Xd
Xd
da dove l'hai preso questo?
comunque se gli aminoacidi non devono svolgere la loro funzione plastica diventano energetici e facilmente grasso
comunque per sapere la quota massima di pro bisogna vedere il bilancio azotato della persona, a priori penso sia impossibile saperlo
qui secondo me mattia ha al 50% ragione
è vero che attraverso lo scheletro carbonioso degli aminoacidi il corpo può produrre glucosio, ma è un processo antieconomico e se non in periodi di digiuno o diete low carb , se le proteine non vengono utilizzate per fini plastici o energetici vengono poi traformate in grassi di deposito
lì mi pare ke fosse all'arnold classic 2006...
quoto
Segnalibri