1. Non tutti i medici sono competenti.
2. Il fatto che scriva su un quotidiano nazionale non vuol dire che sia competente ma che é ben ammanicato.
1. Non tutti i medici sono competenti.
2. Il fatto che scriva su un quotidiano nazionale non vuol dire che sia competente ma che é ben ammanicato.
c'è un pò la tendenza a pensare che quello che si mangia 2 ore prima il w.o sia il pasto energetico fondamentale mentre è quello che si mangia il giorno prima che è molto importante, infatti numerosi sportivi la sera prima ad un allenamento importante in vista per il giorno dopo si fanno un bel carico di carbo la sera prima e una colazione normale e leggera per non far affluire il sangue allo stomaco e non ai muscoli dove serve.
P.S-Potete non essere d'accordo con Ghiselli ma per cortesia piano con i giudizi superficiali nei confronti di uno che ha numerosi master sulla nutrizione ed è un docente universitario.
Spesso loro stessi per rendere facile e comprensibile n discorso a tutti devono semplificare argomenti scientifici ma se provate a scrivergli una mai vi accorgereste come sia davvero un luminare in materia.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
io mi farei una domanda: quanti di noi hanno il curriculum di tale Ghiselli e cosa risponderebbero a domande superficiali per gente superficiale?
Io non criticherei nè mi scandalizzerei per quello che dice; è un pò come se un pilota criticasse un ingegnere su come costruire un'auto sapendo solo guidarla...
Certe critiche costruttive peró sí nel senso che il pilota puó dare dei feedback indispensabili all'ingegnere per migliorare la progettazione.
@Call hai centrato in pieno quanto volevo dire.
Spesso questi poveri cristi devono rendere materia di tutti argomenti scientifici, non è facile.
Ripeto, io ho scritto a GHiselli, entrando in argomenti più specifici, mi ha scritto un trattato sulla'limentazione da spellarsi le mani.
Fantastico.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Ma l'hai ascoltata l'intervistaUn conto é la semplificazione del concetto scientifico un’altra cosa sono le convinzioni assolutistiche di questo signore a cui non piace essere contraddetto.
Boro, un'intervista di 2 minuti non può assolutamente dare elementi per giudicarlo, sopratutto da chi di alimentazione ha una documentazione non scientifica.
Aldilà di ciò, non vedo quale sia il problema di mangiare pane, burro e marmellata a colazione.. la trovo una scelta normalissima e molto buona per una persona che fa attività fisica.
In poche parole non c'è la "notizia" in questa intervista.
Ciao Boro.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
rispondo veloce...
Ho letto una tesi di un ingegnere inglese sul progettare una vettura da competizione, mi è capitata quasi per caso sottomano in quando venne pubblicata. Veniva spiegato che in fase di progettazione il pilota conta quasi nulla, in quanto lui è subordinato al progetto della vettura; conta invece il suo parere nel successivo step di sviluppo della vettura, ovvero quando i primi due esemplari sono stati fabbricati, e si sperimentano le soluzioni tecniche proposte.
Quello che volevo chiedere è che al di là dell'intervista sul giornale, qualcuno ha letto qualche pubblicazione scientifica di questo dottore? e/o è sul suo stesso livello per comprenderne le tesi? Beh, è da queste pubblicazioni che si giudica il suo lavoro...
Secondo me c'è da contestualizzare ciò che ha detto.
Per una persona che va in palestra per sfizio e che non vuole farsi seghe mentali dalla mattina alla sera direi che pane, burro e marmellata può andare anche bene.
Ma per gente come me, o anche altri ragazzi del forum che mirano a qualcosa di più e che le seghe mentali sono "sane", nel senso che non sono dettate da luoghi comuni, ma bensì dalla continua ricerca della perfezione per avere risultati maggiori direi che pane, burro e marmellata me la mangio per sfizio se proprio devo e non per le sue grandi proprietà nutritive.
piu che altro non tutti i medici sono medici sportivi... è come la storia delle diete...se sei 1.70 per 72 chili e vai da un normale dietologo e gli dici che vuoi dimagrire ti indica la porta e ti invita ad andartene...se vai da un dietologo sportivo ti fa la dieta
Segnalibri