
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
ciao lorenzo, nn sto assolutamente dandoti del ciarlatano!

anche io sono un forte sostenitore dell'azione "farmacologica" della dieta
anche se resta il fatto che la processività (cioè la velocità con cui funzionano) le varie vie metaboliche (come quella per la sintesi di ormoni sessuali) sono definite geneticamente e possono essere modificate solo per periodi brevi dall'introduzione di cibo (questo è un discorso generale e ci sono delle eccezioni)
ad esempio c'è la leggenda che mangiando cibi ricchi di colesterolo si sintetizzi + testosterone.
in realtà in genere il colesterolo in eccesso viene espulso con la bile o catabolizzato con altre vie.
è vero però che un deficit di colesterolo alimentare sommato ad un deficit calorico grave può portare ad una ridotta sintesi di ormoni sessuali.. infatti nn è raro che le ragazze in dieta sperimentino periodi + o meno lunghi di amenorrea (assenza di ciclo mestruale)
Segnalibri