per me non ha alcun senso perchè:
1 - non esiste esercizio veramente isolante;
2- non dai al corpo tempo di recuperare;
3- si cresce durante il recupero, non durante l'allenamento, se manca questo, come cresci?;
per me non ha alcun senso perchè:
1 - non esiste esercizio veramente isolante;
2- non dai al corpo tempo di recuperare;
3- si cresce durante il recupero, non durante l'allenamento, se manca questo, come cresci?;
l appello al dibattito non e stato accolto![]()
...the search for the truth...
premetto che non l'ho mai provato, però non mi sembra sia cosi insensato, anzi
dipende come te lo costruisci, ovvero come dosi i tuoi esercizi su 6 giorni per evitare di demolire un gruppo muscolare ad esempio 3 giorni di fila
ma secondo me, se costruito bene può anche essere molto divertente. io preferirei solo esercizi multiarticolari a medio-basse ripetizioni seguti da 1 o 2 complementari leggeri
esempio: squat, panca piana, stacco, rematore/trazioni, push press, dip/panca stretta uno per ciascun giorno cercando di tenere la seduta piuttosto breve. preferirei l'intensità al volume perchè l'SNC recupera prima perciò lo vedo piu adatto con tante serie e poche rip (solo sul primo esercizio ovvio)
sono dell'idea che, in palestra come in ogni altro sport, piu allenamento (intelligente, non ad cazzum) è uguale a piu risultati. non vedo proprio alcun motivo logico per il quale se in un qualunque sport ci si può allenare tutti i giorni non lo si possa fare anche con i pesi
credo che la chiave per costruire un allenamento di questo tipo sia vedere l'intera settimana nel suo complesso come un unico grande workout. in questo modo dosi volume e intensità evitando sovrapposizioni muscolari.
il limite maggiore secondo me è la testa. ovvero non farti venire a noia il tutto dopo 2 settimane. io darei di matto adesso pensando di dover fare 6 giorni di fila senza sosta, mi serve uno stacco per "farmi venire voglia" di allenarmi il giorno seguente. ma se la voglia ce l'hai lo stesso non vedo perchè non provare
se nn sbaglio TheIron si allena così...
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Ciao Call
non essere così categorico... se uno non fa nulla tutto il giorno, esempio un laureato a carico dei genitori che non alza un dito e vuole allenarsi tutti i giorni puo' farlo tranquillamente.
Diverso chi deve dosarsi e deve calibrare gli allenamenti per poter poi lavorare e RECUPERARE come ad esempio un muratore.
Ci sono diverse persone qui che si allenano in monofrequenza e con ottimi risultati.
Io ho provato la monofrequenza in questo periodo di vacanza e mi ci sono trovato bene.
Segnalibri