Beh, non mi dispiacerebbe, il confronto è sempre positivo..Comuqnue io non critico il BIIO o qualsiasi altra forma d'allenamento. Dico soltanto che il BIIO, come altre metodologie d'allenamento, dovrebbe essere vista più come una filosofia, delle linee guida su cui poi personalizzare i wo in base alle proprie esigenze, quindi gestire bene numero di reps, esercizi, frequenza, recupero etc etc.
Entrambi.![]()




Comuqnue io non critico il BIIO o qualsiasi altra forma d'allenamento. Dico soltanto che il BIIO, come altre metodologie d'allenamento, dovrebbe essere vista più come una filosofia, delle linee guida su cui poi personalizzare i wo in base alle proprie esigenze, quindi gestire bene numero di reps, esercizi, frequenza, recupero etc etc.
Rispondi Citando
)


ho capito perfettamente il tuo discorso dullo switch sulle fibre, però quello che penso è questo: innanzitutto non sono documentato sulla misura in cui questo switch possa avvenire, tempi, soggettività etc. Inoltre io forse faccio spesso l'errore di mettermi davanti a chi entra in palestra.
Segnalibri