella fase negativa dell'alzata, avrai innanzitutto bisogno di un peso adeguato e devi proprio tirarti il peso al petto, qua inizia il difficile perchè la maglia per essere caricata necessita di alargare i gomiti in modo da far poggiare il bilanciere sul petto, se non la si forza essa farà si che il bilaciere vada troppo verso l'addome rendendo difficile o impossibile (nel caso di carichi massimali) la parte concentrica.

    Se l'abbiamo caricata nel modo corretto al momento della concentrica essa sprigionerà la forza elastica accumulata durante il "caricamento", qua c'è un secondo momento difficile, perchè la spinta veloce può far si che tu perda la traiettoria con conseguente bilanciere nei denti, ma se azzecchi tutto la maglia ti da nei primi cm una buona spinta che viene meno a circa 10cm dal petto (ecco perchè l'allenamento con le board), ecco il come la maglia ti aiuta.

    spero di essere stato chiaro e aver chiarito i tuoi interrogativi se hai dubbi nel mio piccolo cerco di spiegarti.

    Ciao
    Cristiano, una volta ho letto che si potrebbe simulare (alla meno peggio) una maglia con un elastico.
    in pratica mettendolo cosi':

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    a livello di feeling potrebbe essere una cosa del genere?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Che OMACCIONE che sei .....

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Cristiano, una volta ho letto che si potrebbe simulare (alla meno peggio) una maglia con un elastico.
    in pratica mettendolo cosi':
    Sembra la camicia di forza di una manicomio

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    @uber
    si, come dinamica è + o meno simile anche se poi avere una maglia completa (e studiata dal punto di vista dei materiali e delle cuciture) è un'altra cosa.
    ma l'elastico rende l'idea (solo che dovrebbe essere un elastico molto duro e doloroso )

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Come ha detto Claudio la dinamica dovrebbe essere quella solo che la maglia lascia meno libertà di movimento avendo le maniche lunghe fino al gomito, però gli elastici possono simulare il movimento di caricamento che si deve fare.

    Ciao

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    ma se hai la 38 perchè stringi questa? la puoi usare come maglia larga.
    Io di maglia ristrette ne ho viste ristrette solo sulle braccia. Secondo me stringerla troppo la cucitura ti viene a costare un po troppo.. Almeno qui a torino. Se non fai una cucitura iperresistente ti si apre, magari in gara. Non so da te, ma qui a to per stringere le bratelle del corpetto ho speso 12 euro (e sono a dir tanto 10cm di cucitura).
    Riprendere la maglia in più punti rischi che poi la devi buttare.

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cristianino Visualizza Messaggio
    la maglia ti da nei primi cm una buona spinta che viene meno a circa 10cm dal petto (ecco perchè l'allenamento con le board)
    Ahhh...ecco perchè lo zio Tattoos sosteneva che allenarsi con le board se non si usa la maglia è inutile..

  15. #15
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Scusa ma se si apportano delle modifiche alla maglia (in questo caso delle
    semplici cuciture) non diventa "custom" perciò non permessa in gara?

Discussioni Simili

  1. acquisto maglia da panca Titan taglia 40
    Di Tonymusante nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-09-2014, 02:46 PM
  2. Dubbi maglia da panca ed allenamento WestSide
    Di Egi nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-11-2013, 09:57 PM
  3. Stringere ginocchia nello squat
    Di homoforte nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-01-2009, 09:13 PM
  4. maglia da panca
    Di faucci nel forum Strength's Related
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08-11-2008, 02:10 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home