allenamento di venerdi (in palestra)
squat 1x5@140, 1x5@130, 8x5@120 (pause 4'-2'- poi sempre 90")
push press 1x5@60, 1x5@55, 7x5@50
trazioni alla sbarra 5x5+1x4
curl manubri 4x8
nota ho deciso di portare una modifica al programma ovvero alternerò sempre una seduta tipo A (squat, press, trazioni) a una tipo B (panca, row, stacco)
e non 2xA e 1xB (A-B-A) come pensato in origine
nota 2
non so perche ma a casa i pesi mi sembrano piu pesanti, inizio a sospettare che o il mio bilancere pesa piu di 20kg, o quelli della palestra pesano meno di quanto
dichiara la proprietà
per togliermi il dubbio non mi resta che salire sulla bilancia bilanceri in mano
non credo sia invece un qualcosa legato ai dischi visto che è proprio il bilancere che sento + pesante
nota 3 mi pare assurdo che ci sia gente che si vanta di avere diplomi vari di istruttore
e poi venga a chiedermi "gi ma perche fai sempre lo squat"
risposta "non faccio solo squat, faccio anche panca e stacco, mi interessano queste 3 alzate e mi alleno su di esse per migliorarle, gli altri movimenti come trazioni e spinte sopra la testa sono da vedersi un complemento"
" si ok però non mi pare un buon metodo per allenarsi"
parentesi: purtroppo recuperando 90" scarsi tra una serie di squat e la successiva mi ritorna difficile rispondere e iniziare un monologo-dialogo sul perche mi alleno cosi
ho preferito quindi limitarmi a una frase ad effetto inventando qualcosa tipo:
"scuola russa, funziona basta avere pazienza"
nota 4: devo dare le "dimissioni" (mi mancano giusto 15gg di abbonamento) dalla palestra
non che ce ne sia una reale necessità
mi pare però corretto farlo visto che sono 5 anni e mezzo che vado li continuativamente (agosto compreso)
nota 5 l'allenamento con i kettlebell di giovediscorso ha scavato un bel solco nella mia mano destra
spero non dia fastidio oggi con gli stacchi
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Segnalibri