Citazione Originariamente Scritto da VPower Visualizza Messaggio
in realtà che io sappia non è tanto una questione di quanto si allena il petto, ma di come (fermo restando un rapporto di ALMENO 2:1 tra schiena e petto).
per evitare che il pettorale si accorci ulteriormente bisognerebbe lavorare sempre in allungamento, per cui: panca piana con manubri (e non bilanciere) che ci consentono di arrivare più in basso nella fase eccentrica (che appunto deve essere eseguita fino al blocco articolare).

Un altro consiglio è quello di alternare gli esercizi per gli extrarotatori con lo stretching per i pettorali, per cui:

- prima serie di ex per extrarotatori
- stretching pettorali
- seconda serie
- stretching pettorali
etc

per quanto riguarda la lat dietro.. io la eviterei cifosi o non cifosi.. ho iniziato a lavorare da poco in una palestra dove il gestore (un allenatore) fa fare a tutti indiscriminatamente la lat dietro, quando gli ho chiesto perchè ha saputo solo rispondermi: perchè dietro è meglio.. la fanno fare anche alla ginnastica correttiva...
ora prima cosa, alla ginnastica correttiva si usa un bastone di 500gr che è ben diverso da fare la lat machine con carico elevato.
seconda cosa, metà delle persone che si allenano in questa palestra mi hanno detto che hanno fastidio/dolore alle spalle quando fanno quell'esercizio (senza contare il fatto che alcuni hanno proprio difficoltà a fare bene il movimento).. quindi lassatela perdere

volatile.. un consiglio proprio spassionato: lascia perdere quel "qualcosina" qualunque cosa sia. non ne vale la pena
Molto interessante..mi potresti modificare la scheda che faccio adesso,in base a queste cose che hai scritto sugli extrarotatori?

Quel "qualcosina" che dici te è roba leggera,niente di preoccupante,e il tutto è seguito da un'endrocrinologo

Grazie x l'interessamento,lo apprezzo molto