Vedi, il fatto è che è ovvio che un pò ci si stanca nel riscaldamento, ma quando i carichi iniziano ad essere impegnativi diventa indispensabile fare piu serie,
meglio una ripetizione in meno nelle serie di lavoro che infortunarsi per non aver fatto il riscaldamento.
Oltre al fatto che il riscaldamento permette l'afflusso di sangue a muscoli, tendini e articolazioni, cosa che dovrebbe anzi migliorare il rendimento in allenamento.
Quello che conta alla fine è la stimolazione muscolare, quindi se fai una/due ripetiz in meno perchè ti sei "affaticato" col riscaldamento non preclude il fatto che tu ti sia allenato cmq a dovere.
Ad ogni modo, per limitare l'affaticamento durante il riscaldamento puoi cominciare leggerissimo, solo col bilancere appunto e proseguire con incrementi medi di peso e riduzione di ripetizioni.
Il "lavoro" non potrà creare nè accumulo di acido lattico nè deplezione di glicoceno tali da impedirti, anzi meglio ridurre il tuo standard di allenamento, se il range di reps è sotto il 15/25 delle ripetizioni possibili.
Segnalibri