piega le gambe,
prendi il bilanciere adducendo le scapole,
sollevi il bilanciere,
fai su e giu a gambe tese.
do stà il problema?
piega le gambe,
prendi il bilanciere adducendo le scapole,
sollevi il bilanciere,
fai su e giu a gambe tese.
do stà il problema?
Vedi Enrico, ti devo sempre correggere: si dice 'ndo sta 'l problema...
![]()
quindi non lo riappoggio tutte le volte in terra il bilancere?
faccio il primo stacco a gambe piegate e poi faccio solo su e giu' a gambe tese finche' il movimento me lo permette?
perche' qui ragazzi io sono legnoso come pinocchio se mi metto a gambe tese adducendo le scapole con le mani non arrivo al bilancere auuauauauaua
correggetemi sono entrato qui apposta per imparare da voi
io non ho trovato nessun video su youtube dove uno riesca ad addurre le scapole negli stacchi a gambe tese.
Ultima modifica di antanix; 24-09-2008 alle 05:15 PM
nello stacco GT non ha senso riappoggiare il bil a terra.
orgomento esaurito.
avanti il prossimo.
Alla fine credo che lo stacco, in tutte le sue varianti, sia l'alzata più tecnica, unisce più doti di coordinazione neuromuscolari che già lo rendono duro da essere produttivo in maniera "a casaccio" (quella solita dei BBer) figuriamoci con le regole FIPL...![]()
Segnalibri