pane pasta integrali e un buon bicchiere di vino rosso a pasto, perchè no?
Poi non è colpa certo mia e di nessun dottore se la gente si fa gli spaghetti o i bucatini cotti 20 minuti con un kg di salsa alla pancetta.
Spesso ci si fa le paranoie per il grammo di pasta in più poi ci versiamo su una besciamella e pancetta senza ritegno!
No, no la dieta mediterranea sappiamo bene cos'è.
Io credo che pochi sportivi seguano la mediterranea...
No Pain,No Gain
o raga, mi sembra di essere l'avvocato o il parente di ghiselli.
Scrivete a lui se volete approfondire l'argomento, è una persona disponibilissima e molto preparata.
Non segue le mode, questo è certo.
Non sopporta le nuove diete del polpelmo, dell'ananas, della soth beach etc fatte solo per vendere e prendere in giro la povera gente che cerca sempre nella novità la soluzione magica.
Oppure vorrebbe una dieta dove mangiare a più non posso e dimagrire grazie all'ananas a fine pasto..
Questi sono i "medici" da mettere al muro altro che balle!
E mi raccomando ragazzi se volete muscoli più grossi bisogna bere più acqua!
Da domani 10 litri al giorno di acqua...bah ma il signore ha mai provato ad applicare la sua teoria alla pratica?
Call a te pare sempre....ma le sicurezze non le fornisci mai.
No Pain,No Gain
90% degli sportivi fa la zona, almeno le squadre di calcio e pallavolo del brescia
se dico così i motivi sono due, o non voglio creare polemiche facendo il diplomatico o soo ironico.
la zona è una derivazione e un addeguamento della dieta mediterranea allo stile di vita sportivo, gli alimenti sono gli stessi, variano: quantità, associazioni e priorità.
E' noto che la squadra del Brescia di serie B fa i turni in fabbrica...
Stiamo parlando di sedentari che a tempo perso fanno sport, non professionisti.
Per il discorso precedente chi ha parlato di catabolismo?
Un lungo digiuno crea sbalzi insulinici e cali di zuccheri non consigliabili.
Poi se vogliamo parlare di metaboliche etc va bè allora torniamo al discorso BB semiprofessionisti..
Segnalibri