Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 91

Discussione: Cerco cavie per esperimento di forza ipertrofica

  1. #31
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Ho già visto che ho sbagliato a postare una cosa...le reps del face pull sono errate

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    JM, lo conoscevo ma me l'ero scordato. e' tipo una panca pero' a gomiti alzati e lavora piu' sui tricipiti vero? postp' una volta il video corvette se non sbaglio.

    poi
    chest inclined barbell (manubri su panca inclinata?)
    bent over lateral raises (anche se credo di capirlo dal nome, alzate laterali messi in posizione prona?)
    dedlift from hell
    hack squat e' quello con il bilanciere dietro? azz che assurdita', a livello di movimento/sensazione com'e'? simile allo stacco?
    snatch e curl grip deadlift. (e' uno stacco con prese diverse?)

    credo che a senso li conosco tutti, ma e' meglio essere sicuri
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #33
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    jm, lo conoscevo ma me l'ero scordato. E' tipo una panca pero' a gomiti alzati e lavora piu' sui tricipiti vero? Postp' una volta il video corvette se non sbaglio.

    Poi
    chest inclined barbell (manubri su panca inclinata?)inclinata con bilanciere
    bent over lateral raises (anche se credo di capirlo dal nome, alzate laterali messi in posizione prona?)si a 90° come piace a te
    dedlift from hell stacco su un blocco con i piedi grip presa snatch
    hack squat e' quello con il bilanciere dietro? Azz che assurdita', a livello di movimento/sensazione com'e'? Simile allo stacco?si dietro il sedere
    snatch e curl grip deadlift. (e' uno stacco con prese diverse?)snatch presa larga prona, curl grip è come se facessi un curl x bicipiti ma invece ci fai uno stacco

    credo che a senso li conosco tutti, ma e' meglio essere sicuri

  4. #34
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    ci sara' da divertirsi...
    ci sono un sacco di esercizi nuovi da imparare, in pratica tutti
    a 90 mi piacciono solo le donne pero'
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao marco
    a occhio nn è accio anche se semplificherei alcuni punti ma sono scelte.

    per quanto riguarda le sedute ME di panca invece mi sembra sbagliato iniziare con una board 10cm per arrivare alla panca classica in 3 sedute perchè nn c'è alcun adattamento
    e oltretutto la prima volta che ci si appresta a lavorare con board alte nn si è in grado di esprimere il proprio potenziale (e si rischia anche di farsi male)

    su 6 settimane invece troverei sensato uno schema del genere:
    1°sett. panca 1RM (test)
    2°sett. board 5cm
    3°sett. board 5cm
    4°sett. board 10cm
    5°sett. board 10cm
    6°sett. panca (test)

    un'altra cosa che cambierei è lo schema dei complementari nei giorni DE che per definizione sono lattacidi (visto che anche il lavoro da 3 reps con bassi rest allena la resistenza al lattato, almeno secondo simmons)

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ps. come schema infondo è simile a quello che sto facendo io per ora (westside con 4 sedute e frequenza 3xWeek)

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao marco
    a occhio nn è accio anche se semplificherei alcuni punti ma sono scelte.

    per quanto riguarda le sedute ME di panca invece mi sembra sbagliato iniziare con una board 10cm per arrivare alla panca classica in 3 sedute perchè nn c'è alcun adattamento
    e oltretutto la prima volta che ci si appresta a lavorare con board alte nn si è in grado di esprimere il proprio potenziale (e si rischia anche di farsi male)

    su 6 settimane invece troverei sensato uno schema del genere:
    1°sett. panca 1RM (test)
    2°sett. board 5cm
    3°sett. board 5cm
    4°sett. board 10cm
    5°sett. board 10cm
    6°sett. panca (test)

    un'altra cosa che cambierei è lo schema dei complementari nei giorni DE che per definizione sono lattacidi (visto che anche il lavoro da 3 reps con bassi rest allena la resistenza al lattato, almeno secondo simmons)
    Non mi sono spiegato bene..lo schema è questo:
    sett1 board 10
    sett2 board 10
    sett3 board 5
    sett4 board 5
    sett5 no board
    sett6 no board


    Lo schema dei CC non verrà cambiato se non per il face pull

  8. #38
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    e a me quello schema nn piace
    proprio perchè già il lavoro di singole sulla panca classica è esoso se nn sei abituato a questo tipo di lavori.

    se in + aggiungi 10cm di board (che ti fanno compiere un'escursione davvero ridotta) sei "costretto" ad utilizzare pesi intorno al 110-120% dell'1RM
    un soggetto nn adattato:
    - non ha la coordinazione sufficiente per esprimere un peso allenante su questo esercizio
    - nn ha la struttura tendinea\muscolare\ossea per sostenere eventualmente questi carichi.

    per questo motivo personalmente utilizzo e faccio utilizzare a chi si allena con me delle progressioni "a campana" (no board\5cm\10cm\5cm\no board) o delle fasi di accumulo seguite da fasi di PROGRESSIVA intensificazione.

    poi è una mia opinione, per carità.

