ragazzi preferite le spinte col bilanciere o coi manubri su inclinata per allenare il petto alto?
ragazzi preferite le spinte col bilanciere o coi manubri su inclinata per allenare il petto alto?
io decisamente coi manubri.. c'è più ROM ke col bilanciere in cui è limitato e lavorano meglio gli stabilizzatori
Molte volte più rom Può anche voler dire più problemi a livello articolare...![]()
non nel mio caso XD
Cosa vuol dire nn nel tuo caso??? La biomeccanica è biomeccanica... Puoi dirmi che tu resisterai più di me prima di avere problemi ma nn che nn ne avrai...![]()
Premesso che se hai problemi di quel tipo la palestra nn è che aiuti motlo, e sarebbe meglio farsi vedere da uno specialista cmq se proprio vuoi saperlo in tali casi sarebbe maglio concentrarsi proprio sugli antagonosti del petto con il gran dorsale (per farla breve).... Eseguire la panca con più rom nn risolve la situazione anzi...![]()
Preferisco anche io i manubri, anche perchè in queste zone preferisco lavorare ad alte rep, e con il bilancere le alte rep non riesco a farle (perchè mi mette tristezza vedere un bilancere mezzo vuoto).
-Where Eagles Dare-
di norma preferisco i manubri, soprattutto quando lo faccio come complementare, perchè riesco a "sentire" meglio tutto il movimento, ma si tratta -appunto- di sensazioni...
quando invece lo faccio come primo esercizio vado di bilanciere![]()
Guarda che avere un leggero atteggiamento cifotico vuole cmq dire che lo hai, quindi oltre ha farti vedere, ti ripeto che cercando più Rom negli esercizi del petto nn porta a nulla....
Diversamente potrebbe essere se avessi i rotatori interni accorciati,(per accorciamento da adattamento ,fibrosi ecc..) allora si che dovresti fare molto strech e cercare più ROM (dove possibile senza danni)....
Poi ovviamente hai ragione tu, ma io l ho imparata così leggendo qua e là...![]()
no. l'atteggiamento cifotico è un altra cosa . kiedi a ki vuoi
Di solito l'inclinata la uso come complementare della piana con bilanciere. Quindi per cambiare lo stimolo preferisco farla con i manubri, soprattutto per cercare maggiore ampiezza di movimento.
Quando utilizzo l'inclinata come primo esercizio, invece, preferisco il bilanciere, anche perchè i manubri che ho in palestra sarebbero troppo leggeri.
Belin quindi a prescidere più ROM significa per forza uccidersi le articolazioni alla lunga???
Scusa ma sia con il bilanciere che con i manubri il pettorale si deve contrarre per eseguire l'esercizia, con più o meno ROM il muscolo si accorcia! Per l'atteggiamento cifotico la proporzione è 3 esercizi di trazione e uno di spinta.
Non sono d'accordo sulla prima parte la palestra può aiutare, come dici tu sfruttando il lavoro di trazione piuttosto che di spinta
vero.
OK ho risposto!
Daisetsu, anche io ho un leggero atteggiamento cifotico perche' il capo del pettorale è corto (probabilmente causa del Pectus Excavatum).
Ma preferisco sempre il bilanciere (a parte per i miei obiettivi).
Se utilizzi la tecnica da PL avrai, durante l'esecuzione, il petto sempre il piu' largo possibile a causa della retroposizione delle spalle.
Per cui consiglierei sempre di usare una tecnica da PL in panca per stimolarlo al meglio.
Se mi mettessi piatto e con le spalle fuori dalla panca, mi farei male alle spalle come è gia' successo tempo fa' e poi a causa dell'atteggiamento cifotico avrei un ROM piu' corto.
Invece con l'arco e la retroposizione delle spalle ho una esecuzione piu' sicura e con un ROM piu' ampio rispetto alla panca normale.
Infatti l'unica differenza che noto è che con i manubri faccio una fatica del diavolo a portarmeli sopra visto che ormai a 30\32kg per lato ci arrivo.
Personalmente i manubri li uso a volte per compensare eventuali sbalzi di forza e per "fare massa". Ma preferisco di gran lunga la panca (per rispondere alla tua domanda iniziale)
Ultima modifica di Titan; 21-10-2008 alle 02:39 PM
Segnalibri