ciao suomi, ma certo che mi ricordo di te.
mi spiace per i tuoi problemi con l'helicobacter, ma pensa che molti altri scoprono troppo tardi di esserne affetti e purtroppo finiscono per avere un'ulcera gastrica, molto meno reversibile di una semplice gastrite.
strano che tu abbia preso peso, solitamente i pazienti con gastrite tendono a dimagrire perchè il pasto induce dolore (dopo 1 ora circa)
se invece l'infezione da helicobacter si annida a livello duodenale è l'opposto, visto che il pasto induce benessere (e quindi si tende a mangiare di continuo per stare bene)
ad ogni modo tornando alla dieta penso che un approccio sensato debba essere soprattutto sostenibile sul lungo periodo.
forse le diete low carb con ricarica per alcuni soggetti tendono ad essere diseducative perchè inculcano la mentalità del giorno di Sgarro\abbuffata
invece il giorno "libero" è solo uno strumento per velocizzare il dimagrimento ripristinando il rate metabolico.
oltretutto i pasti liberi (che andrebbero consumati in compagnia secondo me) sono un mezzo per sentirsi integrati tra la gente "normale" invece che sacrificati causa dieta.
non sono contrario alle normoglicidiche ma la tua dieta mi sembra davvero carente in proteine e grassi buoni e eccedente in carbo.
come ho avuto modo di scrivere in altri thread, secondo me le low carb funzionano essenzialmente grazie al controllo della glicemia sul lungo periodo
tu fai pasti di soli crakers che sicuramente nn sono una buona scelta sotto questo punto di vista.
per quanto riguarda il glutine anche io ho un pò di problemi ad usarlo (mentre nn ho alcun problema con i latticini che utilizzo sia durante la sett. che in ricarica) quindi tendo a ridurlo anche nel weekend sebbene una pizza con amici nn si rifiuti mai
l'acido urico deriva dal catabolismo delle basi puriniche, su internet troverai un lungo elenco di alimenti ricchi in purine, alimenti come carne rossa, pomodori, alici, che nn vanno eliminati ma solo ridotti.
esistono comunque altre fonti proteiche OTTIME che puoi utilizzare a tutte le ore del giorno senza influenzare la tua uricemia:
Colazione:
fonte proteica: omelette d'uovo intero, albumi
se nn ami le uova: fiocchi di latte, yogurt (anche low carb).. 200ml di latte di soia sono MISERISSIMI come apporto proteico.
fonte di grassi: tuorlo d'uovo (ricco in vitamine liposolubili),
noci (da provare con i fiocchi di latte o nello yogurt!), mandorle (anche se il contenuto di omega3 nn è paragonabile a quello delle noci)
fonte glicidica: se usi latte\yogurt sei già a posto, nn credo siano necessarie grosse dosi di carbo per ogni pasto, cmq eventualmente le gallette sono una buona idea, così come un frutto.
spuntino:
non li reputo essenziali, cmq credo sia + salubre un frutto al posto dei crakers, oppure della frutta secca (fondamentalmente noci), buone da sgranocchiare
nel periodo d'esami utilizzo cetrioli e finocchi quando nn ho fame ma solo voglia di coccolarmi un pò.
pranzo:
nn fare mancare una fonte di fibre:
insalatone, verdure arrostite, fagiolini bolliti etc.
anche i piatti ben allestiti fanno la loro parte.
per il resto nn credo di doverti consigliare, a pranzo e cena le possibilità di variare sono ampissime.. ti consiglio comunque di iniziare i pasti con la fonte di fibre (in modo da calmare un attimo l'appetito) e successivamente con quella di pro e grassi.
52g di tonno sgocciolato sono pochi anche per una ragazza se fai un pasto povero di contorni.
fossi in te aumenterei le dosi e\o sceglierei altri alimenti (anche qui fiocchi di latte, uova, carni bianche, limita le carni rosse ma nn eliminarle, altre fonti di pesce)
cena:
come il pranzo.
se vuoi aumentare i carbo puoi anche farlo da vegetali in modo da ottenere un pasto molto + voluminoso:
zucchine, melanzane, pomodori (contengono 4g di carbo\100g, ma se fai un sugo si concentrano parecchio), funghi.. insomma 30g di crakers sono davvero miseri dal punto di vista volumetrico e psicologicamente nn aiutano molto (perlomeno a me)
oltretutto fossi in te nn escluderei la possibilità di acquistare un integratore proteico
non li ritengo essenziali ma sono sicurament emolto utili per "aggiustare" i pasti.. oppure da utilizzare a colazione se hai fretta\poca voglia di cucinare.
inoltre sono disponibili diversi gusti (anche molto appetibili)... spesso un budino di proteine con poca acqua è un'ottimo sedativo alla voglia di dolce.
per le fonti di omega3 dovrebbero bastare 30-40g di noci\die per coprire il fabbisogno
spero di nn aver scritot troppe ovvietà e di esserti stato utile
in bocca al lupo per la tua dieta
p.s. parto dal presupposto che tu ti alleni costantemente e con impegno in palestra CON I PESI, altrimenti è tutto diverso.




Rispondi Citando


Segnalibri