  9. #39
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    68

    Predefinito

    mi alleno da 2 anni, a settembre inziò il terzo.altri requisiti.....boh....farò tutto quello che dici.....cmq rientro in tutti quelli che hai richiesto.cmq io ci sono se per te va bene

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    150 Squat-180 DeadLift - 120 Bench @85Kg
    Messaggi
    443

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    se in + aggiungi 10cm di board (che ti fanno compiere un'escursione davvero ridotta) sei "costretto" ad utilizzare pesi intorno al 110-120% dell'1RM
    un soggetto nn adattato:
    - non ha la coordinazione sufficiente per esprimere un peso allenante su questo esercizio
    - nn ha la struttura tendinea\muscolare\ossea per sostenere eventualmente questi carichi.
    su questo sono d'accordo con te.
    personalmente nn mi sono trovato, nella mia 'inesperienza' bene con la board press, appunto perchè cmq il carico è relativamente piu alto del mio massimale, e nn sono quasi mai riscito a gestirlo, il mio massimale di panca con board era poco piu alto di quella classica

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    dipende dall'esperienza, anch'io non ho mai spancato piu' tanto con le board, staremo a vedere se un anno in piu' di palestra ha funzionato
    menphis sapra sicuramente adattare piccole cose alle nostre esigenze.
    quando si inizia allora ??
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  12. #42
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robysubaru Visualizza Messaggio
    mi alleno da 2 anni, a settembre inziò il terzo.altri requisiti.....boh....farò tutto quello che dici.....cmq rientro in tutti quelli che hai richiesto.cmq io ci sono se per te va bene
    Arruolato

    L'unica cosa che ti chiedo è di aggiornare i tuoi WO, quindi presenza sul forum.

  13. #43
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    @ Altri
    Io non ho pretese di sorta o di fare il guru della situazione..può essere che siano delle grandi caxxate, ma se ho postato una cosa è perchè dietro c'è un'IDEA BEN PRECISA. Il fatto che non voglia spiegare il perchè di alcune mie scelte è dovuto al fatto che voglio far eseguire il programma (a quelle buone anime che ripongono in me fiducia) nell'ignoranza ed esenti da preconcetti/precomprensioni: le spiegazioni ci saranno, ma alla fine.
    Io ho delle idee tutte mie sull'allenamento, non pretendo che voi le condividiate...l'unica cosa che mi interessa è crescere e l'unica via che conosco per farlo è la sperimentazione.
    Detto questo ringrazio cmq Claudio per il suo parere..il fatto che una persona, anche criticandomi, si legga il mio programma e ci pensi su, è solo da apprezzare.

  14. #44
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    marco scusami...se hai letto il mio blog sai che mi è venuto uno stiramento al gluteo o un qualcosa del genere a livello del promontorio del sacro...sulla sinistra... esercizi di stacchi, hack squat...non posso farli... quindi...non vale nemmeno che faccia gli altri se è tutto collegato...mi spiace :-(

  15. #45
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Ciao brò. No, non è per cattiveria ma stacchi e squat sono indispensabili in quanto il volume e l'intensità per il lower body sono ridotti all'osso per il solo mantenimento...siamo ai limiti del sottoallenamento delle gambe. Ho scelto di tenere stacchi e squat proprio per la forte stimolazione che riescono a dare quindi non sono sostituibili con le giostre. Oltretutto vi è una precisa scelta su movimenti di femorali/bacino/anche e di quads.

    P.S. Mi spiace per l'infortunio

Discussioni Simili

  1. Cercasi cavie per esperimento programmazione
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-03-2020, 09:52 PM
  2. Scheda forza ipertrofica
    Di Arte1 nel forum Strength's Related
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 02:46 PM
  3. Allenamento forza-ipertrofica
    Di themummy90 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16-08-2010, 03:32 PM
  4. Forza ipertrofica e domanda sullo squat
    Di Ray Of Light nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18-10-2008, 12:53 PM
  5. Cercasi cavie per esperimento - massa
    Di kickboxer_87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 200
    Ultimo Messaggio: 31-03-2007, 12:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home