In base alla loro collocazione anatomica, i muscoli del petto non permettono mai un assoluto isolamento, bensi vi è una continua interazione tra 3 meccanismi articolari :
Quello sterno-clavicolare, quello acromioclavicolare e quello scapolo-omerale.
Il cervello non riconsce il muscolo, bensi lo "schema motorio" che implica quel movimento.
Quindi chi avrà una petto ben svilluppato, lo dovrà in gran parte alla propria genetica![]()



Rispondi Citando
Segnalibri