per il 95% della popolazione una colazione fuori dal mondo è costituita da 8 albuminon di certo da fette biscottate e marmellata
dobbiamo capire che noi ( em voi) siamo/siete una nicchia in italia
per il 95% della popolazione una colazione fuori dal mondo è costituita da 8 albuminon di certo da fette biscottate e marmellata
dobbiamo capire che noi ( em voi) siamo/siete una nicchia in italia
Si ma luke tu IMHO sbagli, perchè quel dottore può avere tutta la teoria e la conoscienza che vuole, ma alla fine dei conti la pratica ce l'ho IO.
Sono io che alzo i pesi, sono io che so (per quanto uno possa essere competente) cosa mangiare e quanto mangiare e soprattutto sapere perchè mangio un determinato cibo e le conseguenze che comporta.
Io che faccio pesi e che della mia passione ne faccio la mia vita a colazione potrei anche mangiare pane, burro e marmellata, ma anche albumi, proteine in polvere, fiocchi di avena ecc ecc.
In pratica hai ragione perfettamente, ma io non mi paragonerei in conoscenze ad uno laureato e di una certa fama sul campo dell'alimentazione, anche se non medico sportivo.
E' come se un ingengere che si laurea e studia, ecc...poi dovesse pure farsi dire dal pilota come deve essere costruita una monoposto, al massimo il pilota la guida, ma sicuramente non ha le conoscenze dell'ingengere...
La teoria lo appresa piano piano e senz'altro anche da testi scientifici.
Io non mi voglio affatto paragonare ad un laureato, ad uno scienziato, ad un dottore o a Gesù Cristo, dico semplicemente che quello che manca sono magari interviste di dottori dove si rivolgono specialmente a gente che fa dei pesi la propria vita.
Poi io non ascolto per nulla il commento di questo medico, non perchè non mi fidi o perchè ho la presunzione di saperne più di lui, ma semplicemente perchè so dal principio che di certo si riferiva allo sportivo semplice e non alla persona che ricerca la perfezione.
Io non ho ben capito perchè ragionate in maniera così serrata...come se l'alternativa a pane-burro-marmellata siano frittatoni di uova e beveroni fluorescenti.
Io dico che la persona sedentaria o che comunque fa sport in modo saltuario dovrebbe essere consigliata dal medico COMUNQUE ad una alimentazione corretta e sana...questa in generale e semplificando comprende il limitare lo zucchero e i grassi cattivi, mangiare cereali integrali, verdura, frutta, legumi, grassi buoni, proteine magre...il tutto nel modo più naturale possibile.
C'è gente che lavora con me che crede che l'olio d'oliva essendo grasso faccia ingrassare mentre la pasta è uno "zucchero lento" e non fa ingrassare...ecco per questi un medico in TV dovrebbe fare chiarezza. Pane bianco, burro e marmellata...per me è un consiglio che non può essere dato da un nutrizionista.
Nemin, infatti il medico non si rivolgeva a te e nemmeno alla maggior parte di chi fa BB in senso stretto.
Ma se consideriamo BB una scheda classica con un pò di lat, chest press e poi via ad ammazzarsi di spinning o step ecco che il discorso del dott. non fa una piega.
Call sta centrando bene il problema, nelle riviste del settore acete mai notato che in un articolo si dice il contrario dell'articolo dopo?
Provate a leggere Olympians o Flex, dicono A e B senza problemi intanto per essere sicuri di prenderci sparando nel mucchio.
Ripeto che Ghiselli ho avuto modo di contattarlo più volte personalmente e mi piace molto perchè è una persona molto aperta alle novità e moderata.
Stiamo sempre più mangiando come gli americani e infatti stanno aumentando le malattie cardiovascolari, dimenticandoci che la vecchia dieta mediterranea di 30-40 anni fa è la numero uno in assoluto!
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
ma scusa luke, argomenta perchè ha ragione.
fammi capire perchè questi alimenti vanno bene.
io sono una persona normale e faccio colazione come dice alle 7.30 pranzo alle 13 cos'ha comportato mangiare questi alimenti?
Se mangiavo altro cosa cambiava?
Perchè prendere solo il caffè è assurdo?
diciamo perchè, anche se non siamo laureati o altro ,se ognuno argomenta con quello che sa magari tiriamo fuori qualcosa d'interessante.
Segnalibri