Citazione Originariamente Scritto da ...Lux Visualizza Messaggio
Beh, per assurdo direi che la risposta è nella tua frase, se non ti riposi tra le serie non dai scampo alle fibre muscolari constringendo a "spremersi" (termine altamente tecnico) fino all'ultima di queste. Poi c'è da vedere cosa significa "sfinire al meglio", naturalmente un 1x50 non ha senso......
La sensazione è quella di aver lavorato molto duramente Lux. Ma nell'effettivo il totale di lavoro e' maggiore quando riposi. E' lo stesso discorso della panca (nel documento di Ironpaolo) c'e' chi alza i piedi e li intreccia credendo che sia meglio.. l'esercizio diventa piu' difficile.. ma a livello produttivo meglio farlo normale e caricare di piu'.

Personalmente riesco a fare anche 6\8 serie di panca tra l'80\85% del massimale riposando fra le serie. Sicuramente ho lavorato di piu' di uno che fa' superserie con carichi non molto alti.




Citazione Originariamente Scritto da ...Lux Visualizza Messaggio
Senza entrare nel merito de "i grossi fanno questo, gli smilzi quell'altro" perchè non lo ritengo neanch'io un argomento meritevole di giudizio, ribadisco che (secondo me) la tipologia di allenamento da adottare sia in funzione del'obiettivo da raggiungere, e soprattutto delle "tecniche" che meglio si adattano a questa o quella persona.
Sono d'accordo. Scusami per l'esempio sciocco.

Io ragiono per rendimento... tentando di aumentarlo posso anche lavorare meglio i muscoli. Questo è il mio concetto per rispondere effettivamente alla domanda "quanto ho dato oggi?".